ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Come velocizzare Amazon Fire TV Stick

Come velocizzare Amazon Fire TV Stick

Gaetano Abatemarco Feb 20, 2018

Amazon Fire TV Stick sembra proprio aver fatto breccia nel cuore degli utenti. Il suo prezzo basso e la versatilità lo rendono un prodotto davvero appetibile rispetto alle alternative disponibili. Rispetto a Chromecast 2 offre molte più funzioni, quasi paragonabili a quelle dei TV Box Android. Tutto questo è racchiuso in 85x30x12 mm, una dimensioni davvero esigue.

Tutto ciò che dovete fare per vedere i vostri film e serie TV preferite è collegarlo alla porta HDMI del televisore, inserire l’alimentazione e prendere in mano il telecomando dedicato. Davvero semplice no?

Ora, se siete fra quelli che non si accontentano mai, oggi vi sveleremo come velocizzare Fire TV Stick. Si tratta di alcuni semplici passaggi che renderanno il tutto più rapido e reattivo. Gli step che elencheremo sono davvero alla portata di tutti. Non dovete fare altro che sedervi comodi dedicarci qualche minuto del vostro tempo.

[amazon_link asins=’B01ETRGE7M,B07319K943,B01IN6Y8TG,B01N1X28F1′ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6155b9d7-04e5-11e8-a615-0130c6417a5b’]

VPN: valida soluzione per Fire TV Stick?

In un’era dove la nostra privacy è sempre più minacciata dalle incursioni di hacker e non solo, riuscire a salvaguardare i propri dati personali è un traguardo davvero importante per gli utenti digitali.

Più di una volta vi abbiamo parlato delle VPN e della loro importanza. Per questo motivo non ci soffermeremo troppo sull’argomento ma salteremo direttamente al punto. Può davvero uno stratagemma del genere migliorare la nostra esperienza utente con Fire TV Stick?

La risposta è affermativa. In questo caso però dovremo tenere in considerazione la particolarità di questo accessorio. Si tratta di un Mini-PC con una parte hardware poco performante. Certo, è perfetta per gli utilizzi per cui è stato creato ma non consente di “strafare”.

Ci siamo quindi concentrati su quelle che sono le caratteristiche che deve avere una VPN perfetta per Fire TV Stick: download veloci, nessun lag, nessuna restrizione di banda.

Migliore VPN per Fire TV Stick

Dopo un’accurata analisi siamo giunti a una conclusione. Quando si utilizza una VPN su Fire TV Stick, questa deve essere veloce e facile da utilizzare. Proprio per questo motivo la nostra scelta non poteva che ricadere su IPVanish. 

ipvanish

Oltre a garantire una leggerezza e una semplicità davvero uniche, questo sistema si sposa a dovere con le Smart TV controllate da un piccolo PC remoto, proprio come la nuova creazione di Amazon. Se volete maggiori informazioni su come utilizzare IPVanish, date un’occhiata alla recensione che abbiamo fatto per voi. Non ve ne pentirete. 

Velocizzare Fire TV Stick rimuovendo le app che causano problemi

Se già da un po’ di tempo utilizzate Fire TV Stick, vi sarete certamente accorti di come, nonostante le esigue caratteristiche tecniche, si tratti di un sistema davvero fulmineo. Raramente s’incontrano problemi di buffering e la riproduzione è davvero fluida. Stesso discorso vale per il menù di navigazione, semplice ma allo stesso tempo piacevole dal punto di vista del design.

Nel caso in cui abbiate iniziato a riscontrare vistosi rallentamenti, il problema potrebbe essere dovuto alle applicazioni che avete installato. Soprattutto quelle non disponibili nativamente nello store e che necessitano di un’installazione tramite apk, potrebbero far saltare gli equilibri di Fire TV Stick.

  • Accedete alla vostra Fire TV Stick e recatevi nel menù delle impostazioni. Lo potete trovare facilmente scorrendo dalla barra di selezione posta in alto.
  • Adesso scorrete verso destra finché non incontrate la voce applicazioni. 

impostazioni fire tv stick

  • Una volta entrati in questo menù scegliete la voce gestisci applicazioni installate.

app installate fire tv

  • Si aprirà un’ulteriore finestra dove verranno elencate tutte le app installate. Fate clic su quella che volete rimuovere e selezionate disinstalla.

eliminare app fire tv

  • Dopo aver confermato, l’applicazione in questione verrà eliminata dal sistema.

Ricordatevi che la maggior parte delle applicazioni che provocano rallentamenti sono quelle di terze parti, ad esempio Kodi. Se riuscite a farne a meno disinstallatele per velocizzare Fire TV Stick.

Aggiornare Fire TV Stick

Quando si parla di rallentamenti del sistema o della riproduzione multimediale, su Fire TV Stick dobbiamo agire come se si trattasse di un terminale Android, cosa che in realtà è. Per questo motivo il prossimo passo sarà quello di controllare eventuali aggiornamenti.

Spesso, installando gli update, vengono introdotti dei bug fix che migliorano il funzionamento del dispositivo. Cosa non da poco vero? Per controllare gli aggiornamenti su Fire TV Stick comportatevi in questo modo.

  • Recatevi nel menù impostazioni. Proprio come abbiamo fatto in precedenza basterà scorrere verso destra dalla barra delle applicazioni.
  • Qui andate su dispositivo e premete il tasto centrale del vostro telecomando.

aggiornare fire tv stick

  • Selezionate “controlla aggiornamenti di sistema” dal menù contestuale e attendete la fine della procedura.

aggiornare fire tv stick

  • Se sono presenti degli aggiornamenti, Fire TV Stick verrà riavviata e questi saranno installati. Si tratta di attendere solo pochi minuti per avere a bordo la nuova versione del software.

Riavviare Fire TV Stick

Quando visualizzate Fire TV Stick sul vostro televisore, avrete certamente notato che non appare nessuna procedura di boot. Questo perché il dongle di Amazon rimane in uno stato di standby e si riattiva solo se lo volete utilizzare.

Un metodo per velocizzarlo consiste nell’effettuare un riavvio forzato. In questo modo riuscirete a pulire la cache temporanea, che è il maggior fattore di rallentamento per questo dispositivo.

  • Seguendo i passaggi elencati nel paragrafo precedente, recatevi su device.

aggiornare fire tv stick

  • Qui, molto semplicemente, scegliete la voce riavvia. 
  • Non dovrete fare altro che attendere qualche minuto. Fire TV Stick sarà nuovamente pronta all’uso in maniera davvero rapida.

Sfruttare le impostazioni delle applicazioni per velocizzare Fire TV Stick

Se proprio non riuscite a rendere più reattiva la vostra Fire TV Stick, c’è un altra strada che potete percorrere. In questo caso andremo ad agire sulle impostazioni delle applicazioni per alleggerire il carico di lavoro del sistema.

  • Attraverso le impostazioni, andate sulla voce applicazioni.

aggiornamento app fire tv

  • Nella finestra che si andrà ad aprire scegliete le voci Appstore e aggiornamenti automatici. 
  • Per disattivarli basterà premere il pulsante centrale del telecomando.

aggiornamento app fire tv

Un’altra opzione che conviene spuntare per alleggerire il sistema è la raccolta dati delle app. Questa comunica in maniera continua con i server Amazon e Google per monitorare lo stato di attività delle applicazioni.

  • Nello stesso menù che abbiamo utilizzato scorrete su “raccogli dati di uso delle app”. 
  • Per disattivarla fate clic sopra la voce e confermate la vostra intenzione nella schermata successiva.

dati app fire tv stick

Controllate la vostra connessione

Il vostro problema non è rappresentato dai rallentamenti di sistema ma solo dal continuo buffering quando cercate di riprodurre un contenuto? Il fattore allora potrebbe essere esterno alla Fire TV Stick e interessare la vostra connessione. 

La prima cosa che vi consigliamo di fare è di effettuare uno speed test. Potete eseguire questo controllo sia da smartphone che da PC. In rete sono presenti decine di servizi gratuiti a questo scopo, noi di solito utilizziamo quello messo a punto Ookla.

In questo modo avrete in poco tempo un’idea delle reali prestazioni della vostra linea internet. Per riprodurre film e serie TV non sono necessarie bande molto alte.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy