ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Violare un account Facebook…

Violare un account Facebook costa… 129 dollari

Gaetano Abatemarco Apr 08, 2016

Le dinamiche di Internet al giorno d’oggi ci dicono che spazi online come Facebook, Twitter, Outlook, Gmail e compagnia cantante possono diventare il centro operativo per numerosi internauti che contano sulla sicurezza garantita da essi.

Nonostante la maggior parte dei servizi online sia ad oggi una roccaforte a prova di attacchi bruteforce, impostare una password debole o lasciare una domanda di riserva facilmente accessibile è pratica purtroppo estremamente diffusa, pratica che fa guadagnare gli “hacker su commissione” che brulicano nei mercatini underground nascosti.

online-security

Secondo il report annuale di Dell Secureworks, infatti, le tariffe che i criminali applicano nel 2016 per violare un account Facebook, Twitter o Gmail sono notevolmente scese rispetto agli anni scorsi: basterebbero infatti 129 dollari per avere una squadra di hacker “fidati e professionisti”, con tanto di garanzia di riservatezza e supporto post-vendita, che possano ottenere l’accesso ad un account Facebook, Gmail o Outlook.

Un prezzo che triplica – parliamo di 500 dollari – se si richiede l’accesso ad una casella di posta di lavoro, o che crolla notevolmente – tra i 20 ed i 40 dollari – se si opta per il fai da te e si desidera scaricare un tutorial. Va comunque detto che non c’è certezza che le procedure applicate o suggerite possano funzionare, viste le grosse misure di sicurezza che i big applicano al giorno d’oggi.

Si tratta comunque di cifre modiche vista la portata di guai e disagi che illegalità del genere potrebbero portare alle malcapitate vittime, a meno che non le si usi – ed è così che servizi del genere vengono “giustificate” – per ottenere l’accesso ad account di proprietà.

Dalla ricerca di Dell Securenetworks trapelano altri due interessanti numeri: assoldare una squadra di “professionisti” per “limitarvi” al doxing su un’identità online, ovvero raccogliere spasmodicamente più informazioni possibili sulla persona che c’è dietro, vi costerà soltanto 19.99 dollari, mentre usare una carta di credito valida – ovviamente ottenuta per vie tutt’altro che lecite – vi costerà 7 dollari per transazione.

Per approfondire il discorso, e ne vale la pena, vi rimando al documento originale!

LINK | Dell Secureworks Research Paper

Prese Intelligenti: le migliori da comprare

60 minuti fa

Molti di voi avranno sicuramente già sentito la parola Domotica: essa fa capo ad un concetto ben preciso, quello della casa smart (intelligente). Ma questo non significa prettamente “comandare un dispositivo tramite il vostro smartphone” leggi di più…

smart-home

Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale

1 ora fa

In genere l’operazione di formattazione di una chiavetta USB viene effettuata utilizzando dei comodi tool grafici, ma non è detto che i comandi da terminale non possano essere utili: ad esempio potrebbe esservi utile incorporare la funzionalità di formattazione in leggi di più…

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?

1 ora fa

A che si riferiscono quelle sigle che spesso troviamo quando acquistiamo un TV o un monitor? Cosa significa 16:9? è superiore a 4:3? Scopriamolo insieme. Quando acquistiamo un nuovo monitor o un nuovo TV tra le leggi di più…

proporzioni in base al video

Miglior Chromebook 2021: quale comprare

1 ora fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori Chromebook presenti sul mercato, una categoria di portatili ancora non molto diffusa, ma che per molte persone può essere la scelta più adatta. Infatti il sistema leggi di più…

migliori chromebook

Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom

3 ore fa

Tutti noi utilizziamo qualche software di masterizzazione per poter creare la nostra compilation musicale, salvare i nostri dati, masterizzare immagini di interi cd o programmi, creare CD/DVD audio e video e tanto altro. La cosa leggi di più…

masterizzare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Prese Intelligenti: le migliori da comprare
  • Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale
  • Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?
  • Miglior Chromebook 2021: quale comprare
  • Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy