ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Android > Undervolting: come migliorare…

Undervolting: come migliorare la durata della batteria su Android

Gaetano Abatemarco Giu 28, 2016

Abbiamo già visto svariati metodi per risparmiare batteria su Android, dalle app fino ai consigli pratici applicabili tutti i giorni. Ma se cerchiamo di raddoppiare la durata della batteria su Android dovremo passare a metodi molto più avanzati. Il metodo più efficace è l’undervolting. Armati degli giusti strumenti (che vi mostreremo in questa guida) saremo in grado di ottenere una durata della batteria invidiabile senza perdere stabilità.

NOTA BENE: Chimera Revo non si assume alcuna responsabilità per danni a cose o persone causate dall’uso improprio del materiale proposto.

Undervolting: cosa è

L’undervolting è una pratica che permette di diminuire il voltaggio del processore. A voltaggi inferiori il consumo di energia elettrica è inferiore, permettendo di ottenere una maggiore autonomia della batteria su Android.

Normalmente l’utente non è in grado di effettuare questa procedura ma utilizzando dei kernel modificati ad HOC è possibile accedere alla configurazione dei parametri di voltaggio, abbassandoli (l’undervolting vero e proprio). Di fatto è l’opposto dell’overvolting, dove si cerca di aumentare il voltaggio per effettuare in seguito overclocking del processore.

Undervolting: cosa serve

Fondamentali prima di procedere i permessi di root abilitati e una custom recovery. Non sempre è necessaria una custom ROM, visto che andremo a modificare di fatto solo il kernel per poter eseguire la procedura.

Procuriamoci un kernel Linux modificato per il nostro dispositivo tramite XDA o simili. Di solito tutti i device Android più famosi ne hanno uno o più, specie con processori ben supportati (Qualcomm Snapdragon).

LINK | Forum XDA

NOTA: non tutti i dispositivi dispongono di kernel modificato, su di essi l’undervolting è impossibile.

Undervolting: app da installare

Una volta installato il kernel modificato dobbiamo installare un’app dedicata al controllo delle impostazioni e dei parametri del kernel; tra queste spicca Kernel Toolkit. Ecco delle schermate dell’app in azione.

DOWNLOAD | Kernel Toolkit

Undervolting

In particolare osserviamo la schermata MPU Voltages, che permette di scegliere i voltaggi per ogni valore di frequenza di clock supportata dal processore.

TIP: l’unita di misura è il milliVolt (mV).

voltaggi

Undervolting: come procedere (consigli pratici)

L’undervolting non è una scienza esatta: valori che funzionano alla grande su un dispositivo possono portare a crash ed improvvisi errori su altri. Per tale ragione non è possibile fornire dei valori da inserire nell’app, bisognerà procedere a tentativi con il device in proprio possesso.

A tal proposito ecco alcuni consigli su come procedere:

  • Undervolting minimo: possiamo provare ad abbassare il valore di milliVolt (mV) di soli 50 mV dall’originale (da 1050 a 1000 mV per esempio), controllando come reagisce il device. Questo valore è sufficientemente sicuro e dovrebbe evitare problemi di instabilità con il device, specie se applicato alle frequenze più alte. La batteria guadagnerà poca autonomia, ma potrete arrivare al 5-6% in più (circa 15-20 minuti di schermo aggiuntivo con uso medio).
  • Undervolting medio: possiamo provare ad abbassare il valore di milliVolt (mV) di 100 mV dall’originale (da 1050 a 950 mV per esempio), controllando come reagisce il device. Di solito non ci sono problemi con questi nuovi parametri ma gli errori, i crash e i blocchi improvvisi possono capitare con maggiore frequenza. Il risparmio di batteria è sul 10-13%, con circa 30 minuti in più d’autonomia con utilizzo medio.
  • Undervolting estremo: oltre i 120 mV si entra nel campo degli audaci! Con tali valori è altamente probabile che il device possa incorrere in blocchi, rallentamenti e crash; solo così potremo arrivare a guadagnare un’ora piena di autonomia (sui dispositivi che restano stabili!) con utilizzo medio. Sconsigliato su device principali o di produzione!

Conclusione

Se il vostro obiettivo è ottenere sempre più autonomia per il vostro device l’unica strada è l’undervolting. Possiamo giocare con i parametri di voltaggio fino ad ottenere i valori ideali per il proprio dispositivo. Il rischio di provocare qualche danno al dispositivo è ridotto al minimo, ma meglio non esagerare! Anche se non rischieremo come con l’overvolting, dei parametri errati possono portare a rallentamenti, crash improvvisi e spegnimenti non desiderati.

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

19 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

19 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

19 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

19 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

19 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy