VLC Player è il sempre ottimo player video open source multi-piattaforma che dal lontano 2001 si è diffuso su gran parte dei nostri computer.
VLC in ogni sua incarnazione si distingue per:
- l’ottima compatibilità con moltissimi formati multimediali audio e video;
- l’ottimo supporto ai flussi di rete;
- l’essere completamente gratuito senza alcuna pubblicità;
- la facilità di utilizzo.
Su Fire TV non tutti sono a conoscenza che esiste una ottima versione dedicata di VLC.
VLC in versione TV mantiene la capacità delle versioni per le altre piattaforme di gestire moltissimi formati ed i flussi di rete.
L’installazione di VLC è un vero gioco da ragazzi, basta andare su Categorie e poi su FOTOGRAFIA. Dentro questa sezione VLC è la prima app, basta selezionarla e cliccare col telecomando su Installa.
Una volta lanciato noterete che l’interfaccia è quella della versione Android TV, e quindi perfettamente e comodamente navigabile anche tramite il solo telecomando.
Si tratta, come detto, di un perfetto player multimediale, che funziona molto bene se associato ad Ace Engine ad esempio per vedere i flussi Acestream.
Non è consigliabile il suo utilizzo con le liste IPTV, con cui ancora fa molta fatica, per utilizzare le IPTV su Fire TV vi consigliamo i metodi che abbiamo approfondito nel nostro articolo dedicato.
Fateci sapere che ne pensate della versione nativa di VLC per Fire TV Stick, e consultate la nostra ampia lista di compatibilità dedicata alla chiavetta di Amazon.