Siete dei navigatori provetti e conoscete a menadito le funzionalità del vostro browser, ma siete alla costante ricerca di un metodo per velocizzare e migliorare ancor più la vostra esperienza di web surfing?
Ebbene in questa guida vogliamo suggerirvi tre metodi intelligenti per sfruttare il tasto Maiusc – o Shift, sulle tastiere anglofone – durante la navigazione web, per ottenere un risultato altrimenti raggiungibile tramite dinamiche un pochino più complesse.
Continuate a leggere per capire di cosa stiamo parlando!
Consiglio #1: la riapertura delle schede recenti
Immaginate di aver chiuso rigorosamente per errore una scheda del browser ma di averne ancora bisogno: per riaprirla sarà necessario recarsi nella voce Cronologia del browser e cercare la scheda appena chiusa; ma sapete che si può fare semplicemente con la tastiera?
Basta aggiungere il tasto “Maiusc” alla classica combinazione di tasti per aprire una nuova scheda: in pratica premendo e tenendo premuti i tasti CTRL + Maiusc ed aggiungendo il tasto T sarà possibile riaprire le schede chiuse di recenti in ordine inverso; in parole povere l’ultima scheda ad essere stata chiusa sarà la prima ad essere riaperta, e così via.
Insomma un vero e proprio toccasana!
Consiglio #2: lo scrolling orizzontale
Chi di voi non ha mai usato la rotellina del mouse per navigare verticalmente in una pagina web più lunga del display a disposizione? Anche se più raro esistono casi in cui bisogna effettuare anche scrolling orizzontale all’interno di una pagina web, ovvero “spostare” i contenuti a destra e a sinistra per visualizzarli completamente e correttamente.
Il metodo più semplice è quello di afferrare la barra di scorrimento posta spesso in fondo alla pagina e navigare tramite essa, tuttavia anche in questo caso potrete usare la rotellina del mouse: basterà premere il tasto Maiusc e spostarla per ottenere lo scrolling orizzontale.
Più facile a farsi che a dirsi!
Consiglio #3: lo scrolling inverso per pagina
Se siete in una pagina web più lunga del vostro display, premere la barra spaziatrice avrà il medesimo compito del tasto Page Down, ovvero quello di effettuare lo scrolling in basso di una pagina intera. Premendo il tasto Maiusc insieme alla barra spaziatrice, invece, avrete lo stesso effetto del tasto Page Up, ovvero quello di effettuare lo scrolling in alto.
Provare per credere!