Virustotal è uno dei servizi online più efficienti per l’analisi dei file: tramite questo è possibile caricare all’istante un file di qualsivoglia tipo e scoprire, nel giro di pochi minuti, se questo risulta infetto o meno.
E’ un modo particolarmente pratico di procedere soprattutto perché il servizio di Google permette di analizzare file uno per volta e soltanto all’occorrenza, trattandosi di un servizio online e non di un vero e proprio software antivirus. Solitamente la procedura impone di recarsi sul sito web del servizio, trascinare (o caricare tramite l’apposito pulsante) il file da analizzare ed attendere qualche minuto per il risultato.
Tuttavia esiste un pratico programmino per Windows – sempre di Phrozen – che permette di caricare, analizzare e visionare i risultati senza il bisogno di aprire il browser, semplicemente trascinando il file (o i file) da analizzare nell’apposito spazio: stiamo parlando di VirusTotal Uploader.
Il programma in questione lavora utilizzando l’omonimo servizio web, per utilizzarlo è assolutamente necessario disporre di una connessione ad Internet. E’ doveroso sottolineare, prima di vederlo nel dettaglio, che Virustotal Uploader permette soltanto di capire se un file è un virus ed eventualmente di capire di quale virus si tratta, tuttavia non sarà possibile provvedere alla pulizia del file o alla scansione del sistema. Per quella dovrete necessariamente rivolgervi ad uno specifico software antivirus.
Capire se un file è un virus grazie a VirusTotal Uploader
La prima cosa da fare è scaricare VirusTotal Uploader dalla sua pagina ufficiale – dovrete accettare il contratto di licenza per procedere, fatelo senza remore:
DOWNLOAD | VirusTotal Uploader
Fatto ciò, installate tranquillamente il programma ed avviatelo (lo troverete nel menu Start o nella Start Screen). Questo si presenta così:
La divisione in schede del programma è di semplice comprensione:
- Uploads process: i file che sono in attesa di essere caricati su VirusTotal;
- Awaiting Results: i file che sono in attesa di essere processati su ViruStotal;
- Available Results: i file che sono stati scansionati da VirusTotal e per cui è disponibile il risultato.
Come è semplice capire, ciò che dovrete fare sarà trascinare i file che volete analizzare direttamente all’interno del pannello “Drag Files Here” – potrete trascinare più file contemporaneamente ma non intere cartelle:
I file resteranno nella scheda “Uploads Process” fin quando non saranno caricati sul server, dopodiché passeranno in “Awaiting Results” e, a scansione completata, potrete trovare l’esito nella scheda “Available Results”.
Facendo doppio click sui risultati della scansione potrete visualizzarne i dettagli:
L’utilità di VirusTotal Explorer non finisce qui: grazie al menu Tools, infatti, è possibile mandare in analisi anche tutti i processi in esecuzione in background sul sistema (Process), i programmi in avvio automatico (Startup), i servizi generici (Services) ed i servizi che usano la rete (Network).
Grazie al menu “Settings”, inoltre, potrete accedere ad un discreto numero di impostazioni per il programma tra cui:
- agire in modalità incognito (senza loggare l’attività);
- rivedere la cronologia delle scansioni;
- accedere al gestore degli aggiornamenti;
- modificare le impostazioni di download ed upload (eventualmente utilizzando dei proxy)…
…e tanto altro ancora.
In definitiva VirusTotal Uploader è un programma di diagnostica che sa il fatto suo e che, in combinata con il servizio online, può far risparmiare tempo offrendo contemporaneamente risultati dettagliati. Da avere.