ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > È sicuro utilizzare un altro caricatore di portatile sul mio portatile?

È sicuro utilizzare un altro caricatore di portatile sul mio portatile?

Gaetano Abatemarco Mag 02, 2018

Se sei capitato qui probabilmente ti trovi in una situazione del genere. Ti devo dare, purtroppo, una brutta notizia: la maggior parte delle volte non è possibile utilizzare un caricatore di un altro PC.
Quando parliamo di batterie bisogna sempre stare molto attenti, questo componente infatti non solo è importantissimo ma è anche molto delicato ed un suo malfunzionamento potrebbe provocare non pochi danni al resto del computer. Questo discorso vale ovviamente anche per il caricatore ed uno scorretto uso di quest’ultimo potrebbe creare danni irreparabili (oltre che pericolosi). Ci sono alcuni motivi che dovrebbero farti pensare bene prima di utilizzare un caricatore “alternativo” in attesa di sostituire quello originale:

  • Requisiti di alimentazione
  • Spinotti e tecnologie proprietarie
  • Caricatori non originali

Analizziamoli velocemente uno ad uno.

Requisiti di alimentazione

 

cpu 6

Un notebook da “gaming”, uno con scheda grafica dedicata, uno con un processore i7 ed uno con un processore Atom hanno ovviamente dei requisiti ben differenti che si ripercuotono nei consumi e quindi nei requisiti di alimentazione. Un alimentatore, infatti, non solo deve garantire il corretto caricamento della batteria a computer spento o in standby bensì il caricamento completo anche in condizioni “estreme” dove il laptop viene sfruttato al massimo (basti pensare a sessioni di gioco o di rendering foto/video).

Gli alimentatori hanno due elementi fondamentali: l’amperaggio ed il voltaggio. Senza entrare in inutili tecnicismi è importante che il voltaggio sia esattamente lo stesso mentre l’amperaggio può essere differente (cambierà il tempo di caricamento) anche se è sempre meglio trovare un caricatore con le stesse identiche caratteristiche. Un alimentatore con voltaggio inferiore o, peggio ancora, superiore, porterà nel giro di poco tempo dei danni irreparabili alla batteria (con rischio di ripercussioni anche ad altri elementi hardware) mettendo a serio rischio la stabilità della stessa (e quindi l’incolumità dell’utente).
I caricatori ed i notebook sono intelligenti e hanno dei sistemi di limitazione del voltaggio che cercano di bilanciare il più possibile la quantità di corrente ma questi accorgimenti funzionano per sbalzi e differenze molto esigue e, soprattutto, non continuative.

Spinotti e tecnologie proprietarie

power jack

 

Da molti anni a questa parte gli “spinotti di alimentazione” sono diventati sempre più variegati e variano di modello in modello, a volte anche se della stessa casa madre.
Gli spinotti hanno varie caratteristiche come la lunghezza e la larghezza e sono fatti appositamente per l’alloggiamento in cui verranno inseriti. Capita spesso che uno spinotto molto fino riesca ad entrare in un alloggiamento più largo e che riesca effettivamente a caricare il portatile, ciò però non vuol dire che tutto vada per il meglio. Tralasciando i requisiti di cui abbiamo parlato prima, un altro problema è quello che riguarda i contatti che sono molto sensibili e che per questo soffrono dei continui movimenti e delle vibrazioni che si verificano quando si utilizza un caricatore con spinotto diverso da quello di fabbrica.

batteria portatile
Come scoprire se la batteria del portatile è rottaLe cause di usura della batteria possono essere varie: vediamo come analizzarla e verificare se carica correttamente
Windows

Caricatori non originali

1

La prima cosa che si fa quando un caricatore “muore” è cercarne uno compatibile al minor prezzo possibile. Su Amazon, eBay e sui vari siti specializzati ce ne sono molti che hanno il pregio di essere perfettamente compatibili con gli originali ma che spesso sono costruiti con materiali di scarsa qualità e di difetti di fabbricazione anche abbastanza pericolosi. Basti pensare ai condensatori che spesso, nel giro di qualche mese, si gonfiano e producono quel classico odore di plastica bruciata che ci dovrebbe sempre far stare particolarmente attenti.
Sia chiaro, i caricatori compatibili funzionano, ma il nostro consiglio è quello di rivolgersi sempre a materiale originale quando si parla di alimentazione, che siano le batterie o che siano i caricatori.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

3 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy