ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Virtualbox e Ubuntu: accedere alle cartelle condivise

Virtualbox e Ubuntu: accedere alle cartelle condivise

Gaetano Abatemarco Ott 26, 2016

Vogliamo testare Ubuntu utilizzando una macchina virtuale? In tal caso sarà utile creare delle cartelle condivise per condividere file tra i due sistemi (virtualizzato e reale). Spostare così file da un sistema all’altro sarà una vera passeggiata, così come condividere cartelle già presenti nel sistema (tipo Documenti, Musica, Download, etc.).

In questa guida vedremo come creare cartelle condivise per Ubuntu utilizzando il programma Virtualbox.

Cartelle condivise Virtualbox e Ubuntu

Seguendo la procedura descritta di seguito riusciremo a configurare una cartella condivisa ed accedervi da entrambi i sistemi operativi.

Scegliamo una cartella da condividere sul vostro sistema operativo di partenza (si, sempre quello che abbiamo installato sul computer, nel mio caso sarà Linux ma lo stesso discorso va fatto anche per Windows e Mac), ed accertiamoci di avere su di essa i permessi di lettura e scrittura (su Windows questo problema non si pone).

Apriamo Virtualbox, clicchiamo con il tasto destro sulla macchina virtuale Ubuntu e selezioniamo Impostazioni, o in alternativa usiamo la scorciatoia CRTL+S una volta selezionata la macchina virtuale.  

impostazioni-vm

Nel menu apriamo la voce Cartelle Condivise e in seguito sul tasto Aggiungi Cartella Condivisa (l’icona a forma di cartella col simbolo “+”), oppure premete direttamente il tasto INS sulla tastiera.

cartelle-condivise

Selezioniamo il percorso della cartella da condividere, diamole un nome a piacere, spuntiamo l’opzione Montaggio automatico e confermiamo su OK.

montare-cartella-vm

A questo punto apriamo la macchina virtuale con Ubuntu e, all’interno di essa, apriamo un terminale per aggiungere l’utente attivo al gruppo vboxsf (per intenderci l’unico gruppo di sistema autorizzato ad operare sulla condivisione delle cartelle; senza questo passaggio non vi sarà concesso giocare con le cartelle condivise).

Il comando da lanciare da terminale è il seguente:

sudo adduser $USER vboxsf

Riavviamo la macchina virtuale e controlliamo l’esplora risorse di Ubuntu; troveremo la cartella condivisa già montata e disponibile.

cartelle condivise

Ubuntu 16.10
Ubuntu 16.10: guida completa post-installazioneAbbiamo installato Ubuntu 16.10 sui nostri PC ma non sappiamo come utilizzarlo? Ecco la guida definitiva da tenere a portata di mano.
Guide

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy