ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Come velocizzare Internet su…

Come velocizzare Internet su smartphone e tablet

Gaetano Abatemarco Dic 11, 2018

La navigazione web dal vostro smartphone è troppo lenta? Scoprite come velocizzare Internet su smartphone e tablet leggendo la nostra guida!

Certo, non esiste un vero e proprio metodo per far sì che Internet vada alla velocità della luce, ma è possibile sfruttare alcuni facili accorgimenti che faranno caricare più velocemente le pagine internet sul vostro cellulare o sul vostro tablet.

Scopriteli qui sotto!

Come velocizzare Internet su smartphone e tablet: i nostri consigli

Avete notato che quando aprite il browser sul cellulare le pagine si caricano lentamente e volete sapere come velocizzare Internet su smartphone e tablet? Oggi vi spieghiamo alcuni metodi per velocizzare la navigazione web, in particolare:

  • Utilizzare server DNS veloci;
  • Verificare eventuali VPN in funzione;
  • Utilizzare browser alternativi.

Utilizzare server DNS veloci

Cominciamo la nostra guida su come velocizzare Internet su smartphone e tablet, parlando dei server DNS, ovvero quei server che permettono di visitare i siti web tramite gli indirizzi testuali (per esempio chimerarevo.com) invece che lunghi indirizzi numerici, impossibili da ricordare.

Per velocizzare la navigazione Web da smartphone e altri dispositivi, la soluzione potrebbe essere proprio quella di cambiare i DNS preimpostati sul telefono, utilizzando server DNS veloci.

Questo accorgimento è sfruttabile sia su Android sia su iOS.

Android

Avete uno smartphone o un tablet Android e volete utilizzare server DNS più veloci? Per cambiare quelli impostati sul telefono, basta collegarlo ad una rete Wi-Fi e poi andare su Impostazioni > Wi-Fi > Modifica rete > Mostra opzioni avanzate. Dal menu Impostazioni IP dovrete scegliere l’opzione IP statico e poi l’indirizzo IP da utilizzare (sarà necessario inserire anche l’indirizzo del Gateway, ovvero del router in uso).

Adesso scorrete lo schermo verso il basso e, sempre dal menu Impostazioni IP, premete sulla voce Statico: scorrendo ancora verso il basso, potrete impostare i server DNS di vostro gradimento digitando i loro indirizzi nei campi DNS 1 e DNS 2 e poi salvare le modifiche andando su Salva/Applica.

Ma quali server DNS conviene utilizzare? Noi vi consigliamo i seguenti:

  • Google DNS: indirizzo primario 8.8.8.8 / indirizzo secondario 8.8.4.4.
  • OpenDNS: indirizzo primario 208.67.222.222 / indirizzo secondario 208.67.220.220.
  • Cloudflare indirizzo primario 1.1.1.1/ indirizzo secondario 1.0.0.1.

Se invece preferite modificare i server DNS utilizzati per la navigazione in 3G/4G, dovete per forza ricorrere ad altre soluzioni come, per esempio, 1.1.1.1. di Cloudflare, scaricabile dal Play Store, che installa un profilo VPN apposito.

In alternativa, potete dare un’occhiata a Override DNS che però richiede i permessi di root.

iPhone

Vediamo adesso come velocizzare Internet su iPhone e iPad. Anche in questo caso è possibile utilizzare server DNS più veloci, cambiando le impostazioni relative alla connessione WiFi.

Recatevi nella sezione Impostazioni (l’icona che raffigura degli ingranaggi), selezionate la voce Wi-Fi e poi premete sul tasto (i) collocato vicino al nome della rete alla quale siete connessi.

Ora dovete andare nella sezione DNS, cliccare su Configura DNS, spuntare la voce Manuale, premere il pulsante (+) Aggiungi server, digitare l’indirizzo del server DNS che desiderate usare e infine effettuare il salvataggio su Salva. Per il vostro iPhone, vi consigliamo di scegliere questi server DNS:

  • Google DNS: indirizzo primario 8.8.8.8 / indirizzo secondario 8.8.4.4.
  • OpenDNS: indirizzo primario 208.67.222.222 / indirizzo secondario 208.67.220.220.
  • Cloudflare: indirizzo primario 1.1.1.1 / indirizzo secondario 1.0.0.1.

Anche qui il discorso cambia se si vogliono modificare i DNS della connessione 3G/4G, invece che quelli della rete WiFi. In tal caso, come abbiamo visto prima, vi conviene scaricare 1.1.1.1. di Cloudflare: avviate l’app, spostate la levetta su ON, premete su Allow, digitate il codice di sblocco del vostro telefono e il gioco è fatto!

Verificare eventuali VPN in funzione

Un altro metodo per capire come velocizzare internet su smartphone e tablet, riguarda la verifica di eventuali VPN in funzione sul dispositivo.

Infatti, le VPN, quando sono in funzione, tendono ad aumentare il ritardo di trasmissione dati della connessione internet da postazione fissa (il cosiddetto ping), rallentando il caricamento delle pagine web.

Quindi, accertatevi che non vi siano VPN attive sul vostro smartphone o tablet! Ecco come fare:

  • Android: andare su Impostazioni > Reti > Altro > VPN e verificare eventuali VPN in funzione sotto la voce VPN/VPN in uso. In caso contrario, premete sul nome della VPN e poi su Disconnetti 
  • iPhone: andare su Impostazioni e controllare che l’interruttore della voce VPN sia spostato su OFF. Qualora fosse su ON, cambiatelo manualmente

Utilizzare browser alternativi

Volete velocizzare la navigazione Internet senza cambiare le impostazioni del vostro device?

Bene, un’altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare browser alternativi a quello preinstallato sul vostro cellulare o tablet. Esistono alcuni browser decisamente più veloci e, tra questi, ci sentiamo di segnalarvi Opera Mini.

Che cos’è Opera Mini? Si tratta di un browser che utilizza una tecnologia cloud in grado di comprimere i dati fino al 90% prima di inviarli, velocizzando così la navigazione web, soprattutto quella in 3G. È disponibile per Android e iPhone (anche se funziona nettamente meglio sui dispositivi Android) e per installarlo basta scaricarlo da Play Store o App Store.

Come velocizzare Internet su smartphone e tablet: verifica la copertura di rete

Avete visto come velocizzare Internet su smartphone e tablet smanettando nelle Impostazioni dei vostri dispositivi oppure scegliendo un browser alternativo. Adesso vogliamo darvi un’ultima dritta che riguarda la copertura di rete.

Infatti, se avete problemi nella navigazione Internet, forse la causa potrebbe essere il vostro operatore! Ecco perché vi consigliamo di verificare la copertura di rete andando sul sito ufficiale del vostro operatore telefonico ed entrando nella sezione Copertura rete: Wind, TIM, Vodafone, 3 Italia, Iliad, Fastweb e Kena Mobile che hanno tutti un’area dedicata.

Se la vostra zona risulta coperta, allora potrebbe esserci semplicemente qualche qualche problema temporaneo; se invece la connessione continua ad essere lenta, provate a contattare il servizio clienti del vostro operatore.

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

8 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

9 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

11 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

21 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

22 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy