ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Android > Come vendere foto online

Come vendere foto online

Gaetano Abatemarco Dic 21, 2018

Scattare belle foto ad oggi risulta un’operazione molto semplice se si hanno gli strumenti necessari e le capacità per farlo. Basta anche uno smartphone top di gamma di ultima generazione. In questa guida di oggi vi spiegheremo come vendere foto online tramite alcuni servizi qualora aveste catturato degli scatti che secondo voi potrebbero portarvi entrate.

Indice dei contenuti

  • Come vendere foto online su Adobe Stock
  • Come vendere foto online su iStockPhoto
  • Come vendere foto online su Shutterstock
  • Come vendere foto online: alternative

Come vendere foto online su Adobe Stock

Adobe Stock è uno dei servizi più famosi per acquistare foto da poter utilizzare con i software della suite Creative Cloud (e non solo). La piattaforma della nota società permette anche di vendere ottenendo guadagni con royalty del 33% per le foto e del 35% per i video. I pagamenti, invece, avvengono attraverso PayPal una volta raggiunti i 50 euro in royalty.

L’utilizzo di Adobe Stock avviene in maniera molto semplice. Innanzitutto, è necessario cliccare sul pulsante Vendi presente in alto a destra nella home page del sito e procedere con il login all’account personale. Nel caso in cui non lo aveste, vi basta semplicemente cliccare su Registrati e seguire le istruzioni per crearne uno.

Al primo accesso alla piattaforma, Adobe Stock vi chiede se siete un autore Fotolia. Si tratta di un servizio di microstock che è stato acquistato da Adobe alcuni anni fa prima della nascita della sua piattaforma.

Dopo aver scelto l’opzione corretta, potete procedere al caricamento dell’immagine che desiderate vendere cliccando su Sfoglia oppure effettuando un trascinamento dei file all’interno dell’area Trascina e rilascia i file. Concludete l’operazione seguendo attentamente i passaggi proposti.

Come vendere foto online su iStockPhoto

Un altro ottimo sito Web per vendere foto su Internet è iStockPhoto. Parliamo di un servizio messo in piedi da GettyImages (un’azienda molto famosa a livello mondiale) che consente di guadagnare il 15% sulla vendita di ogni scatto e addirittura fino al 45% per i contributor esclusivi. Il pagamento avviene soltanto se si raggiunge il minimo di 100 dollari e il mese successivo.

I passi da compiere per iniziare a vendere foto online su iStockPhoto sono molto semplici e inoltre possono essere fatti anche dall’applicazione ufficiale disponibile sia per Android che per iOS. Innanzitutto, collegatevi alla pagina Web del servizio e pigiate sul pulsante Fai domanda. Nella successiva pagina, compilate i campi proposti, accettate le condizioni di uso del servizio e premete su Continua dopo aver verificato che non siete un robot.

Nella pagina che si apre, potete procedere al caricamento di massimo 15 foto alla volta premendo semplicemente sul + collocato in corrispondenza di Foto. Puoi caricare fino a 15 foto. A conclusione dell’upload degli scatti, inserite le varie informazioni richieste (es. titolo e descrizione) per tutte le foto e cliccate su Invia domanda per inoltrare la richiesta. Riceverete un’e-mail da GettyImages entro 30 giorni lavorativi.

Come vendere foto online su Shutterstock

Un’altra ottima soluzione per vendere foto online è Shutterstock. Si tratta di un portale Web molto noto nel campo dei microstock il quale consente di mettere in vendita le proprie foto con prezzi di partenza di 21 centesimi ciascuna.

Il pagamento avviene alla fine di ogni mese senza raggiungere una soglia minima rispetto ai siti visti poco fa. Oltre ad essere accessibile attraverso un semplice browser, inoltre, Shutterstock è disponibile sotto forma di applicazione per Android e iOS.

Per mettere in vendita le foto preferite sulla piattaforma, bisogna semplicemente collegarvi alla pagina Web ufficiale, cliccare sul pulsante Get started e registrarvi al servizio compilando i campi proposti. Completata la registrazione, dovreste ricevere via e-mail un messaggio contenente un link per completare l’attivazione. Dopo aver cliccato, inserite, nella pagina Web che si apre nel browser, l’indirizzo e il numero di cellulare e completate la procedura.

A questo punto, potete caricare le immagini preferite sulla piattaforma cliccando sul pulsante Upload images. È possibile caricare soltanto file in formato JPEG e con una dimensione minima di 4 mega-pixel.

Dopo aver caricato una o più foto su Shutterstock, premete sul pulsante Next collocato basso a destra e poi su Start adding details per aggiungere varie informazioni in lingua inglese sulle foto che state uppando. In questo caso, fate attenzione a scegliere le giuste keyword per descrivere l’immagine in quanto avranno un ruolo chiave nella visibilità sul servizio online. Una volta cliccato sui pulsanti Save e Submit, dovrete attendere una risposta dal team di Shutterstock che esaminerà i contenuti.

Come vendere foto online: alternative

Oltre ai 3 servizi online visti poco fa, è possibile sfruttare altre risorse su Internet per mettere in vendita i propri scatti. Trovate la lista completa qui sotto.

  • Alamy
  • Photoshelter
  • SmugMug
  • CanStockPhoto
  • 123RF
  • Fineartamerica
  • Snapped4u
  • BigStockPhoto

Altri articoli utili

  • Scattare foto migliori con lo smartphone
  • Trucchi e consigli per scattare belle foto con lo smartphone
  • Migliori app iPhone per scattare foto
  • Guida alla fotografia con Android e iPhone
  • Migliori app per scattare foto 360°
  • Come scattare foto 360° sferiche con iPhone

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy