ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Ubuntu è ovunque: ce lo dice un’infografica!

Ubuntu è ovunque: ce lo dice un’infografica!

Gaetano Abatemarco Apr 11, 2016

Ormai il dado è tratto e praticamente ci siamo: tra poco più di 15 giorni vedrà la luce Ubuntu 16.04, la nuova frontiera dei sistemi operativi Canonical, questa volta in salsa LTS e che dunque ci farà compagnia dai 3 ai 5 anni – a seconda del contesto in cui la si utilizza.

E proprio in vista di questo evento Canonical ha deciso di pubblicare un’esauriente infografica che mostra quanto Ubuntu sia diffuso ed utilizzato nel mondo, specie in scenari spesso quasi scontati: secondo Canonical, infatti, le persone usano Ubuntu direttamente o indirettamente molto più di quanto possano immaginare, specie in ambito cloud – si calcola infatti che nel solo 2015 siano state lanciate oltre 20 milioni di istanze di Ubuntu sulle più celebri piattaforme online.

Alcuni esempi di utilizzo “inconsapevole” di Ubuntu? Snapchat, Wikipedia, Instagram, numerosi apparati di rete (come hub e switch) e i già citati servizi cloud, senza poi contare tutti quegli utenti che si affidano giornalmente a Ubuntu desktop e Ubuntu touch!

Nonostante l’infografica creata da Canonical raccolga i dati da diverse fonti, come l’azienda stessa specifica,

Poiché gli utenti non debbono registrare la propria installazione di Ubuntu, i dispositivi arrivano con pre-caricato il software e i server [sono] già dotati di Ubuntu, non è semplice tenerne traccia. Tuttavia la realtà è che centinaia di milioni di PC, server, dispositivi, macchine virtuali e container sono stati avviati con Ubuntu e sono tutt’oggi in uso!

Fatta questa piccola e doverosa premessa, ecco a voi l’infografica esplicativa!

ub-info-compl

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy