ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come vedere i dispositivi collegati al router in modo facile e veloce

Come vedere i dispositivi collegati al router in modo facile e veloce

Gaetano Abatemarco Ago 02, 2019

I primi router disponibili sul mercato, quelli in vendita fino a qualche anno fa, davano la possibilità di connettersi solamente via cavo, ed era quindi molto facile contare il numero di dispositivi ad esso collegati in quanto bastava vedere quanti cavi fossero collegati. Con i moderni router invece, è disponibile la connessione Wi-Fi ed è quindi più difficile tenere sotto controllo il numero di dispositivi connessi, vediamo alcuni metodi per effettuare questa operazione nelle prossime righe.

PAGINA WEB DEL ROUTER

Il primo, e anche più semplice, metodo consiste nel collegarsi alla pagina Web del router. Per identificare la pagina a cui collegarsi invito a consultare il manuale del router, che si può trovare facilmente anche online conoscendo il nome del proprio dispositivo.

COME VEDERE I DISPOSITIVI COLLEGATI AL ROUTER

In generale i passi da seguire per controllare i dispositivi connessi al vostro router sono questi:

  • Entrare nella pagina web di gestione del dispositivo, digitando nella barra degli indirizzi del proprio browser 168.1.1 oppure 192.168.0.1;
  • Effettuare il login con le credenziali, che, se non sono mai state modificate, trovare nel router o nel suo manuale;
  • Cercare tra le varie pagine disponibili quella dedicata ai dispositivi connessi e visualizzare il numero di dispositivi collegati alla propria rete.

COME VEDERE I DISPOSITIVI COLLEGATI AL ROUTER DA WINDOWS E MAC

Per controllare i dispositivi collegati al router da Windows basta utilizzare l’applicazione gratuita Wireless Network Watcher, una comoda utility disponibile anche in una versione senza installazione.

COME VEDERE I DISPOSITIVI COLLEGATI AL ROUTER

Per utilizzarla i passi da seguire sono:

  • Collegarsi al sito Internet del programma;
  • Cliccare sulla scritta “Download Wireless Network Watcher” (In Zip file);
  • Aprire la cartella nella quale è stato scaricato il programma e avviare “WNetWatcher.exe” per aprire il programma grazie al quale vedrete tutti i dispositivi connessi.

Per quanto riguarda MacOS consiglio l’utilizzo di Angry IP scanner, una comoda app gratuita molto semplice da installare. Per scaricare il programma è necessario collegarsi al sito Internet ufficiale e premere sull’opzione relativa al download sul Mac. A questo punto, una volta installato il programma l’utilizzo è molto semplice:

  • Per prima cosa bisogna aprire il programma e selezionare in lato l’intervallo di scansione (dipende dall’indirizzo del proprio router ma nella maggioranza dei casi l’intervallo è 192.168.1.0 e 192.168.1.255);
  • Ora basta cliccare sul tasto “avvio” e dopo pochi secondi vedrete a schermo tutti i dispositivi connessi, i loro nomi, i loro indirizzi IP e MAC.

COME VEDERE I DISPOSITIVI COLLEGATI AL ROUTER DA ANDROID E IOS

COME VEDERE I DISPOSITIVI COLLEGATI AL ROUTER
COME VEDERE I DISPOSITIVI COLLEGATI AL ROUTER 4

Per quanto riguarda il mobile, sia per Android che per la controparte iOS è disponibile l’app completamente gratuita Fing – Network Tools che ci mostrerà la lista dei dispositivi collegati alla nostra rete Wi-Fi.

Per scaricare l’app è sufficiente collegarsi al Play Store o all’App Store e installarla.

Per quanto riguarda l’utilizzo, anch’esso è molto semplice, intuitivo ed immediato: una volta terminata l’installazione, basta collegarsi alla WI-FI della quale si vuole conoscere la lista dei dispositivi collegati, aprire poi l’applicazione e dare tutti i permessi richiesti. A questo punto troveremo a schermo la lista dei dispositivi connessi, con il loro nome, il loro indirizzo IP e il loro MAC Address.

All’interno dell’app è possibile anche effettuare speedtest della Wi-Fi, scansioni delle porte, traceroute e ricerche DNS.

COME BLOCCARE SCONOSCIUTI CHE SI CONNETTONO ALLA NOSTRA RETE WI-FI

Se una volta effettuati i passaggi superiori notate in lista dei dispositivi estranei che non dovrebbero essere collegati e siete certi che non siano i vostri significa che qualcun altro sta utilizzando la vostra rete Wi-Fi a vostra insaputa.

L’unico modo davvero utile e funzionale che mi sento di consigliarvi è quello di cambiare la parola chiave della rete Wi-Fi e assicurarvi che la funzione WPS del router sia disabilitata.

Consiglio di disabilitare il WPS in quanto su un gran numero di router è vulnerabile un attacco a questa funzione, ed è proprio questo il metodo ordinario che utilizzano i pirati per scoprire una chiave di rete wireless altrui.

COME DISABILITARE IL WPS

La funzione WPS nasce come semplificazione per quanto riguarda la connessione alla rete Wi-Fi, infatti, grazie ad essa, basta premere un pulsante sul router per effettuare l’accoppiamento con un dispositivo (a volte è necessario anche l’inserimento di un pin).

DISABILITARE WPS

Solitamente disabilitare il WPS è semplice, bisogna:

  • Entrare nella pagina ufficiale di configurazione del router digitando nella barra degli indirizzi del proprio browser 192.168.1.1 o 192.168.0.1 ed effettuare il login con le proprie credenziali (se mai modificate si trovano sul router o nel suo manuale);
  • Cercare tra i vari menù disponibili quello in cui è presente l’opzione di connessione tramite WPS.

COME CAMBIARE LA CHIAVE DELLA CONNESSIONE WI-FI

Modificare la chiave di connessione è molto semplice e veloce. Basta collegarsi alla pagina web del router, effettuare il login con le proprie credenziali e di solito l’opzione relativa alla modifica si trova nel menù “WI-FI”, “Wireless” oppure in quello  “Sicurezza”.

CAMBIARE CHIAVE CONNESSIONE WI-FI

All’interno di tale pagina di configurazione troverete l’opzione per cambiare la parola chiave e per la nuova password consiglio di seguire i seguenti suggerimenti:

  • Deve contenere almeno 8 caratteri tra cui almeno una maiuscola e una minuscola;
  • Dovrebbe contenere almeno un carattere speciale;
  • Dovrebbe non essere una parola facile o di uso comune.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

21 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy