ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Ubuntu, dalla 18.10 addio per sempre ai PC a 32 bit?

Ubuntu, dalla 18.10 addio per sempre ai PC a 32 bit?

Gaetano Abatemarco Giu 29, 2016

Sempre più programmi, primo tra tutti il browser Google Chrome, stanno progressivamente abbandonando il supporto alle architetture a 32 bit sui sistemi Linux-based; sebbene questo discorso abbia senso, visto l’ambito di utilizzo di questa categoria di sistemi operativi c’è sempre un po’ di divergenza tra le opinioni in merito all’allontanamento dal “vecchio”.

Canonical, infatti, porta avanti il discorso riguardante lo sviluppo e la creazione di immagini di sistema a 32 bit già da un bel po’, discorso che in vista di Ubuntu 16.10 Yakkety Yak – prevista per il prossimo ottobre – ritorna in auge.

ubuntu-logo

La proposta arriva da Dimitri John Ledkov, sviluppatore di Canonical, che ha recentemente proposto sulla mailing list dedicata un piano per abbandonare progressivamente – e nella maniera più indolore possibile – la creazione delle immagini di sistema a 32 bit, poiché questo processo è costoso in termini di risorse.

Nonostante le nostre build farm siano scalabili, i386 ha bisogno di tutti i pacchetti, dei test sull’autopackaging e della ri-validazione delle immagini ISO all’interno della nostra infrastruttura, oltre che ovviamente di spazio nei mirror e di banda.

Il progetto di Ledkov sarebbe il seguente: a partire da Ubuntu 16.10 Yakkety Yak e fino a Ubuntu 17.10, si continuerà ad offrire il porting dei “vecchi” pacchetti i386 per l’esecuzione su architettura a 64 bit, oltre che i kernel e le immagini a 32 bit per l’installer desktop e netbook, e per le immagini cloud; addio, invece, alle ISO a 32 bit per Ubuntu Desktop e Ubuntu Server.

In Ubuntu 18.04, che sarà una LTS, i piani di Ledkov prevedono di abbandonare la creazione in architettura 32 bit anche degli installer desktop/netbook e delle immagini cloud, permettendo ancora l’esecuzione delle applicazioni legacy a 32 bit su sistemi a 64 bit.

L’addio definitivo avverrebbe invece in Ubuntu 18.10, distribuzione in cui Ledkov vorrebbe eliminare anche lo sviluppo delle applicazioni legacy nei repository, rendendole invece eseguibili soltanto sotto forma di snap oppure in container/macchine virtuali.

Un piano che va quasi a pari passo con quello di Debian, che vorrebbe interrompere il supporto alle architetture a 32 bit a partire da Debian 9 “Stretch”.

Il punto chiave è la mancanza del supporto upstream per software e sicurezza dedicato all’architettura i386, oltre che l’hardware che progressivamente diventa introvabile e/o obsoleto.

Aprile 2021 sarebbe infatti, conclude Ledkov, il tramonto dell’architettura i386 per i sistemi operativi.

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy