ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Apple > USA: i commercianti boicottan…

USA: i commercianti boicottano Apple Pay per tutelare i propri interessi

Gaetano Abatemarco Ott 27, 2014

Cosa succede quando Apple presenta qualcosa? Succede che quel qualcosa, per un buon 80% di probabilità, finisce per diventare una vera e propria moda e di spopolare ovunque.

LEGGI ANCHE | Conosciamo Apple Pay, il sistema Apple per pagare facilmente

Quindi, se due più due fa ancora quattro, è facile intuire che grazie ad Apple Pay tutti gli entusiasti con dispositivi compatibili saranno più portati ad utilizzare – ove possibile – il nuovo sistema di pagamento tramite NFC; chi invece un meladispositivo non ce l’ha, scoprirà comunque il mondo dei pagamenti NFC ed inizierà ad utilizzare con più entusiasmo Google Wallet o simili.

Apple Pay NFC iPhone 6

“Ma i pagamenti contactless esistono da secoli tecnologici” mi direte voi, e dal canto mio non posso che darvi ragione ma… ve l’ho già detto: se Apple decide che qualcosa deve trovare adozione, in qualche modo quella cosa finisce per trovare adozione sul serio.

Ed è esattamente in questo modo che alcune importanti catene di commercio statunitense hanno ragionato, tanto da decidere di disabilitare NFC e di conseguenza negare agli utenti la possibilità di pagare tramite Apple Pay, Google Wallet o altri sistemi di pagamento simili.

Tra le catene coinvolte (e che non avevano stretto alcun accordo preventivo per l’utilizzo di Apple Pay) figurano Best Buy, Rite Aid, Wal-Mart e CVS e, anche se ad una prima analisi questa mossa potrebbe sembrare l’“ennesima trovata anti-Apple”, in realtà dietro c’è molto di più.

Negli Stati Uniti D’America l’utilizzo dei pagamenti con carta di credito è decisamente più diffuso di quello che constatiamo in Italia e gli esercenti sono in qualche modo “legati” sempre più indissolubilmente alle banche, con gli (ovvi) ingenti guadagni per queste ultime e le (ancor più ovvie) spese di gestione e manutenzione da parte degli esercenti stessi.

currentc

Gli esercenti mirano a tagliare questo rapporto ed allontanare sempre più il loro business dalle banche stesse – banche che in Apple Pay e circuiti simili trovano pane per i propri denti – quindi, durante lo scorso 2012, le grandi catene USA (tra cui quelle menzionate poc’anzi) hanno deciso di unirsi, fondare un’associazione (MCX, Merchant Customer eXchange) e dare i natali ad una nuova piattaforma mobile di pagamenti, tale CurrentC, che dovrebbe vedere la luce il prossimo 2015.

In parole povere CurrentC andrebbe ad eliminare completamente la necessità di avere una carta di credito per acquistare tramite mobile: basterà semplicemente essere possessori di un conto corrente sul quale addebitare l’importo della spesa, eliminando di conseguenza anche gli accordi con gli istituti di credito.

In tal modo gli utenti non sarebbero più costretti ad avere una carta di credito e gli esercenti andrebbero ad azzerare del tutto le spese di gestione relative sia all’attrezzatura fisica (leggasi: POS e derivati) sia a quella logistica (leggasi: la quota da risarcire alla banca per ogni transazione).

Gli esercenti promotori di CurrentC, inoltre, al momento del lancio offriranno a tutti gli utenti che intenderanno abbracciare ed utilizzare la propria piattaforma una serie di sconti e coupon esclusivi.

E’ chiaro che il vantaggio temporale di Apple Pay e la moda che ne deriverà potrebbero uccidere CurrentC prima ancora della sua nascita, ed è questo il vero motivo per cui gli esercenti hanno deciso di impedirne l’uso a priori.

via

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

3 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Console portatile: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida vi spieghiamo come scegliere la miglior console portatile perfetta per voi e vi proponiamo i migliori modelli disponibili in commercio. Dopo la nostre guide su quale console comprare e sull’eterna lotta tra PC leggi di più…

console portatile 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Console portatile: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy