Avete presente quando desiderate visualizzare in un solo posto informazioni da diverse fonti che riguardano uno show televisivo, un evento sportivo, una particolare notizia e quant’altro – insomma, quasi come succede per un hashtag ma molto più completo ed intuitivo?
Ebbene è questo l’obiettivo di Moments (o, in italiano, Momenti), una nuova funzionalità di Twitter annunciata all’indomani dell’ufficializzazione di Jack Dorsey come CEO dell’azienda (non più ad interim), la quale si prefigge di aiutare gli utenti a tenersi aggiornati visualizzando contenuti da diverse fonti contemporaneamente.
Sostanzialmente Moments è un tasto che compare a partire da oggi su Twitter mobile e desktop e che offre all’utente la possibilità di visualizzare a tutto schermo un insieme di tweet, video, Vine e GIF relativi ad un preciso evento: ciascuna di queste pagine così create prende il nome di Momento, la maggior parte di essi sono creati e curati dallo staff di Twitter o da alcuni partner fidati (Fox News, Mashable, Getty Images e pochi altri). In futuro, la possibilità di creare Momenti sarà estesa anche ad altri utenti.
E’ possibile condividere ciascun momento sia all’interno di Twitter che all’esterno, tramite un codice incorporabile; la comodità di questa funzionalità è l’aggregazione delle notizie relative a ciascun Momento, che permette all’utente di conoscere tutto senza il bisogno di seguire necessariamente personaggi individuali e di rimbalzare tra diverse fonti.
Inoltre, una volta terminato l’evento a cui si riferisce il Momento seguito questo scomparirà completamente senza lasciare traccia; al momento Momenti (Moments) è disponibile sulle app Twitter per Android e iOS, oltre che su Twitter desktop; al momento, però, a meno che non si abbia un link diretto (come questo) la funzionalità è usufruibile soltanto negli Stati Uniti.
Riuscirà Momenti a dare nuova linfa a Twitter nel momento in cui verrà promosso globalmente?