ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Ubuntu 16.04 avrà (ancora)…

Ubuntu 16.04 avrà (ancora) il desktop Unity 7.x

Gaetano Abatemarco Ago 06, 2015

Volendo riassumere brevemente, il set di tecnologie “Snappy” promosso da Ubuntu serve a semplificare lo sviluppo e la gestione di librerie e dipendenze, offrendo una flessibilità che trova larga applicazione sui vari form factor che il sistema operativo di Canonical abbraccia (ed abbraccerà); da snappy deriva “Snappy Ubuntu Core“, un sistema operativo completo che utilizza tali tecnologie – come ad esempio la gestione atomica (ovvero come operazione “unica”) dei singoli aggiornamenti, la possibilità di effettuare il downgrade dei pacchetti con rischi bassi e via discorrendo – ed offerto da Canonical sotto forma di numerose immagini adattabili alle varie architetture.

ubuntu_risultato

Direttamente da Snappy Ubuntu Core deriva Snappy Ubuntu Personal – o Ubuntu Personal -, che ottimizza l’esperienza snappy per l’utilizzo su dispositivi come PC, tablet e smartphone e che aggiunge al core del sistema operativo anche il desktop Unity 8 ed il display server Mir; al momento è possibile creare un’immagine Ubuntu Personal dalla linea di comando tramite i tool di sviluppo offerti da Canonical, tuttavia scopriremo tra breve che presto verranno rese disponibili immagini installabili Ubuntu Personal che andranno a sostituire le attuali Ubuntu Desktop Next (basate su Ubuntu “classico” ma dotate comunque di Unity 8 e Mir).

Fatto questo piccolo preambolo torniamo a noi: tempo fa si parlava dell’introduzione di Unity 8 e del display server Mir nella LTS successiva alla 14.04, tuttavia tali voci (man mano che i lavori sulle nuove tecnologie progredivano) sono andate man mano affievolendosi fino a giungere alla quasi certezza che in Ubuntu 16.04 ci saranno ancora Unity 7.x e Mir; questa certezza viene confermata ancora una volta da Olli Ries, che dettaglia in un post sul sito personale cosa succederà nella prossima LTS targata Canonical.

Evitando di scendere nei dettagli del futuro ciclo di sviluppo (al momento in pentola bolle ancora Ubuntu 15.10), Ries afferma che Unity 7 sarà reso ancor più pulito, performante e funzionale per il prossimo rilascio a lungo supporto ed è semplice intendere che il display server resterà ancora X; sarà comunque installabile in Ubuntu 16.04 una sessione a parte dedicata a Unity 8, che metterà gli utenti in condizioni di provare il nuovo desktop senza però intaccare le parti core del sistema operativo.

Olli Ries svela anche il futuro di Ubuntu Personal: questo sistema operativo potrebbe raggiungere lo stato stabile (il rilascio 1.0) nel periodo immediatamente precedente al rilascio di Ubuntu 16.04; questo comporterà la pubblicazione da parte di Canonical di immagini ISO Ubuntu Personal, che sostituiranno – come già accennato – le attuali Ubuntu Next disponibili per desktop.

Quindi, riassumendo, sarà possibile godersi Ubuntu 16.04 desktop in ben 3 versioni:

  1. Classica, debian-based come sempre, con Unity 7 + X;
  2. Classica, debian-based come sempre, con Unity 8 + Mir (installabili in sessione a parte);
  3. in versione Snappy Personal, con Unity 8 + Mir ed il nuovo sistema di gestione basato su Snappy Core.

Ancora una volta si tratta di una mossa abbastanza oculata da parte di Canonical: “imporre” agli utenti le nuove strategie su una distribuzione a supporto prolungato non è mai una buona idea soprattutto perché, oltre a spaventare (e provocare evidenti discrepanze nella comunità), i problemi ed i malfunzionamenti di una tecnologia testata relativamente poco possono intaccare visibilmente sull’esperienza utente e sul gradimento generale della distribuzione.

Cosa che in una LTS non deve assolutamente succedere.

Come creare nuove domande e risposte con Alexa

6 ore fa

Con ogni probabilità, chi possiede un dispositivo della famiglia Echo, conosce benissimo l’opzione relativa alla creazione di comandi personalizzati. In particolare, dall’applicazione per smartphone, non manca la possibilità di far dire ad Alexa tutto ciò leggi di più…

Skill personalizzate Alexa

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

22 ore fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

22 ore fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

24 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare nuove domande e risposte con Alexa
  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy