ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Telegram
Home > Guide > Internet > “Ultimo accesso di recente” su Telegram: cosa significa

“Ultimo accesso di recente” su Telegram: cosa significa

Valentino De Stefano Mar 26, 2022

Telegram sta conquistando milioni di utenti grazie alle sue molteplici funzioni e alla sua versatilità. Esso, infatti, è più di un semplice servizio di messaggistica e permette di fare tantissime cose. Un aspetto importante di Telegram è il suo sistema di crittografia estremamente sicuro che protegge la privacy dell’utente ma che, tuttavia, potrebbe recargli un pò di confusione in quanto ci sono alcuni aspetti che vanno chiariti.

Chi utilizza Whatsapp e si affaccia al mondo di Telegram, può notare subito le principali differenze tra i due servizi di messaggistica. Una di queste differenze è, senza dubbio, la visualizzazione dell’ultimo accesso. Infatti, il log su Telegram presenta delle differenze, tra cui l’ultimo accesso di recente. Andiamo a vedere, quindi, come funziona questa impostazione e perché compare.

Indice dei contenuti
1. Visualizzare l’ultimo accesso su Telegram
1.1. “Ultimo accesso di recente”
1.2. Perchè l’ultimo accesso scompare totalmente
1.3. I vari accessi di Telegram
1.4. Come visualizzare l’ultimo accesso

Visualizzare l’ultimo accesso su Telegram

Telegram è famoso per la sua tutela della privacy nei confronti dei suoi utenti. A tale scopo ci sono varie funzioni che, se implementate, garantiscono una maggiore privacy tramite l’oscuramento delle informazioni personali. Quando queste impostazioni non sono attivate l’ultimo accesso dell’utente sarà visibile sotto il nome del contatto con l’orario relativo alla sua ultima visita all’interno dell’applicazione.

“Ultimo accesso di recente”

Nel caso in cui l’utente decida di modificare le impostazioni della privacy o di nascondere l’ultimo accesso a determinate persone, il discorso cambia. Proprio in questo caso, quindi, comparirà la scritta “Ultimo accesso di recente“. Questa situazione può dipendere sostanzialmente da due fattori:

  • Avete cambiato le vostre impostazioni: nel caso in cui foste stati voi a voler nascondere l’ultimo accesso ai contatti, sappiate che nemmeno voi sarete in grado di vedere l’orario di accesso delle altre persone. Per controllare le vostre impostazioni della privacy riguardanti l’ultimo accesso vi basterà recarvi nelle Impostazioni di Telegram, proseguire su Privacy e sicurezza e controllare i permessi dell’ultimo accesso e della linea. In questa sezione potrete usufruire anche della funzione Non condividere con, che vi permetterà di selezionare gli utenti con i quali non condividere il vostro ultimo accesso.
Accesso Telegram
  • L’utente ha nascosto l’ultimo accesso: se le vostre impostazioni relative alla privacy sono rimaste quelle di default, allora la causa risiede sicuramente nell’utente con cui state interagendo. Infatti, l’utente in questione potrebbe aver modificato le impostazioni come mostrato in precedenza oppure, in casi estremi, potrebbe avervi bloccato. In quel caso non potrete fare niente per visualizzare le informazioni del vostro contatto se non utilizzare il telefono di un vostro amico che non è stato bloccato.

A questo punto potrebbe sorgere spontanea una domanda: come mai, a differenza di Whatsapp, su Telegram viene visualizzato uno stato di accesso anche nel caso in cui siete stati bloccati? È bene sapere che l’ultimo accesso di recente è uno standard di Telegram per verificare che l’utente sia attivo e che utilizzi realmente l’applicazione.

Perchè l’ultimo accesso scompare totalmente

Come detto prima, l’ultimo accesso rimane sempre visibile a differenza di Whatsapp. Nel caso in cui esso scompaia del tutto ci sono delle precise motivazioni. Infatti questa condizione si verifica solamente in tre casi:

  • Ban: Telegram ha delle regole, proprio come qualsiasi servizio, per regolare l’utilizzo dell’applicazione e la convivenza civile degli utenti. Nel caso in cui queste regole non fossero rispettate, il team di sviluppo provvede alla sospensione (momentanea o permanente) dell’account.
  • Account inattivo: dopo massimo 6 mesi di inutilizzo l’account viene disattivato automaticamente senza poterlo più recuperare.
  • Eliminazione volontaria dell’account: procedendo con l’eliminazione volontaria dell’account, esso rimarrà comunque nei database per 30 giorni, ma non sarà più attivo.

I vari accessi di Telegram

Oltre all’accesso esatto e all’ultimo accesso di recente, ci sono altri tipi di tempistiche indefinite da conoscere che variano in base al periodo di utilizzo di Telegram. L’ultimo accesso si divide in quattro categorie:

  • Di recente: l’utente ha effettuato un accesso entro 3 giorni.
  • Entro una settimana: l’utente ha utilizzato Telegram tra 2 e 7 giorni fa.
  • Entro un mese: l’ultimo accesso dell’utente varia tra 7 e 30 giorni fa.
  • Molto tempo fa: questo è l’ultima informazione ad essere visualizzata prima della scomparsa dell’ultimo accesso. Infatti qui si parla di un accesso effettuato tra uno e sei mesi.

Come visualizzare l’ultimo accesso

Come potete vedere, quindi, la visualizzazione dell’ultimo accesso dipende da numerosi fattori ed è possibile esaminarli e capirli con diverse strategie. Per capire se l’orario è stato nascosto solo a voi o a tutti i contatti basterà utilizzare il telefono di un amico e controllare se l’accesso viene visualizzato oppure no. Se l’ultimo accesso è stato nascosto solo a voi potreste provare a chiarire il motivo con la persona in questione e far reimpostare l’ultimo accesso “standard“. Nel caso in cui la persona abbia nascosto l’ultimo accesso a tutti, potreste ricorrere alla Whitelist: tramite questa impostazione, l’utente sarà in grado di nascondere l’ultimo accesso a tutti tranne che a voi. Per farlo basterà:

  • Nascondere l’orario di accesso a tutti
  • Aggiungere il contatto alla lista Condividi con, nella sezione Aggiungi Eccezioni

Ora che avete capito le differenze tra i vari accessi di Telegram, sarete in grado di esaminare chi nasconde i propri accessi e chi, nel caso, vi ha bloccati. Come potrete immaginare, il mondo di Telegram è molto vasto e pieno di funzionalità. Quindi se avete voglia di imparare di più su questo servizio di messagistica vi consiglio di dare una lettura alle nostre guide di Telegram.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Importare dati in Excel da un documento PDF

23 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy