ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Come unire due partizioni

Come unire due partizioni

Gaetano Abatemarco Gen 26, 2017

Per qualche motivo dobbiamo unire due partizioni dello stesso disco per recuperare un po’ di spazio e, perché no, per fare un po’ d’ordine? Abbiamo una partizione ormai completamente vuota e vogliamo riassegnarne lo spazio?

Bene, su Windows possiamo unire due partizioni – ovviamente dello stesso disco – in modo abbastanza semplice.

Prima di continuare va fatta una precisazione: due partizioni contigue sono due partizioni che, nello “schema logico” del partizionamento del disco, si trovano una di fianco all’altra. Al contrario, due partizioni non contigue si trovano in punti staccati del disco.

In questa guida impareremo ad unire due partizioni sia contigue che non; va detto che è possibile conservare i dati presenti sulla partizione da eliminare soltanto nel primo caso.

Per unire due partizioni contigue abbiamo scelto la soluzione di EaseUS poiché è la più semplice da usare e permette di farlo senza perdere dati. Per altro si tratta di una soluzione che abbiamo già avuto modo di conoscere ed apprezzare, come potrete leggere dalla nostra recensione.

Per unire due partizioni non contigue, invece, andremo ad usare l’utility Gestione Disco di Windows.

Indice

  • Unire partizioni contigue senza perdere dati
  • Unire partizioni non contigue

Come unire due partizioni

Partizioni contigue (senza perdere dati)

Scarichiamo innanzitutto EaseUS Partition Master in versione gratuita usando il link in basso…

DOWNLOAD | EaseUS Partition Master Free

…e, una volta scaricato, installiamolo. Se non vogliamo che informazioni sull’uso del programma vengano inviate agli sviluppatori, togliamo il segno di spunta da “Partecipa al miglioramento programma attraverso esperienze clienti”.

cli1

Inoltre, al momento della scrittura dell’articolo, il programma propone anche l’installazione di EaseUS Todo Backup Free: ci basterà semplicemente deselezionare la spunta per non installarlo.

cli2

Andiamo avanti (anche senza inserire dati quando richiesto) ed attendiamo il completamento della procedura.

Nel nostro esempio andremo a distruggere la partizione G: unendola alla partizione D:, immediatamente contigua – ovvero situata immediatamente alla sua destra o alla sua sinistra nella struttura logica del disco.

Apriamo ora il programma appena installato e clicchiamo su Avvia la gestione delle partizioni. Adesso dobbiamo fare click destro sulla partizione “secondaria” da unire a quella primaria e selezionare Unisci Partizione.

merge1

Nella finestra successiva mettiamo il segno di spunta anche sulla partizione a cui andremo ad unire il tutto (nel nostro caso D:). Inoltre, siccome vogliamo “accorpare” G in D, selezioniamo proprio quest’ultima partizione nella tendina Unisci le partizioni selezionate in:.

unire due partizioni

A questo punto clicchiamo su OK, aspettiamo l’analisi del filesystem (potrebbe impiegare qualche secondo) e diamo un’occhiata alla struttura logica del disco dopo l’operazione selezionata.

Se il risultato è quello che volevamo ottenere allora clicchiamo sul pulsante Applica operazioni in sospeso o su Generale > Applica operazioni in sospeso.

merge3

A questo punto il programma inizierà a lavorare per unire le nostre due partizioni. Potrebbe però succedere che una delle due sia in uso dal sistema, dunque il programma potrebbe richiedere un riavvio per completare le operazioni in un ambiente separato – che, in gergo, viene detto WinPE.

merge4 1

Riavviamo senza paura, attendiamo il completamento delle operazioni e aspettiamo che EaseUS Partition Master riavii automaticamente la macchina al termine.

Poiché abbiamo unito due partizioni contigue, come avevamo già anticipato i dati presenti su G: non sono andati persi: il programma si è occupato di spostarli in una cartella creata nella partizione in cui abbiamo accorpato G:, ovvero D:.

merge5 1

Partizioni non contigue (con perdita di dati)

In questo caso la situazione non è così semplice: se vogliamo unire due partizioni non contigue dobbiamo prima distruggerne una e poi riassegnare il suo spazio libero, con conseguente perdita di dati della partizione che andremo ad eliminare. Questo può essere fatto dall’utility di Gestione Disco di Windows.

NOTA: assegnare lo spazio libero su partizioni non contigue, in Windows, impone che l’intero volume in cui ingloberemo le nostre partizioni diventi un volume dinamico – ovvero un disco logico con partizioni unite in RAID 0. Ciò significa che i sistemi operativi installati in questo volume non potranno più essere avviati. L’operazione è irreversibile a meno di non formattare in secondo momento l’intero volume risultante.

Per procedere, apriamo Gestione Disco di Windows premendo la combinazione di tasti WIN+R e digitando all’interno il comando

diskmgmt.msc

seguita da Invio. Prendiamo ad esempio la situazione descritta nell’immagine in basso: il nostro obiettivo è eliminare la partizione H: e poi riassegnare il suo spazio a D:.

dsk1

Clicchiamo dunque destro sulla partizione H e selezioniamo Elimina Volume.

dsk2

Con la consapevolezza che tutti i dati in H: saranno eliminati, confermiamo il messaggio di avviso di Windows.

Ora clicchiamo destro sulla partizione D:, a cui vorremo unire lo spazio ora non allocato, e selezioniamo Estendi Volume….

dsk4

Seguiamo le istruzioni di Windows ed assicuriamoci che lo spazio non allocato (nel nostro caso Disco 1) sia presente nel box Selezionati. Eventualmente possiamo aggiungerlo tramite l’apposito tasto.

dsk5

Andiamo ora avanti: a questo punto Windows ci avvertirà che stiamo per trasformare il nostro disco in un disco dinamico e che, da esso, non potremo più avviare sistemi operativi. Se siamo convinti della nostra scelta confermiamo la volontà di procedere.

Ecco la situazione dopo aver completato l’operazione di “riunione”:

dyndisk

Anche se il gestore disco “spacca” D: in due partizioni, il sistema operativo le considererà l’intero disco come un singolo disco dinamico.

NOTA: non proviamo ad eliminare la parte “aggiunta” (ovvero quella all’estrema destra, nell’immagine) alla nostra partizione D:, altrimenti Windows eliminerà l’intero contenuto di D:.

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

3 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

17 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

19 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

1 giorno fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 giorni fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy