ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android
Home > Guide > Android > Miglior video editor: quale usare

Miglior video editor: quale usare

Gaetano Abatemarco Dic 02, 2019

Avete realizzato varie clip della vostra ultima vacanza che però ora vorreste accorpare in un unico filmato da mostrare ai vostri amici o da pubblicare sui social network. Per questo state cercando un software che vi permetta di fare le dovute modifiche senza troppe difficoltà.

Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un tutorial ad hoc in cui vi elencheremo quelli che sono, secondo noi, i migliori video editor gratis da usare su PC, smartphone e tablet.

Indice dei contenuti
1. Avidemux
2. iMovie
3. Foto
4. Quik
5. I migliori video editor gratis: altre soluzioni

Avidemux

Se avete un computer equipaggiato da Windows, macOS o Linux, allora dovete provare assolutamente Avidemux. Si tratta di un video editor gratuito molto famoso e apprezzato dagli utenti che supporta tutti i principali formati di file video come ad esempio AVI ed MP4. Grazie alle sue tantissime funzionalità, il programma permette di modificare, montare, tagliare e molto altro ancora con estrema facilità.

Per procedere con il download di Avidemux, collegatevi alla pagina di download presente sul sito Internet e dopodiché pigiate sul link FossHub presente nella sezione del sistema operativo usato (es. win32 (XP)2.7.4 Final Install (32 bits), FossHub nel caso di Windows).

Al termine dell’installazione, aprite il programma e trascinate semplicemente il file video da modificare nella finestra oppure premete sull’icona cartella blu collocata in alto a sinistra (poco sotto al menu File) e utilizzate il file manager per selezionare la clip.

iMovie

Se avete un Mac, come alternativa ad Avidemux potete sfruttare iMovie. Da molti è considerato uno dei migliori video editor gratis in quanto arriva preinstallato su tutti i Mac e inoltre è completamente gratuito. Ciò significa che non avrete bisogno di effettuare alcun download a pagamento.

Grazie a tutte le feature proposte, iMovie consente di montare facilmente video, applicare effetti particolari e tanto altro ancora con pochi e semplici click. Se ciò non bastasse, il programma è disponibile anche per iPhone e iPad sotto forma app mobile anch’essa totalmente gratuita. Nel caso in cui non riusciste a trovare l’icona di iMovie all’interno del Launchpad, potrete scaricarlo dal Mac App Store per Mac o dall’App Store per gli iDevice.

I migliori video editor gratis

Foto

Su Windows 10 è possibile sfruttare l’app Foto inclusa di serie per effettuare facilmente delle modifiche ai filmati. Tutto quello che bisogna fare è trovare il video da editare, cliccare con il tasto destro del mouse su di esso e scegliere Apri con > Foto. Dalla finestra che compare sullo schermo, premete sulla voce Modifica e crea in alto a destra e selezionate l’opzione desiderata dal menu che compare (es. Taglia o Disegna).

Quik

Se cercate un’applicazione per editare video da smartphone e tablet, allora vi consigliamo di provare Quik. Si tratta di un software sviluppato da GoPro, disponibile sia per Android che per iOS, che consente di riordinare, ritagliare e girare facilmente i filmati, aggiungere testi e diapositive personalizzate, aumentare o diminuire la velocità di riproduzione, aggiungere sticker GPS e molto altro ancora in pochi e semplici passaggi. Al termine delle modifiche, potete salvare il risultato finale sulla memoria dello smartphone oppure condividerlo direttamente sui social network preferiti come Facebook e Instagram.

I migliori video editor gratis: altre soluzioni

Oltre alle soluzioni riportate nelle scorse righe, è possibile editare un video su PC, smartphone e tablet sfruttando le alternative che vi riportiamo qui sotto.

  • OpenShot (Windows/macOS/Linux)
  • VideoPad Video Editor (Windows)
  • Hitfilm Express (Windows/macOS)
  • Shotcut (Windows/macOS/Linux)
  • Blender (Windows/macOS/Linux)
  • Lightworks (Windows/macOS/Linux)
  • VSDC Free Video Editor (Windows)
  • Splice (iOS)
  • Adobe Premiere Rush (Android/iOS)
  • Magisto (Android/iOS)
  • Apple Clips (iOS)
  • FilmoraGo (Android/iOS)

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

6 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy