ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: antivirus programmi mac programmi windows Servizi Online virus
Home > Guide > Apple > Come trovare virus nascosti…

Come trovare virus nascosti nel PC

Gaetano Abatemarco Dic 10, 2018

Se vi siete accorti di una certa lentezza del vostro computer oppure inizia a comportarsi in modo strano, allora sicuramente vi interesserà sapere come trovare virus nascosti nel PC in modo da provare a ripristinare il corretto funzionamento.

Indice dei contenuti

  • Come trovare i virus nascosti nel PC Windows
  • Come trovare i virus nascosti nel Mac

Come trovare i virus nascosti nel PC Windows

Se possedete un computer con il sistema operativo di Microsoft, allora potete fare affidamento ad alcune soluzioni per cercare eventuali virus nascosti.

Eseguire una scansione con antivirus

Microsoft propone un antivirus integrato nel suo sistema operativo chiamato Windows Defender che offre una buona protezione ma sicuramente non completa. Dunque, se riscontrate comportamenti alquanto strani, valutate l’installazione di un antivirus di terze parti.

Abbiamo già scritto e pubblicato alcune guide interessanti in merito a ciò in cui abbiamo raggruppato i migliori programmi antivirus disponibili sulla piazza. Basterà scegliere quello preferito in base alle proprie esigenze.

  • I migliori antivirus gratis in Italiano
  • I migliori Antivirus Gratis
  • Quali sono i migliori antivirus gratuiti
  • Migliori antivirus gratis per Windows 10
  • I migliori Antivirus leggeri e gratis per PC
  • Come scoprire virus nel PC

Per esempio, se avete scelto di utilizzare Avast Internet Security (la versione a pagamento del popolare antivirus di Avast), potete effettuare una scansione in maniera molto semplice. Dopo aver aperto l’interfaccia utente cliccando sull’icona presente nella barra degli strumenti in basso a destra, pigiate sul menu Protezione presente al lato e scegliete Scansioni.

Per avviare una scansione, basta cliccare semplicemente sul pulsante verde Esegui scansione intelligente che permette di scansionare tutti i file e i programmi presenti sul computer alla ricerca di malware, minacce Wi-Fi, problemi al PC e altro ancora. In alternativa, effettuate una scansione antivirus completa dell’intero computer, una scansione mirata di specifiche cartelle o unità, una scansione all’avvio oppure una personalizzata in base alle vostre esigenze.

Oltre a questo, vi consigliamo di attivare le protezioni contro le minacce principali. Vi basta cliccare sul menu Protezione e poi su Protezioni principali e abilitare l’interruttore di Protezione file, Protezione comportamento, Protezione Web e Protezione e-mail nel caso in cui non lo fossero.

Altre funzionalità da utilizzare sono Protezione ransomware (per proteggere le cartelle presenti sul computer dai ransomware), Wi-Fi Inspector (per trovare eventuali problemi di rete), Real Site (per evitare falsi siti Web) e Firewall (per proteggervi dagli hacker sfruttando il firewall di Avast Internet Security).

Utilizzare un Rescue Disk

Nel caso in cui la scansione tramite antivirus non avesse portato alcun effetto positivo, potrete affidarvi a un disco di soccorso o rescue disk. In parole povere, si tratta di un supporto che consente di eseguire un antivirus completo senza avviare Windows.

Fra i più popolari abbiamo Kaspersky Rescue Disk che in pratica mette a disposizione una versione gratuita del popolare software di difesa per computer che può essere avviata da CD o chiavetta USB. Kaspersky Rescue Disk vanta una serie di strumenti che permettono di analizzare tutti i file presenti sul computer e rilevare eventuali virus e/o malware.

Vediamo i passaggi da utilizzare per sfruttarlo al meglio:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge), collegatevi al sito Internet di Kaspersky Rescue Disk e cliccate sul pulsante Download per scaricare il file ISO kdr.
  • Dopo aver terminato il download, masterizzate l’ISO su un CD vuoto utilizzando il lettore CD/DVD del computer oppure create una chiavetta USB avviabile usando uno dei tool disponibili in rete (es. Rufus o Unetbootin). In questo caso, vi consigliamo di prendere come riferimento le nostre guide come masterizzare ISO e creare chiavetta USB avviabile.
  • Dopo aver creato il supporto contenente il rescue disk, riavviate il vostro PC Windows mantenendo il CD nel lettore o la pendrive nella porta USB.
  • Adesso, accedete al BIOS/UEFI premendo ripetutamente l’apposito tasto in fase di avvio (se non sapete come fare, seguite le nostre guide come entrare nel BIOS o UEFI su qualsiasi PC e come entrare nel BIOS Lenovo) e impostate come dispositivo di avvio primario il lettore CD o la chiavetta USB.
  • Se tutto è andato per il verso giusto comparirà una schermata contenente la scritta Press ESC to load Kaspersky Rescue Disk. Premete il tasto Esc della tastiera entro 5 secondi dalla comparsa di tale schermata per avviare il disco di soccorso di Kaspersky.
  • Nel passaggio successivo, scegliete la lingua inglese (English) e successivamente la modalità grafica selezionando Kaspersky Rescue Disk, Graphic Mode.
  • Dopo il caricamento iniziale, dovrebbe comparire l’interfaccia completa del rescue disk. Apponete una spunta alle cartelle presenti nella finestra che compare e pigiate su Accept per proseguire.
  • Per avviare una scansione completa del sistema operativo, basta semplicemente cliccare sul pulsante Start Scan. Nel caso in cui voleste personalizzare la scansione, dovrete premere su Change Parameters e spuntare le caselle delle unità che volete analizzare nella sezione +Add objects….
  • Al termine dell’analisi, il supporto live mostrerà una schermata riepilogativa contenente tutte le varie operazioni effettuate (es. rimozione di virus) ed eventuali richieste sulle operazioni da compiere su determinati file.
  • In conclusione, riavviate il PC Windows scegliendo Restart che trovate in K > Leave.

È possibile accedere in qualunque momento ai dischi collegati al computer cliccando sull’icona Volumes, navigare su Internet premendo sull’icona di Mozilla Firefox oppure utilizzare i tool presenti in Kaspersky Rescue Disk dal menu K collocato in basso a sinistra.

  • Come rimuovere virus dal PC con rescue disk

Eseguire una scansione online

Qualora non voleste installare alcun antivirus sul computer oppure per voi risulta un’operazione complessa usare un rescue disk, allora potreste provare a usare un antivirus online accessibile tramite un semplice browser. Ad oggi esistono diversi strumenti che consentono di fare ciò in pochi e semplici passaggi. Abbiamo già scritto e pubblicato una guida in merito che vi consigliamo di leggere. La trovate qui sotto.

  • Come togliere virus dal PC senza formattare con antivirus online

Come trovare i virus nascosti nel Mac

Se possedete un Mac e non un computer Windows, allora state tranquilli in quanto macOS non è il bersaglio preferito di virus e malware come lo è invece il sistema operativo di Microsoft. A parte questo, l’OS di Apple integra delle protezioni predefinite che permettono di impedire l’avvio di software potenzialmente pericolosi. In ogni caso, se riscontrate qualche anomalia, fate riferimento alla guida che trovate qui sotto.

  • Come rimuovere virus dal Mac

Altri articoli utili

  • Come installare macOS Mojave da USB
  • Come installare macOS
  • Come reinstallare macOS sul Mac
  • Come aggiornare a Windows 10
  • Come installare Windows 10 da USB
  • Come ripristinare e reinstallare Windows 10
  • Come formattare Windows 10 e reinstallarlo

Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare

10 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori schede SD per fotocamere da comprare. Potreste darlo per scontato ma dispositivi di questo genere sono fondamentali per il vostro utilizzo, in quanto leggi di più…

migliori schede SD per fotocamere

I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021

10 ore fa

Uno degli strumenti più importanti di cui servirsi quando il proprio lavoro prevede la creazione di contenuti è senz’ombra di dubbio il monitor. Che siate dei fotografi, montatori di video, o più in generale appassionati leggi di più…

migliori monitor per fotografia e video

Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare

19 ore fa

Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le leggi di più…

alternative dyson

Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te

20 ore fa

Il giusto strumento di pulizia è dunque essenziale per prevenire le malattie orali e mantenere la salute orale. Lo spazzolino elettrico è infatti preferito da molti utenti per un’elevata efficienza di pulizia. Ma la sua leggi di più…

oclean-f1

Windows 10 non si spegne: come risolvere

24 ore fa

L’arresto del sistema è una delle operazione che si impara sin dai primi utilizzi del PC. Infatti, per spegnere il computer non bisogna fare altro che cliccare su Start, poi su Arresta il sistema. Niente leggi di più…

windows 10 non si spegne

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare
  • I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021
  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy