ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app ios Guide iPad Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Migliori video editor per iPhone e iPad

Migliori video editor per iPhone e iPad

Dionisio Ciccarese Mar 19, 2021

La grande potenza computazionale degli iPad e iPhone delle ultime generazioni consente a professionisti e non di farne un uso più intenso, che va dal fotoritocco al video editing. Bisogna però saper scegliere gli strumenti più adatti, gli utenti più esigenti devono necessariamente rivolgersi ad applicazioni ottimizzate e a pagamento. Per tutti gli altri invece una vasta gamma di applicazioni gratuite consente di creare video interessanti, con effetti e transizioni preimpostati che danno una marcia in più se si è assidui frequentatori dei social. In questa guida vediamo quindi quali sono i migliori video editor per iPhone e iPad disponibili sull’App Store.

Indice dei contenuti
1. VN Editor
2. iMovie
3. Luma Fusion
4. Adobe Premiere Rush
5. VivaVideo
6. Splice
7. Quik

VN Editor

Si tratta di una delle migliori applicazioni disponibili attualmente sull’App Store. È disponibile per iPad, Mac e iPhone. Tra le applicazioni gratuite è quella che più si avvicina ad una di livello professionale. VN Editor consente un montaggio fluido e dinamico, senza annunci pubblicitari o acquisti in app. La sua interfaccia grafica è semplice, ma allo stesso tempo completa di ogni funzione per un montaggio veloce e senza intoppi applicando anche una color correction avanzata secondo quelle che sono le funzioni integrate di iOS. La possibilità poi di lavorare su uno stesso progetto sia su Mac che su iPhone è una aggiunta non indifferente.

video editor per iPhone e iPad

iMovie

Accompagna i prodotti Apple da sempre. iMovie si è sempre fatta conoscere per la sua essenzialità. Poche e semplici funzioni che consentono di raggiungere risultati soddisfacenti ma certamente non professionali. Per lavori scolastici e per i social è comunque più che sufficiente.

video editor per iPhone e iPad

Luma Fusion

Luma Fusion è in assoluto la migliore opzione per chi desidera ottenere risultati professionali operando direttamente da iPhone o iPad. L’app ha un costo di circa 30€ anche se spesso e volentieri è possibile trovarla in sconto. Pur non essendo disponibile per macOS, tutti i felici possessori di un Mac con Apple Silicon possono installarla ed utilizzarla tranquillamente sincronizzando i progetti con Air Drop. Luma Fusion consente di montare video costituti da diverse timeline, di modificare l’audio, di effettuare color correction e di inserire effetti e transizioni di diverso genere. Insomma, piccola spesa massima resa.

video editor per iPhone e iPad

Adobe Premiere Rush

Non è sicuramente ai livelli della sua versione desktop, ma Adobe Premiere Rush vuole fornire agli utenti la possibilità di realizzare in mobilità video essenziali per i social e occasioni poco importanti. Oltre alla multi timeline uno dei suoi punti di forza è la possibilità di esportare il progetto e finalizzarlo al PC, approfittando anche di tempi di esportazione minore. Non mancano anche acquisti in app per espandere e perfezionare l’esperienza di montaggio mobile.

video editor per iPhone e iPad

VivaVideo

VivaVideo è una delle applicazioni maggiormente apprezzate per la sua semplicità e per la grande quantità di funzioni gratuite disponibili. L’interfaccia è semplice da utilizzare e non lascia spazio a fraintendimenti. Proprio per questo è forse una delle app con valutazione più alta. È chiaramente possibile tagliare e spostare clip, inserire musica, stabilire la velocità di riproduzione di una clip e anche applicare della color correction non professionale. Non mancano anche transizioni, effetti, sticker e titoli da inserire in un qualsiasi punto del video.

video editor per iPhone e iPad screen11
video editor per iPhone e iPad
video editor per iPhone e iPad

Splice

Splice è una delle applicazioni più amate da chi cerca un po’ di professionalità durante il montaggio su iPhone o iPad. Offre un periodo di prova di 7 giorni oltre il quale il costo è di ben 80€ all’anno. È un prezzo elevato non giustificato dalle funzioni che offre, specialmente se posto a confronto con app simili. Ad ogni modo rimane una della applicazioni maggiormente aggiornate, con funzioni nuove sempre in arrivo e interfaccia utente chiara e gradevole.

video editor per iPhone e iPad
video editor per iPhone e iPad

Quik

Quik è l’app video editor gratuita fornita da GoPro. È estremamente versatile e consente in pochissimi tocchi di creare video estremamente dinamici attraverso un’analisi automatica. È chiaramente possibile ridimensionare, tagliare e spostare le clip, così come è possibile importare fino ad un massimo di 200 foto. L’esportazione del file è limitata a 1080p e 60fps, più che sufficienti per i social e per i video ricordo.

video editor per iPhone e iPad screen9
video editor per iPhone e iPad

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy