L’ordine alfabetico non mente e, se il nome in codice di Ubuntu 15.04 inizia con due V (Vivid Vervet), era logico che il nome in codice della sua versione successiva – Ubuntu 15.10 – sarebbe iniziata con due W. Diversi membri della community avevano già pensato a qualcosa che avesse a che fare con un lupo – Wolf, in inglese – ma l’ipotesi di un animale quasi mitologico era piuttosto… remota!
Eppure Mark Shuttleworth ha voluto sorprendere tutti scegliendo come nome per la prossima distribuzione qualcosa che… nessuno ha mai visto: Ubuntu 15.10 sarà un licantropo scaltro, ovvero un… Wily Werewolf!
Anche se Mark non è stato molto chiaro, questo nome la dice tutta: Ubuntu 15.10 sarà probabilmente la prima distribuzione targata Canonical a muoversi di fatto verso la convergenza grazie all’introduzione delle immagini basate su Snappy Personal, cambiando a seconda delle circostanze… esattamente come fa un licantropo alla luce della luna!
LEGGI ANCHE | Ubuntu e Debian: nessun divorzio in vista!
Il Wily, che come già detto significa scaltro, potrebbe essere attribuito all’attitudine della nuova distribuzione di “comprendere” come e quando adattarsi e trasformarsi, una sorta di “superlativo” del già arcinoto aggettivo “smart”!
Supposizioni a parte, la release schedule precisa di Ubuntu 15.10 Wily Werewolf non è ancora stata resa nota, ragion per cui l’unica cosa certa è che sarà resa pubblica in versione stabile il prossimo Ottobre 2015. Questa volta sarà particolarmente interessante perché, finalmente, Canonical metterà in tavola i suoi pezzi da 90 – Unity 8, Mir e Snappy (Core e Personal) – dando un sonoro scossone al ciclo di sviluppo Desktop, rimasto statico per fin troppo tempo.