ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Trovare file e cartelle di grandi dimensioni in Linux

Trovare file e cartelle di grandi dimensioni in Linux

Gaetano Abatemarco Lug 21, 2016

Nonostante i dischi siano sempre più capienti i problemi di spazio sono sempre dietro l’angolo, dunque è cosa buona e giusta sapere quali sono i file o le cartelle più grandi del sistema

Se è vero – come è vero – che per trovare file e cartelle di grandi dimensioni esistono numerosi programmi per Windows, trovare un software simile per Linux non è così semplice.

In realtà un software esterno è anche abbastanza inutile, perché combinando diversi comandi da terminale è possibile trovare file e cartelle di grandi dimensioni in Linux senza compiere sforzo particolare.

Fatto ciò, sarà più semplice sapere dove mettere le mani per liberare un bel po’ di spazio prezioso!

Trovare file e cartelle di grandi dimensioni in Linux

Per prima cosa capiamo come visualizzare le 10 cartelle più grandi presenti sul filesystem. Per farlo utilizzeremo una combinazione dei comandi du (che sta per Disk Usage), sort (che ne permette l’ordinamento) e head (che mostra soltanto i primi X risultati, 10 per impostazione predefinita).

Trovare file e cartelle di grandi dimensioni in Linux - du

Il comando da utilizzare è:

du -hs */ | sort -hr | head

Che, in termini umani, sta per:

  • mostra lo spazio occupato dai file in / in un formato umanamente leggibile (du -hs);
  • prendi questo spazio ed ordinalo secondo la numerazione umana (sort -hr);
  • mostra soltanto i primi 10 risultati.

Chiaramente potrete modificare il numero di cartelle mostrate specificando dopo head il segno “-” seguito dal numero desiderato. Ad esempio

du -hs */ | sort -hr | head -15

visualizzerà le 15 cartelle più pesanti del sistema.

Una volta localizzata una cartella particolarmente pesante, andremo ad usare il comando di seguito per mostrare i 10 file più grandi contenuti in essa.

ls-ls

Posizioniamoci nella directory con il comando

cd /percorso/directory

e, al suo interno, digitiamo il comando

ls -lS | head

L’utilizzo del comando head è il medesimo visto in precedenza; i due parametri impartiti ad “ls” servono per visualizzare in particolare lo spazio occupato da ogni file.

Se invece volete trovare ricorsivamente i file più grandi in directory e sottodirectory potrete combinare il comando find con i comandi sort ed head.

find

Ad esempio, per visualizzare i primi 5 file più grandi, potrete digitare

find -type f -ls | sort -k 7 -r -n | head -5

In particolare:

  • find cercherà dalla lista delle sottodirectory (-ls) soltanto i file e non le cartelle (-type f);
  • sort si occuperà di ordinarli numericamente (-n) in base alla settima colonna dei risultati (lo spazio occupato, -k 7) in ordine decrescente (-r);
  • head -5, come visto in precedenza, mostrerà soltanto i primi 5 risultati.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy