ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPhone iOS
Home > Guide > Apple > Come utilizzare i widget di iOS 14 su iPhone

Come utilizzare i widget di iOS 14 su iPhone

Roberto Cocciolo Ott 08, 2020

Finalmente milioni di preghiere sono state ascoltate e Apple ha deciso di creare una gestione dei widget molto più avanzata su iPhone. A partire da iOS 14 risulta infatti possibile inserire i suddetti widget anche all’interno della schermata home (tra le app) e di creare persino delle “pile smart”. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire bene come utilizzare i nuovi widget di iOS 14 (e versioni successive) su iPhone e iPad. 

Indice dei contenuti
1. Prima di iniziare
2. Aggiungere un nuovo widget nella home di iOS
3. Modificare un widget
4. Creare una pila smart di widget
5. Aggiungere un vecchio widget

Prima di iniziare

Prima di iniziare, ci teniamo a fare qualche precisazione che tornerà utile nell’utilizzo generale dei widget. Innanzitutto, su iPad, almeno per il momento, non è possibile inserire i widget tra le applicazioni come su iPhone, ma questi avranno sempre e solo il loro spazio sulla sinistra della schermata principale. 

In secondo luogo, c’è da considerare che ora Apple non considera più la schermata dei widget di iPhone come un qualcosa di diverso dalla home, ma la include proprio all’interno della stessa. Di conseguenza, sarà possibile in qualsiasi momento, prendere un widget dalla “zona widget” e trascinarlo all’interno della schermata delle applicazioni (come vedremo fra poco). 

Per concludere con le precisazioni, vi ricordiamo che per essere utilizzati nei modi che vedremo di seguito, i widget di terze parti dovranno essere aggiornati dai rispettivi sviluppatori. In ogni caso, almeno per il momento, sarà comunque possibile utilizzare quelli vecchi, ma in maniera differente (che vedremo tra poco). 

Aggiungere un nuovo widget nella home di iOS

Fatte le doverose premesse, vediamo subito in che modo aggiungere un nuovo widget nella schermata home di iPhone, iPad e iPod touch. 

  • Tenere premuto per qualche istante su una qualsiasi applicazione della home (o su un qualsiasi widget)
  • Cliccare su “Modifica la schermata Home”
  • Continuare con il tasto “+” in alto a sinistra
Aggiungere un nuovo widget nella home di iOS 1
  • Selezionare l’applicazione da aggiungere sotto forma di widget 
  • Scegliere la dimensione preferita tra quelle disponibili e cliccare su “Aggiungi widget” in basso
Aggiungere un nuovo widget nella home di iOS 2

Modificare un widget

A questo punto, il widget potrà essere trattato proprio come una semplice applicazione. Di conseguenza, si potrà trascinare facilmente tra una pagina e l’altra, passando anche per quella che finora era considerata esclusivamente la “zona dei widget” (ovvero la pagina più a sinistra della home). 

Inoltre, ogni widget avrà le sue impostazioni, che potranno essere modificate dall’utente. Ad esempio, in quello del meteo si potrà modificare la localizzazione e quindi la temperatura da mostrare. 

  • Tenere premuto per qualche istante sul widget da modificare
  • Cliccare su “Modifica widget”
Aggiungere un nuovo widget nella home di iOS 3
  • Modificare le impostazioni a proprio piacimento

Proprio come accade con le app, per rimuovere un widget basterà tenere premuto per qualche istante su di esso e successivamente cliccare su “Rimuovi widget”. 

Creare una pila smart di widget

Come accennato nell’introduzione, i widget potranno anche essere sovrapposti per creare quella che da Apple viene definita “Pila smart”. Per capire bene di cosa si tratta e in che modo crearla e modificarla, vi invitiamo però a leggere la guida scritta proprio per tale scopo. 

Aggiungere un vecchio widget

Nell’attesa che tutte le applicazioni si aggiornino con il supporto ai nuovi widget, vediamo in che modo aggiungere quelli “vecchi” nella schermata dedicata. 

  • Accedere alla schermata dei soli widget (ultima pagina a sinistra della home)
  • Scendere in basso e cliccare su “Modifica”
  • Scendere nuovamente in basso e cliccare su “Personalizza”
  • Cliccare su “+” alla sinistra del nome del widget da aggiungere

Vi ricordiamo ancora una volta che i suddetti widget rimarranno esclusivamente in questa schermata e che non potranno essere spostati nella home. 

Come trasferire foto da iPhone a Mac
Come duplicare schermo iPhone su Mac
Guide
    Mac
Come capire se un iPhone e ricondizionato 1
Come nascondere un’app dalla home di iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS
gps
Come disattivare geolocalizzazione su Android, iPhone, Windows 10
Guide
    Guide iPhone windows 10
iphone xs max review 19 640x640
90 giochi da giocare senza Internet su iPhone e iPad
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy