ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > USB-C vs Thunderbolt 3: le differenze

USB-C vs Thunderbolt 3: le differenze

Valentino De Stefano Feb 04, 2020

Con l’avvento di nuove tecnologie aumenta anche la necessità di disporre di interfacce di connessioni più performanti. Oggi disponiamo di due standard con delle grandi potenzialità, ovvero la USB-C e la Thunderbolt 3 . USB-C è uno standard di connettori e cavi USB per la trasmissione di dati e alimentazione che sostituisce i precedenti standard Tipo-A e Tipo-B. Thunderbolt fu ideato nel 2011 da Intel ed Apple e la prima generazione era già in grado di garantire una larghezza di banda doppia (10 Gbps). Questa tecnologia permette di trasferire molteplici tipologie di dati, e la terza ed ultima versione di Thunderbolt è contraddistinta dall’utilizzo del connettore USB Type-C, per offrire massima compatibilità con l’interfaccia. Per questo motivo, in tanti tendono a confondere le due interfacce erroneamente. Vediamo quindi quali sono le differenze tra l’USB-C e la Thunderbolt 3.

Indice dei contenuti
1. Le differenze tra USB-C e Thunderbolt 3
1.1. Le caratteristiche dell’USB-C
1.2. Le caratteristiche di Thunderbolt 3

Le differenze tra USB-C e Thunderbolt 3

Come detto precedentemente, è facile confondere le due interfacce, ma in realtà presentano delle differenze importanti che bisogna considerare in caso di acquisto.

Le caratteristiche dell’USB-C

Innanzitutto, è bene specificare che esistono molte versioni dello standard USB:

  • Low-Speed (USB 1.0)
  • Full-Speed (USB 1.1)
  • Hi-Speed (USB 2.0)
  • SuperSpeed USB (USB 3.0/3.1/3.2)

Un errore comune risiede nel confondere il termine USB-C come la descrizione di una connessione, ma in realtà USB-C descrive il tipo di connettore, non il tipo di connessione. Questo a conferma che un dispositivo che fa uso del connettore USB-C non necessariamente supporterà la tecnologia USB 3.1, ma potrebbe supportare anche le tecnologie precedenti. Un vantaggio che presenta l’USB-C è la reversibilità: il collegamento non dipende dal verso, cosa che non caratterizza i precedenti connettori USB. L’USB-C consente di trasferire segnali video, audio dati e corrente elettrica in maniera bidirezionale e, inoltre, grazie ad un cavo USB-C è possibile ricaricare la batteria di un notebook, in quanto riesce ad erogare fino a 100 W.

USB C

È bene sapere che in commercio esistono numerose tipologie di cavi USB-C, ma non tutti sono certificati. Questo significa che non sempre i cavi in commercio sono in grado di offrire tutti i vantaggi che caratterizzano i connettori USB-C.  Quindi bisogna prestare sempre attenzione nell’acquisto di un cavo USB-C, poichè un acquisto errato potrebbe recare anche danni al dispositivo.
[amazon box=”B01N4OKUB8​​” template=”list”]
[amazon box=”B07CJJHVKX”​​ template=”list”]

Le caratteristiche di Thunderbolt 3

Thunderbolt è stato progettato per migliorare il segnale la qualità video, anche in situazioni impegnative. La caratteristica principale di Thunderbolt 3 è il trasferimento dati con una larghezza di banda fino a 40 Gbps bidirezionali. Infatti, è possibile collegare una scheda grafica esterna (eGPU) per effettuare operazioni particolarmente impegnative senza incappare in ritardi o perdite in termini di resa. Utilizzando Thunderbolt 3 è possibile collegare in cascata fino a sei periferiche utilizzando un’unica porta senza ricorrere ad un hub. In poche parole potrete collegare esternamente monitor, schede grafiche esterne e dischi fissi contemporaneamente ed avendo a disposizione la massima velocità di trasferimento. Purtroppo però, Thunderbolt 3 non è largamente diffusa, se non nei dispositivi Apple, a causa della “Royalty” da versare a Intel-Apple per l’implementazione. Questo non accade con USB, la quale è “alla portata” di tutti. Tuttavia, come detto prima, questa tecnologia mette a disposizione migliori performance in termini di prestazioni rispetto ad USB, che ancora oggi fatica a competere con Thunderbolt.

Thunderbolt

[amazon box=”B0793MG1GK​​” template=”list”]

[amazon box=”B01AS8U9KE​​” template=”list”]

Un importante cambiamento ci sarà con l’avvento di USB 4. Essa, infatti, sarà in grado di offrire trasferimenti fino a 100 W di potenza, oltre all’utilizzo di schede grafiche esterne e all’alimentazione dei monitor (2 monitor 4K oppure un monitor singolo 5K). Tutte queste operazioni, che sono alla base della tecnologia Thunderbolt 3, saranno quindi accessibili da tutti, a patto che si disponga degli appositi cavi (quelli della tecnologia Thunderbolt 3 dovrebbero essere compatibili).

Queste sono le principali differenze tra USB-C e Thunderbolt 3 da tenere ben presenti in caso di acquisti.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo

10 ore fa

Chissà quante cose avrebbe da raccontare il nostro laptop: ci segue ovunque durante la giornata e ci permette di portare a termine il nostro lavoro. A lungo andare, può capitare che polvere e ditate indesiderate leggi di più…

come pulire pc

Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?

1 giorno fa

Una delle principali problematiche di Android che penalizza il robottino verde nella competizione con iOS è la frammentazione. Ogni produttore, infatti, può decidere se aggiornare i suoi dispositivi alle nuove release del sistema operativo sviluppato leggi di più…

smartphone android per aggiornamenti

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

3 giorni fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

4 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

4 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo
  • Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?
  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy