ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Ubuntu, SSH a portata di…

Ubuntu, SSH a portata di click con storm-indicator

Gaetano Abatemarco Lug 04, 2015

SSH, nonostante sia un protocollo utilizzato da tanti anni, resta sempre e comunque la base di riferimento per la manutenzione e/o la comunicazione con server remoti Linux-based o, in alcuni casi, con il proprio piccolo server casalingo non dotato di periferiche video: la prospettiva di avere a disposizione un terminale – e di poter quindi usare il server remoto esattamente come se si stesse agendo in locale – è alla base di tantissime pratiche di gestione, manutenzione o scenari di utilizzo giornaliero di vario tipo.

Storm-indicator è un praticissimo tool scritto in Python che vi permetterà di avere a portata di click tutte le connessioni SSH configurate nel file ~/.ssh/config, particolarmente utile se vi collegate spesso ad altre macchine utilizzando proprio il protocollo SSH; per rendere ancora più pratico il tutto, il mio consiglio è di aggiungere – ove possibile – la vostra chiave pubblica al server remoto. Così facendo – a meno che non vi siano particolari procedure di autenticazione multi-fattore – vi basterà un click per essere direttamente connessi col vostro server!

Storm-Indicator – Installazione su Ubuntu

Onde evitare problemi collegati alle dipendenze utilizzeremo il programma pip, un gestore pacchetti in Python in grado di scaricare, scompattare ed installare pacchetti contenuti in diversi spazi cloud. La procedura che segue è stata testata su Ubuntu 14.04; qualora doveste aver problemi con l’installazione automatizzata potrete clonare il repository git. Per iniziare installiamo proprio Pip, con il comando

sudo apt-get install python-dev python-pip

dopodiché installiamo il pacchetto storm indicator, con il comando

sudo pip install storm-indicator

A questo punto l’installazione è completa: non ci resterà che avviare l’indicatore utilizzando la combinazione di tasti ALT+F2 per accedere al runner e digitare al suo interno

ssh_list_indicator

seguito da invio.

ssh_list

L’appindicator leggerà le connessioni memorizzate nel file di configurazione e vi permetterà di avviare un terminale SSH – utilizzando i parametri contenuti nel file – con un semplice click!

Il mio consiglio è di aggiungere storm-indicator alle applicazioni d’avvio: per procedere aprite la dash e cercate “Applicazioni d’avvio” dopodiché avviate l’applicazione; cliccate ora sul tasto “Aggiungi” e:

  • in Nome scrivete, ad esempio, Indicatore SSH;
  • in comando scrivete il percorso
    /usr/local/bin/ssh_list_indicator;
  • potete lasciare vuoto il campo “commento”. Cliccate ora sul tasto “Aggiungi”.

Piccolo tip: per aggiungere in maniera più o meno semplice le vostre connessioni SSH al file di configurazione potrete affidarvi all’utility Storm, scritta dallo stesso autore di Storm-indicator ed installabile tramite il comando

sudo pip install storm

La sintassi di base per aggiungere una connessione al file ~/.ssh/config tramite storm è la seguente:

storm add NomeConnessione nomeutente@server:porta

Troverete maggiori informazioni sull’utilizzo di Storm sulla relativa pagina GitHub.

NB: storm-indicator non è in grado di rilevare le connessioni SSH aggiunte a .ssh/config dopo il suo avvio; l’applicazione dovrà essere riavviata ogni volta che aggiungerete nuove connessioni.

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

2 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

3 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

5 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

15 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

15 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy