Per i tossicodipendenti della personalizzazione, la custom recovery è lo strumento essenziale per poter flashare ROM, kernel e applicativi vari. Ultimamente Team Win Recovery Project (di solito abbreviato in “TWRP“) è stata l’opzione più popolare ed una delle recovery più apprezzate dagli utenti.
La notizia di oggi riguarda l’aggiornamento della TWRP alla versione 2.7.0.0 con l’update già disponibile per decine di dispositivi ufficialmente supportati, che potete consultare sul sito ufficiale del progetto.
Tra le aggiunte più interessanti di questa nuova versione, troviamo il sideloading dalla directory /tmp su dispositivi cifrati, il supporto per il mouse tramite una connessione USB OTG (utile per i dispositivi con touchscreen rotto), feedback tattile per i pulsanti e il supporto caps lock per le tastiere. La maggior parte del resto dei cambiamenti riguarda correzioni di bug, tra cui notevoli cambiamenti per un migliore supporto a SELinux, un rendering grafico più veloce e una versione aggiornata della popolare app SuperSU (1.93).
Ricordate che la nuova build potrebbe a volte causare problemi quando flashate nuove ROM, quindi assicuratevi di mantenere un backup del vostro sistema stabile, preferibilmente prima e dopo aver applicato la nuova build.