ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Visualizzare il meteo nel terminale su Ubuntu

Visualizzare il meteo nel terminale su Ubuntu

Gaetano Abatemarco Apr 14, 2016

Gli strumenti offerti dagli ambienti desktop dedicati ai sistemi operativi Linux-based sono davvero numerosi, tuttavia visualizzare il meteo nel terminale ha sempre il suo fascino, soprattutto se per farlo basta un solo comando. 

E quel comando ce lo offrono l’applicazione Wego ed il servizio web companion wttr: in particolare, grazie a curl, potremo sfruttare quest’ultimo per visualizzare il meteo nel terminale senza passare per altre app di terze parti, e soprattutto senza bisogno di installare il server wttr! Soltanto due i requisiti fondamentali affinché questa procedura funzioni: essere collegati ad Internet ed avere a disposizione l’utility curl (che, come scoprirete a breve, è facilmente installabile dai repository di sistema).

terminale-meteo

Abbiamo utilizzato come riferimento il sistema operativo Ubuntu, tuttavia è possibile replicare la procedura su qualsiasi altra distribuzione Linux.

Visualizzare il meteo nel terminale su Ubuntu

La prima cosa da fare, se non c’è già, è installare l’utility curl che ci aiuterà ad accedere comodamente al servizio web; questa è presente tra i repository di sistema di quasi tutte le distribuzioni Linux. Per procedere su Debian, Ubuntu e in generale tutte le debian-based sarà sufficiente digitare

sudo apt install curl

seguito da Invio. In alternativa sarà possibile utilizzare il gestore della propria distribuzione (dnf, yum, rpm, emerge e via discorrendo) per ottenere il medesimo risultato. A questo punto il gioco è fatto: per visualizzare il meteo nel terminale su Linux sarà sufficiente digitare il comando

curl wttr.in/nome_città

Ad esempio, per visualizzare il meteo nella città di Salerno andremo a digitare

curl wttr.in/salerno

In caso di nomi composti da più parole, ad esempio Cava De’ Tirreni, andremo invece a digitare

curl wttr.in/cava_de_tirreni

oppure

curl wttr.in/"cava de tirreni"

In tal modo, avremo visualizzato le previsioni meteo per il giorno corrente e per i due giorni successivi. Wttr.in prevede anche altre opzioni (ad esempio la visualizzazione delle fasi lunari o con unità di misura con sistema USCS), che potrete visualizzare digitando invece

curl wttr.in/?help

Volendo, potrete creare un alias che vi permetta di visualizzare il meteo nella vostra città semplicemente digitando “meteo”.

Per farlo, sarà sufficiente digitare da terminale

echo "alias meteo='curl wttr.in/nome_citta'" >> ~/.bashrc

e, infine,

source ~/.bashrc

Da questo momento, ogni volta che andrete a digitare meteo nel vostro terminale potrete visualizzare le previsioni relative alla vostra città.

TIP: potrebbe anche essere un simpatico MOTD per un server Linux.

wttr-ubuntu-windows

BONUS: come testimonia l’immagine in alto, wttr.in funziona anche su Ubuntu on Windows.

via

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

21 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy