ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: programmi windows
Home > Guide > Verificare se il disco usa…

Verificare se il disco usa MBR o GPT

Gaetano Abatemarco Nov 04, 2016

Senza scendere in dettagli fin troppo macchinosi sul come vengano formattati di fatto i dischi e sull’importanza della tabella delle partizioni, sappiate che ad oggi si distinguono due modalità di partizionamento fondamentali: la prima è MBR, la partition table caratteristica dei sistemi basati su BIOS, la seconda invece è GPT, caratteristica dei sistemi UEFI-based.

A volerla dire tutta, è possibile che anche il disco di un sistema UEFI sia formattato usando MBR, questo succede se si usa la modalità “legacy” – richiesta per avviare Windows 7 a 32 bit e precedenti su hardware UEFI-based (Windows 7 a 64 bit, invece, è in grado di gestire correttamente i dischi GPT).

E’ possibile verificare se il proprio disco usa MBR o GPT in diversi modi: in basso vi suggeriamo i due più rapidi, rispettivamente per Windows e Linux.

Verificare se il disco usa MBR o GPT – Windows

Premiamo la combinazione di tasti WIN+R e scriviamo al suo interno il comando

diskpart

seguito da Invio. In alternativa, potremo fare la stessa cosa da un prompt dei comandi o dalla Start Screen. Accordiamo ora i privilegi di amministrazione se necessario e, nella nuova finestra, digitiamo

list disk

seguito da Invio. Vi comparirà qualcosa di simile a questo:

disco mbr o gpt

E’ fatta: se in corrispondenza della voce GPT nella tabella è presente un asterisco, il disco risponde a quel tipo di partizionamento; se, come in questo caso, non dovesse esservi nulla, allora il disco è stato partizionato seguendo la tavola MBR. 

Vi raccomando comunque di non fare ulteriori esperimenti con lo strumento diskpart a meno che non sappiate esattamente cosa state facendo; il rischio è quello di perdere i dati e/o rendere inutilizzabile il sistema.

Verificare se il disco usa MBR o GPT – Linux

Apriamo un terminale e, al suo interno, digitiamo il comando

sudo parted -l

seguito da Invio se si utilizza una distribuzione debian-based, altrimenti digitiamo i comandi

su
parted -l

inserendo in entrambi i casi la password di root quando richiesto. Vi comparirà un output simile a questo:

parted

Comprendere è un attimo: basta guardare cosa c’è scritto in Partition Table o Tabella delle partizioni. Se la dicitura è “msdos”, il disco sarà stato formattato usando la tabella MBR, se invece la dicitura è “gpt” il disco sarà stato formattato usando la tabella GPT.

E’ possibile convertire un disco da MBR a GPT e viceversa?

Chiaramente si, è possibile farlo in qualsiasi momento ed è una procedura spesso molto rapida, tuttavia proprio per definizione di tabella delle partizioni ciò comporta la perdita totale dei dati e delle partizioni scritte su disco. 

Dunque, se un giorno doveste aver bisogno di effettuare la conversione, considerate anche il tempo di creare un backup completo dei dati poiché il passaggio da MBR a GPT e viceversa comporta la distruzione completa di tutto ciò che c’era sul disco.

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

12 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

19 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

2 giorni fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy