Oltre a permettere lo scambio di messaggi, WhatsApp permette anche di effettuare chiamate telefoniche o videochiamate WhatsApp a costo zero. Naturalmente per usufruire di queste funzionalità dovrete disporre di una connessione Internet: quindi dovete sfruttare o la vostra linea dati oppure una rete WiFi. Inoltre, potete videochiamare e telefonare solo gli utenti che hanno WhatsApp: se qualche contatto della vostra rubrica non ha WhatsApp, non potrete telefonarlo con questo metodo.
In questo articolo vi mostreremo come sia semplice fare videochiamate con WhatsApp, e chiamate, e cosa vi occorre per farlo.
Importante: assicuratevi di avere una connessione Internet potente e stabile quando provate ad effettuare o ricevere videochiamate. Questo perché una connessione scarsa influirà sulla qualità della telefonata compromettendone audio e video. Tutto dipenderà dal segnale di rete o dalla potenza della WiFi alla quale siete collegati.
L’unica piccola pecca delle telefonate WhatsApp è che, purtroppo, tramite Whatsapp Web non è ancora possibile effettuare né chiamate e né videochiamate.
Per videochiamare con WhatsApp su Android, tutto ciò che dovrete fare è aprire l’app e selezionare la chat della persona da chiamare o videochiamare, dopodiché dovrete soltanto toccare l’icona della videochiamata. Una volta avviata la telefonata, bisognerà solo attendere che il mittente risponda ma se ciò non dovesse accadere dovete sapere che è possibile che la persona chiamata non sia online.
Infatti sentirete sempre squillare anche se dall’altra parte la persona non è collegata in quel momento o non ha connessione disponibile. In ogni caso la persona che avete chiamato troverà una notifica della videochiamata WhatsApp persa.
Per rispondere a una videochiamata WhatsApp oppure ad una chiamata potrete scegliere tra varie opzioni: compariranno infatti i pulsanti Rispondi, Rifiuta, Ricordamelo e Messaggio (per rifiutare la videochiamata con un breve messaggio di risposta).
Chiamata e Videochiamata WhatsApp con iPhone e iPad
Anche in questo caso la procedura per videochiamare con WhatsApp su iPhone e iPad è davvero molto semplice.
Aprite la chat con la persona desiderata e toccate l’icona in alto a destra.
Attendete che la persona dall’altra parte risponda alla vostra chiamata.
Vi ricordo che sentirete squillare il telefono anche se il contatto che state tentando di videochiamare o telefonare non è in quel momento connesso a Internet. In ogni caso, se non risponderà, il destinatario troverà una notifica di videochiamata WhatsApp persa e saprà che avete tentato di contattarlo.
Proprio come su Android, anche su iPhone e iPad per rispondere ad una videochiamata potrete scegliere tra varie opzioni: compariranno infatti i pulsanti Rispondi, Rifiuta, Ricordamelo e Messaggio (per rifiutare la videochiamata con un breve messaggio di risposta).
Che sia per gioco o per motivi professionali, in molti casi può tornare utile uno strumento in grado di rimuovere lo sfondo da un video. Per farlo esistono diversi servizi, più o meno complessi, ma leggi di più…
Tra messaggi di lavoro, newsletter e foto dagli amici, le caselle email dell’applicazione “Mail” su Mac vanno a riempire sempre di più lo spazio disponibile sul computer o sul cloud. Individuare ogni singolo messaggio contenente leggi di più…
In questa guida vi aiuteremo a scegliere i migliori TV Box da comprare. In questo settore, come in molti altri, la varietà di prodotti offerti è decisamente ampia, quindi è normale ritrovarsi con l’imbarazzo della leggi di più…
Le migliori Smart TV da 55 pollici sono il focus di questa guida, nella quale vi proporremo una buona quantità di prodotti molto interessanti. Quella dei 55 pollici è una dimensione interessante, nella quale troviamo un gran leggi di più…
Viviamo in un mondo fatto di sensori ed intelligenza artificiale. Portare queste tecnologie in casa può però rivelarsi molto costoso se ci si rivolge a professionisti. Rendere luci, prese o tapparelle smart può rimanere un sogno leggi di più…