ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Come capire se TRIM è abilitato sul proprio SSD

Come capire se TRIM è abilitato sul proprio SSD

Fabrizio De Santis Dic 20, 2018

Se si vuole migliorare le prestazioni di un computer, non si deve necessariamente aumentare il quantitativo di RAM. Per migliorare le prestazioni generali del sistema, è consigliabile installare un SSD al posto del già presente HDD. Le unità a stato solido sono molto più performanti rispetto ai loro vecchi fratelli. Inoltre, non è necessario deframmentare un SSD. Tuttavia, è necessario attivare il comando TRIM in modo che sia ottimizzato al meglio. Windows 10 è dotato di una funzione incorporata per questo specifico comando. In questa guida vi spiegheremo come capire se il comando TRIM è abilitato sul proprio SSD in poche e semplici mosse.

Controllo del comando TRIM tramite Prompt dei comandi

Il comando TRIM fornisce una funzionalità essenziale per garantire le migliori prestazioni a lunga durata per le vostre unità di memoria a stato solido. Questo comando fa parte dello standard ATA (AT Attachments) e permette al sistema operativo di notificare al controller del disco i blocchi non più utilizzati, in modo da ottimizzare al meglio l’unità di memoria. Ciò è possibile in quanto il disco non dovrà impiegare ulteriore tempo nel trovare dati che non sono più memorizzati effettivamente al suo interno.

Per verificare se il comando TRIM è effettivamente abilitato sul proprio SSD, dovrete sfruttare il Prompt dei comandi di Windows 10. Prima di tutto quindi, dovete aprire il software interessato. Per farlo, dovete aprire il menu Start, digitare “cmd” all’interno della barra di ricerca e cliccare sulla voce Prompt dei comandi.

Nella nuova schermata del Promp dei comandi, dovete digitare il seguente comando:

fsutil behavior query DisableDeleteNotify

Una volta digitato il comando, potete premere il tasto Invio. Fatto questo, il comando appena inserito si occuperà di verificare lo stato del comando TRIM. Se il comando inserito restituisce il valore 0, vuol dire che TRIM è abilitato correttamente. Se invece viene restituito il valore 1, significa che TRIM è non è abilitato e dovrete inserire un’ulteriore istruzione per attivarlo.

trim windows 10

Per abilitare TRIM, vi basta eseguire un semplice comando molto simile a quello visto in precedenza. Nella stessa schermata del Prompt dei comandi, digitate e avviate la seguente istruzione:

fsutil behavior set DisableDeleteNotify 0

Una volta abilitato, Windows 10 si occuperà di ottimizzare il vostro SSD settimanalmente. Potrete contare su un’ottimizzazione costante e automatica, in modo da godere delle migliori prestazioni possibili. Inoltre, non vi dovrete più preoccupare di eseguire l’ottimizzazione delle vostre unità, in quanto il sistema operativo se ne occuperà in modo automatico.

Altre guide interessanti

La nostra guida su come capire se TRIM è abilitato sul proprio SSD vi è stata utile? Allora perché non date un’occhiata alle nostre guide correlate?

  • Come capire se Windows 10 è attivo
  • Come alleggerire Windows 10
  • Come disattivare l’antivirus su Windows 10
  • SSD con Windows 10: alcuni consigli da seguire

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Notebook 600 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Se si vogliono prestazioni e design più curati bisogna crescere ancora di prezzo, infatti un portatile 600 euro potrebbe soddisfare molte delle vostre esigenze. Infatti in questa categoria iniziano a farsi vedere i primi prodotti leggi di più…

portatile 600 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Notebook 600 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy