ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Facebook Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come uscire da Google, Facebook ed altri da remoto

Come uscire da Google, Facebook ed altri da remoto

Gaetano Abatemarco Nov 02, 2016

Abbiamo effettuato l’accesso da una postazione pubblica (o da un device non nostro) ed abbiamo il sospetto di non aver effettuato il logout?

Innanzitutto una tirata d’orecchie: effettuare l’accesso ai propri account da una postazione pubblica non è esattamente il massimo della sicurezza!

Inoltre, specie quando si parla di browser, quando operiamo da dispositivi non nostri è buona norma usare una sessione in Incognito del browser in caso dobbiamo effettuare accessi!

Comunque, se abbiamo quel sospetto e vogliamo uscire dagli account online da remoto, possiamo farlo nella maggior parte dei casi. La raccomandazione, tuttavia, è quella di controllare i dati del profilo ed accertarsi che non vi siano state modifiche (ad esempio l’indirizzo email) prima di modificare la password.

Uscire da account online da remoto

Google

Vi abbiamo già spiegato come uscire da Google da remoto in una nostra precedente guida. Nell’esempio è illustrato Gmail, ma potremo usare questa procedura per qualsiasi servizio Google associato ai dispositivi in questione.

gmail sicurezza
Come uscire da Gmail da un altro computerSe avete dimenticato di effettuare il logout da una macchina pubblica... questo è l'articolo che fa per voi
Internet

Facebook

Ci sono due metodi per uscire da Facebook da remoto. Il primo, più rapido, è quello di cambiare la password dall’app mobile; a modifica effettuata ci sarà chiesto di disconnetterci da tutti i dispositivi attivi.

Uscire da Google, Facebook ed altri

Il secondo, invece, è quello di recarsi in Impostazioni > Protezione e fare click su “Modifica” in corrispondenza di “Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso” (link diretto).

acc-2

Facciamo ora click su “Termina attività” in corrispondenza della postazione o del dispositivo che vogliamo disconnettere, oppure su Termina Tutte le attività (in alto) per disconnetterci da tutte le sessioni tranne quella corrente.

Outlook

Accediamo al nostro account e facciamo click sul nostro Avatar; da lì rechiamoci in Account > Sicurezza e Privacy > Visualizza la mia attività recente. In alternativa possiamo fare click su questo link diretto per ottenere lo stesso risultato.

outlook

Facciamo ora click su “Accesso completato” in corrispondenza della data e dell’ora in cui abbiamo avuto accesso da una postazione non nostra e clicchiamo su Non sono stato io. Verremo immediatamente scollegati da quella postazione e potremo avviare la procedura di reimpostazione della password.

In tutti i casi, modificare la password di Outlook provoca l’accesso immediato da tutte le postazioni.

Twitter

Per Twitter le cose sono molto più semplici: basta modificare la password dell’account per uscire immediatamente da tutte le sessioni remote, tranne che dalle app per iOS (per questa, sfortunatamente, non c’è ancora modo).

LINK | Twitter – Modifica Password

LinkedIn

Anche su LinkedIn è sufficiente cambiare la password per uscire da remoto da tutte le postazioni connesse (incluse le eventuali app).

LINK | LinkedIn – Modifica Password

Yahoo!

Stessa cosa anche per Yahoo!: è sufficiente modificare la password per uscire immediatamente da tutte le sessioni remote.

In generale…

In generale i servizi online offrono spesso un metodo per monitorare l’attività recente e, da lì, uscire dall’account da remoto terminando le attività passate.

In linea generale, in mancanza di un meccanismo simile, è sufficiente reimpostare la password per scongiurare accessi non autorizzati.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy