ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Unione Europea: tassisti,…

Unione Europea: tassisti, non combattete Uber

Gaetano Abatemarco Giu 11, 2014

Il servizio di “taxi digitale” Uber, per quanto possa essere efficiente, è sin dal suo lancio in Italia – e, in generale, in diversi paesi dell’Europa – visto di cattivo occhio dai tassisti, che si sentono minacciati dall’evoluzione della tecnologia in tal senso e si vedono minati i propri affari.

Non siamo qui per esporre la nostra posizione in merito – anche se vi abbiamo già raccontato la nostra esperienza alle prese con Uber ed i problemi collegati all’usufrutto del servizio -, tuttavia c’è chi ha deciso di schierarsi in prima linea e di ammonire tassisti ed autorità riguardo l’atteggiamento “sbagliato” nei confronti delle “taxi app”.

Il monito arriva dal Vice Presidente della Commissione Europea Neelie Kroes, già nota nell’ambito della tecnologia per la battaglia (per altro vinta) contro le esagerate tariffe di roaming imposte dagli operatori all’interno della Comunità Europea.

Uber

Anche questa volta la Kroes non la manda di certo a dire, rivolgendo ai “protestatori” parole piuttosto inequivocabili:

Il dovere della legge non è mentirvi e dirvi che tutto sarà sempre comodo o che domani sarà uguale ad oggi. 

E continua:

Non lo farà. Non solo, ma sarà peggio per voi e per i vostri bambini se fingiamo di non dover cambiare. Se non pensiamo insieme a come trarre beneficio da questi cambiamenti e da queste nuove tecnologie, soffriremo tutti.

Tuttavia la Kroes sembra rendersi conto anche dei problemi reali a cui i tassisti vanno incontro, vista la ferrata competizione (ed i prezzi decisamente più economici) offerta da servizi come Uber:

Alcuni sono bloccati in un costoso sistema di licenze, in cui la licenza effettivamente forma parte della loro pensione. Quindi non credo che essere indifferenti alle reali preoccupazioni che i tassisti hanno riguardo le nuove forme di competizione possa aiutare.

In pratica il vertice della Commissione Europea, pur conscia delle preoccupazioni reali dei tassisti – il cui operato è seriamente minato da servizi come Uber -, lascia chiaramente intendere che una forma di dialogo nei confronti delle nuove tecnologie e di rimodernamento dei servizi attuali offerti dai “classici” tassisti potrebbe migliorare la vita sia degli utenti che dei tassisti stessi, sebbene tali servizi abbiano comunque bisogno di un raffinamento.

Sostanzialmente è nell’interesse dell’Europa e degli europei progettare nuovi servizi che coinvolgano i consumatori, per non diventare nazioni di “seconda scelta” nei confronti di mercati in cui le innovazioni sono invece adottate:

Se non utilizziamo la tecnologia digitale, allora milioni di lavori saranno spostati altrove e gli Europei saranno arrabbiati per non poter disporre di servizi che gente in Asia, Australia ed America dà per scontati. Molti dei fautori di queste innovazioni verranno dall’America e da altri posti, ma altrettanti saranno innovatori casalinghi che il resto del mondo invidierà. Tutto ciò contribuirà alla nostra prosperità.

E conclude

Non andremo da nessuna parte, in Europa, se scappiamo dalle verità difficili. E’ tempo di guardare in faccia alla realtà: le innovazioni digitali come le taxi apps sono arrivate per restare. Dobbiamo lavorarci, non combatterle.

In due parole: tassisti, rinnovatevi!

via

Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle

1 ora fa

Gli studenti di scuola e università cercano spesso di trovare il proprio metodo di studio, che li aiuti ad imparare anche gli argomenti più complessi; evidenziatori di tutti i colori, post-it e note sparse ovunque leggi di più…

migliori app per studiare

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

1 giorno fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle
  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy