ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Dropbox, i trucchi da conoscere per usarlo al meglio

Dropbox, i trucchi da conoscere per usarlo al meglio

Gaetano Abatemarco Ago 24, 2016

Nonostante sia uno dei primi servizi di “cloud storaging” come lo intendiamo oggi, Dropbox fa ancora egregiamente il suo dovere!

Stabile e competitivo nei prezzi, non è un caso che nonostante l’accesa concorrenza Dropbox continui a ricoprire un posto importante nel mondo dell’archiviazione cloud.

Se non conoscete ancora Dropbox vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra precedente guida per comprendere come funziona e cosa offre il servizio.

dropbox
Guida a Dropbox: cos’è e come funzionaVolete salvare i vostri file su un cloud? Non sapete quale servizio scegliere? Oggi vi mostriamo le funzionalità e potenzialità di Dropbox.
Android

Se invece lo conoscete ma siete alla ricerca di trucchetti per utilizzarlo al meglio… beh, allora siete capitati nell’articolo giusto: vi segnaliamo in basso alcune funzionalità di Dropbox non troppo visibili ma delle quali, una volta conosciute, potreste non voler fare a meno!

Trucchi Dropbox

Visualizzare le anteprime dei file

Non tutti lo sanno ma Dropbox è in grado di visualizzare anteprime di diversi formati di file: ciò significa che, se vorrete mostrare il vostro lavoro in XLS, un template in PSD o quant’altro, non avrete bisogno di preoccuparvi di convertire i file per permettere a chi li riceve di visualizzarli.

Caricateli su Dropbox, impostate i dovuti permessi e condividete il link: sarà il visualizzatore di Dropbox a preoccuparsi di visualizzarla.

Tra i formati supportati risultano tutti i documenti Office, PSD, AI, PNG, JPG, EPS e BMP, i più comuni formati di presentazione, video, alcuni tipi di audio e altro.

Scaricare direttamente i file dal link ricevuto

Di norma cliccare su un link ad un file in Dropbox conduce alla sua anteprima. Da lì poi c’è la possibilità di scaricarlo.

E’ possibile tuttavia modificare al volo questo comportamento per evitare di visualizzare l’anteprima ed accedere al download.

Farlo è semplicissimo: un URL Dropbox è del tipo

www.dropbox.com/qualcosa/qualcosaltro/URL.webloc?dl=0

Anziché cliccare sul link copiatelo ed incollatelo nel browser e sostituite dl=0 con dl=1, in questo modo:

www.dropbox.com/qualcosa/qualcosaltro/URL.webloc?dl=1

Date ora Invio nel browser: partirà subito il download del file senza passare per l’anteprima.

Richiedere un file

Sapevate di poter richiedere file anche a persone che non dispongono di un account Dropbox, invitando a condividerle in un’apposita cartella sul vostro account?

Farlo è davvero semplice: noi ve ne abbiamo già parlato in una guida dedicata, che potrete consultare per scoprire come procedere!

Riaccedere ad una cartella condivisa

Avete accidentalmente eliminato una cartella condivisa dal vostro Dropbox ma ne avete di nuovo bisogno? La soluzione è più semplice a farsi che a dirsi: cliccate sulla voce Condivisione nella parte sinistra della finestra di Dropbox Web e, in corrispondenza della cartella eliminata, cliccate su Aggiungi.

Ritrovare rapidamente i file modificati di recente

Vedete la voce “Recenti” nella barra di navigazione a sinistra?

Trucchi dropbox

Bene, basterà cliccare su di essa per raggiungere gli ultimi file modificati, rigorosamente ordinati per data di ultima modifica, ed averli sottomano in un batter d’occhio.

Lavorare in collaborazione

Dropbox, all’occorrenza, può trasformarsi anche in una buona piattaforma collaborativa: creando un team sarà possibile aggiungervi membri e condividere con essi file e cartelle. Ciascun membro del team potrà creare sottocartelle ed aggiungere file. L’amministratore del team avrà controllo completo su tutto.

team

Creare un team è semplice: basta selezionare l’apposita voce nella barra di navigazione a sinistra, cliccare su “Crea un team gratuito” e seguire le istruzioni a schermo.

Commentare un file visualizzato

A proposito di collaborazione, sapevate che Dropbox permette di commentare i file? Questo è particolarmente utile per team e file condivisi e permette eventualmente di suggerire modifiche, esprimere opinioni e quant’altro.

Basta guardare la parte sinistra del visualizzatore per rendersene conto!

commento-1

In particolare, i commenti di Dropbox permettono anche di @menzionare utenti: in questo caso l’utente menzionato riceverà una notifica via email con le istruzioni per rispondere al commento.

E’ inoltre possibile commentare aree specifiche di un documento (PDF, Office o altro): basta muovere il mouse per far comparire la barra degli strumenti inferiore, poi fare click sul tasto contrassegnato dalla freccia.

comment-doc-1

Ora selezionate con il mouse la parte di documento a cui apporre il commento.

doc-selez

Comparirà, automaticamente, il fumetto in cui aggiungere il commento.

Cancellare immediatamente i file sensibili

Non tutti lo sanno ma i file da Dropbox non spariscono subito dall’account Dropbox, ma restano in coda per la cancellazione per un periodo di almeno 30 giorni. Se si dispone di un account Pro, questi file possono essere mantenuti anche per un anno per fini di recupero.

Se invece volete eliminare immediatamente i file cancellandoli anche dalla coda, recatevi nella pagina principale di Dropbox e cliccate sul cestino (“Mostra file eliminati”, di fianco alla barra di ricerca).

cestino

Con questa visuale, i file eliminati saranno mostrati in grigio e nel campo condivisione verrà mostrata la voce Eliminato.

file-elim-2

Per procedere alla cancellazione definitiva non dovrete far altro che cliccare destro sul file eliminato e selezionare Elimina Definitivamente.

file-elim-3

Ripristinare file eliminati accidentalmente

Procedimento identico a  quello suggerito in alto, con la sola differenza che bisognerà selezionare “Ripristina” dal menu contestuale!

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

11 ore fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

14 ore fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy