ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come trovare password WiFi

Come trovare password WiFi

Valentino Viscito Giu 14, 2020

Una delle operazioni più richieste dagli utenti è quella di trovare la procedura su come scoprire password WiFi. La maggior parte delle reti WiFi, sia pubbliche che private, è protetta da password. Le password fanno sì che i malintenzionati non usufruiscano di reti altrui senza averne il consenso, inoltre bloccano anche eventuali tentativi di spiare il traffico di rete. Nel caso in cui abbiate un vuoto di memoria e non ricordiate la password della vostra connessione WiFi, siete capitati nel posto giusto! In questa guida vi mostreremo infatti come cercare password WiFi.

Solitamente il metodo “online” è quello migliore perché rileva password WiFi facilmente, esistono però anche alcune app o programmi che vi aiutano a cercare le password salvate o preimpostate di molte reti Wi-Fi, e quindi anche di craccare WiFi.

Indice dei contenuti
1. Trova password Wifi: procedura attraverso il router
2. Trova PW WiFi: procedura attraverso Windows
3. Trovare pw WiFi: procedura con Android
4. Craccare password WiFi: procedura con iPhone e iPad

Trova password Wifi: procedura attraverso il router

Nel caso in cui si fosse già connessi alla rete, per il miglior modo è scoprire password WiFi Online e per farlo basterà collegarsi all’IP del router, digitando nell’apposita barra degli indirizzi del vostro browser http://192.168.1.1 o http://192.168.0.1, così da poter accedere all’interfaccia di amministrazione.

Per accedere, nel caso vi venga richiesta e non l’abbiate già modificata in passato, dovrete inserire la coppia di credenziali admin admin oppure admin password. In ogni caso tali credenziali le potete trovare sul retro del vostro modem o chiamando l’assistenza del vostro operatore. La password del vostro WiFi sarà quindi disponibile nella sezione WiFi o Wireless del pannello di configurazione del router.

Trova PW WiFi: procedura attraverso Windows

Un altro metodo per trovare password WiFi su Windows è quello che prevede l’utilizzo di un semplice comando:

netsh wlan show profile name=NOMEWIFI key=clear

Tale comando non necessita dei diritti di amministratore e può essere impartito semplicemente premendo contemporaneamente i tasti Windows e R e digitando cmd. A questo punto non dovrete far altro che inserire il comando sopra nominato, sostituendo NOMEWIFI con l’SSID della rete WiFi di vostro interesse. Affinché la password compaia, è sufficiente che quest’ultima sia stata precedentemente memorizzata in Windows.

Una volta inserito il comando con le dovute modifiche, alla voce Contenuto chiave troverete la password della rete. Per avere un elenco completo di tutte le reti WiFi a cui vi siete collegati, potrete utilizzare il comando seguente:

netsh wlan show all
Come scoprire password WiFi

Trovare pw WiFi: procedura con Android

Su cercate app per scoprire password WiFi su Android sappiate che potrete usufruire di WiFi Key Recovery. Quest’ultima, un vero e proprio rivelatore su come rubare password Wifi, per poter essere usata richiede che il dispositivo Android abbia i permessi di root.

Nel caso in cui non vogliate sottoporre il vostro smartphone a rooting, allora potrete attivare la modalità sviluppatore; per farlo dovrete recarvi nelle impostazioni del vostro device, pigiare sulla voce Informazioni sul telefono e subito dopo premere velocemente per 7 volte la voce Versione build. In questo modo comparirà la voce Opzioni sviluppatore; a questo punto si dovrà attivare il debug USB e, contemporaneamente sul vostro PC, si potranno installare i software Driver ADB e Minimal ADB and Fastboot.

Una volta riavviato il sistema e connesso il dispositivo Android via USB, potrete aprire la cartella Minimal ADB and Fastboot presente in C: Program files(x86). Tenete premuto il tasto MAIUSC e cliccate con il tasto destro del mouse in un qualsiasi punto libero della cartella Minimal ADB and Fastboot, poi dovrete selezionare Apri finestra di comando qui. Ora, usando il comando seguente, potrete salvare il contenuto del file contenente le password nella cartella %userprofile% (di solito C:Users), col nome wpa.txt:

adb pull /data/misc/wifi/wpa_supplicant.conf %userprofile%wpa.txt

Altrimenti, potete ricorrere a procedure diverse. Se avete Android 10 o versioni successive potete fare così:

  • Afferrate il vostro smartphone o tablet Android e aprite le Impostazioni premendo sull’ingranaggio che trovate nella schermata home, nel drawer o tirando giù la tendina delle notifiche.
  • Nel passaggio successivo, selezionate Rete e Internet e dopodiché tappate sulla voce Wi-Fi.
  • A questo punto, pigiate su Reti salvate presente in fondo alla schermata per visualizzare l’elenco completo delle connessioni wireless a cui vi siete collegati fino ad ora con il vostro device Android.
  • Dopo aver individuato il nome della rete Wi-Fi, premeteci su e successivamente tappate sulla voce Condividi in verde oppure su Aggiungi dispositivo.
  • Tramite la schermata che compare, dovrete scansionare l’impronta digitale o il volto oppure inserire il PIN o la sequenza di sblocco.
  • Nella successiva schermata, verrà mostrato un codice QR che dovrà essere scansionato dall’altro device. In alternativa, basterà inviare la chiave di protezione riportata accanto alla voce Password Wi-Fi.

Craccare password WiFi: procedura con iPhone e iPad

Con iPhone e iPad non esiste un modo di scoprire password WiFi senza collegarsi al router della connessione Wi-Fi dove siete connessi in quel momento.

Solitamente il router ha indirizzo 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1, ma potrebbe essere diverso (dovrete informarvi voi in questo caso su qual è l’indirizzo corretto). Vediamo quindi quali sono i passaggi da seguire per capire come recuperare password Wifi su iPhone o iPad.

  1. Troviamo l’indirizzo IP del router;
  2. Apriamo le Impostazioni;
  3. Selezioniamo la voce Wi-Fi;
  4. Connettiamoci alla rete e selezioniamo il tasto Info, l’icona con all’interno una i;
  5. Accanto la dicitura Router sarà riportato l’indirizzo che ci servirà per la nostra procedura;
  6. A questo punto apriamo Safari;
  7. Inseriamo l’indirizzo nella barra di ricerca e premiamo Invio;
  8. A questo punto entreremo nella pagina di login del router;
  9. Inseriamo username e password (di solito sono admin e admin);
  10. Una volta effettuato l’accesso clicchiamo sulla voce Wireless, o Impostazioni Wi-Fi.

Nella nuova schermata potremo vedere la password del WiFi a cui siamo connessi. Inoltre potremo anche cambiare la password ed inserirne una che ci ricordiamo più facilmente.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy