ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Velocizzare Firefox abilitando l’accelerazione hardware completa

Velocizzare Firefox abilitando l’accelerazione hardware completa

Gaetano Abatemarco Gen 13, 2017

Mozilla Firefox ormai è un browser veloce e scattante alla pari del suo rivale Google Chrome, ma c’è un aspetto dove il browser open source perde ancora qualche punto: il supporto all’accelerazione hardware. Firefox non è certo un peso piuma (ma non è un grande dramma, Chrome si può dimostrare più pesante), ma dover pesare completamente sulla CPU non aiuta a renderlo più leggero, anzi spesso su GNU/Linux il browser “scatta” anche con PC molto potenti. In questa guida vedremo come abilitare l’accelerazione hardware completa  così da velocizzare Firefox per la navigazione e il caricamento delle schede.

NOTA BENE: le modifiche consigliate nell’articolo potrebbero rendere il sistema operativo o il browser instabile; agire con prudenza. ChimeraRevo non si assume alcuna responsabilità per danni provocati dall’utilizzo del materiale proposto nella guida.

Velocizzare Firefox

Prima di tutto verifichiamo che effettivamente il browser sfrutti l’accelerazione hardware controllando che sia attiva la voce nelle impostazioni Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile.

accelerazione firefox

Controllo accelerazione hardware

Per controllare effettivamente il suo utilizzo basta andare in about:support, da digitare nella barra degli indirizzi. Nella sezione Grafica potremo verificare se il browser ha attiva l’accelerazione via GPU se sono presenti le voci Direct3D su Composizione e GPU Attivo.

Nota: su GNU/Linux Firefox utilizza OpenGL al posto di Direct3D.

accelerazione firefox 2

Se non troviamo queste voci attive possiamo velocizzare Firefox forzando l’accelerazione hardware seguendo i seguenti passaggi:

  • inseriamo about:config dalla barra degli indirizzi
  • cerchiamo la voce layers.acceleration.force-enabled, modifichiamola su true

2017 01 13 12 10 39 about config

Chiudiamo e riavviamo il browser.

Il vantaggio è notevole: oltre ad una diminuzione del carico sulla CPU (importante su PC datati o dotati di CPU dual core), potremo notare anche un calo del consumo di RAM, che diminuisce sensibilmente con lo stesso numero di schede ed estensioni attive: questo calo è possibile ipotizzando che alcuni elementi vengano salvati sulla memoria video della scheda grafica presente invece di essere allocati completamente in RAM.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy