ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Google Chrome Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Usare il tasto ‘Maiusc’…

Usare il tasto ‘Maiusc’ (Shift) per… navigare meglio!

Gaetano Abatemarco Dic 26, 2015

Siete dei navigatori provetti e conoscete a menadito le funzionalità del vostro browser, ma siete alla costante ricerca di un metodo per velocizzare e migliorare ancor più la vostra esperienza di web surfing?

Ebbene in questa guida vogliamo suggerirvi tre metodi intelligenti per sfruttare il tasto Maiusc – o Shift, sulle tastiere anglofone – durante la navigazione web, per ottenere un risultato altrimenti raggiungibile tramite dinamiche un pochino più complesse.

shift

Continuate a leggere per capire di cosa stiamo parlando!

Consiglio #1: la riapertura delle schede recenti

Immaginate di aver chiuso rigorosamente per errore una scheda del browser ma di averne ancora bisogno: per riaprirla sarà necessario recarsi nella voce Cronologia del browser e cercare la scheda appena chiusa; ma sapete che si può fare semplicemente con la tastiera?

Basta aggiungere il tasto “Maiusc” alla classica combinazione di tasti per aprire una nuova scheda: in pratica premendo e tenendo premuti i tasti CTRL + Maiusc ed aggiungendo il tasto T sarà possibile riaprire le schede chiuse di recenti in ordine inverso; in parole povere l’ultima scheda ad essere stata chiusa sarà la prima ad essere riaperta, e così via.

Insomma un vero e proprio toccasana!

Consiglio #2: lo scrolling orizzontale

Chi di voi non ha mai usato la rotellina del mouse per navigare verticalmente in una pagina web più lunga del display a disposizione? Anche se più raro esistono casi in cui bisogna effettuare anche scrolling orizzontale all’interno di una pagina web, ovvero “spostare” i contenuti a destra e a sinistra per visualizzarli completamente e correttamente.

Il metodo più semplice è quello di afferrare la barra di scorrimento posta spesso in fondo alla pagina e navigare tramite essa, tuttavia anche in questo caso potrete usare la rotellina del mouse: basterà premere il tasto Maiusc e spostarla per ottenere lo scrolling orizzontale.

Più facile a farsi che a dirsi!

Consiglio #3: lo scrolling inverso per pagina

Se siete in una pagina web più lunga del vostro display, premere la barra spaziatrice avrà il medesimo compito del tasto Page Down, ovvero quello di effettuare lo scrolling in basso di una pagina intera. Premendo il tasto Maiusc insieme alla barra spaziatrice, invece, avrete lo stesso effetto del tasto Page Up, ovvero quello di effettuare lo scrolling in alto.

Provare per credere!

Come registrare una canzone con lo smartphone

1 ora fa

L’ispirazione, in qualsiasi caso, va presa e memorizzata subito. Soprattutto nel caso degli artisti potrebbe capitare di avere, da un momento all’altro, un’idea e, quindi, la necessità di conservarla. Al giorno d’oggi, la tecnologia ci leggi di più…

registrare una canzone con lo smartphone

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

22 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

23 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

1 giorno fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

1 giorno fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come registrare una canzone con lo smartphone
  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy