ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app ios Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Come funziona Wallet iPhone

Come funziona Wallet iPhone

Gaetano Abatemarco Nov 22, 2018

Apple ha introdotto un’interessante funzionalità nei suoi iPhone (e non solo) chiamata Wallet che ricopre il ruolo di un portafogli elettronico vero e proprio. Se vi siete imbattuti in questa feature ma non sapete di cosa si tratta, allora sicuramente vi interesserà leggere la nostra nuova guida odierna in cui vi spieghiamo come funziona Wallet iPhone.

Indice dei contenuti

  • Wallet: cos’è
  • Come aggiungere carte e biglietti a Wallet
  • Come funziona Wallet iPhone

Wallet: cos’è

Come anticipato poco fa, Apple Wallet è una sorta di portafogli elettronico che consente di aggiungere carte di credito, carte di debito, carte fedeltà, biglietti per trasporti e biglietti per eventi ma anche carte di imbarco, carte dei negozi, carte prepagate, biglietti del cinema e molto altro ancora.

Ad esempio, è possibile sfruttare il servizio offerto dal colosso di Cupertino per fare il check-in all’aeroporto o per usufruire di buoni sconto. In aggiunta, assieme alle carte è possibile inserire delle informazioni utili come ad esempio la data di scadenza di un buono sconto oppure il numero del posto a sedere per un concerto.

Come aggiungere carte e biglietti a Wallet

Prima di scoprire come funziona Wallet iPhone, è necessario innanzitutto aggiungere carte e biglietti così da sfruttarlo al meglio. Nelle prossime righe vi sveleremo come effettuare questa operazione in maniera molto semplice.

Aggiungere carte di credito/debito/prepagate

Grazie ad Apple Wallet è possibile aggiungere delle carte di credito, di debito o prepagate per poi utilizzarle nei negozi che supportano i pagamenti contactless tramite il sistema di pagamento Apple Pay. Prima di spiegarvi il processo nello specifico, è necessario assicurarsi di avere almeno un iPhone 6 poiché i precedenti modelli non dispongono di un chip NFC, necessario per sfruttare al meglio Apple Pay.

Detto ciò, per aggiungere una carta a Wallet, seguite gli step elencati qui sotto:

  • Aprite Wallet e pigiate sul + che trovate in alto a destra.
  • Dopo aver pigiato su Continua, inquadrate la carta con la fotocamera del melafonino e attendete qualche secondo affinché venga riconosciuta dal sistema.
  • Fatto ciò, assicuratevi che il nome e il numero della carta siano corretti, pigiate su Avanti in alto a destra e digitate la data di scadenza e il CVV (un codice di sicurezza composto da 3 cifre che trovate sul retro della scheda).
  • In conclusione, pigiate su Avanti, accettate i termini e attendete l’aggiunta in Wallet. Se necessario, effettuate la verifica della carta inserendo il codice ricevuto tramite SMS o nell’applicazione di gestione della carta e dopodiché seguite le istruzioni mostrate sullo schermo.

Nel caso in cui aveste abbinato un Apple Watch al vostro iPhone, allora dovrete aggiungere la stessa carta anche al Wallet dello smartwatch. Per fare ciò, premete su Aggiungi ora, digitate il CVV della carta, premete su Avanti e infine su Accetta per completare l’operazione. In alternativa, potete sfruttare l’app Watch presente sul vostro iPhone se non avete a portata di polso l’orologio smart. Vi basta semplicemente pigiare sulla scheda Apple Watch all’interno del software e premere prima su Wallet e Apple Pay e poi su Aggiungi carta di credito o di debito. A questo punto, basta seguire i passaggi per effettuare l’aggiunta.

Diversi istituti di credito permettono di aggiungere carte di credito e di debito ad Apple Wallet direttamente dalle applicazioni dedicate. Esempi sono HYPE ed N26. Per fare ciò, basta aprire l’applicazione della carta in vostro possesso, scegliere Aggiungi al Wallet Apple e seguire le indicazioni presenti sullo schermo per completare l’operazione.

Aggiungere carte fedeltà e biglietti

Come precisato nel capitolo precedente, il servizio di Apple permette pure di memorizzare biglietti di treni e aerei, cinema, carte fedeltà e tanti altri tipi di tessere in maniera semplice e veloce. Per aggiungere un biglietto ad Apple Wallet, potete farlo in fase di acquisto tramite l’applicazione o il sito delle società che supportano il servizio del colosso di Cupertino. In particolare, in fase di check-out bisogna scegliere Aggiungi ad Apple Wallet e seguire i passaggi mostrati sullo schermo.

In alternativa, potete prendere in considerazione la stessa identica procedura vista per le carte di credito e di debito, quindi utilizzare l’app Wallet e scansionare il biglietto o la carta fedeltà sfruttando la fotocamera dell’iPhone. Tutto quello che bisogna fare è tappare sull’apposito pulsante per effettuare la scansione del codice oppure pigiare su Scansiona codice che trovate in Modifica biglietti. Dopo aver scansionato il codice a barre della carta o del biglietto, pigiate su Aggiungi per confermare l’aggiunta.

Qualora aveste davanti un biglietto o una carta fedeltà che non supporta ancora Apple Wallet, potete risolvere questo piccolo problema utilizzando una comoda applicazione chiamata Pass2U Wallet. Si tratta di un software completamente gratuito disponibile al download da App Store che consente di creare biglietti e carte personalizzate da aggiungere al servizio di Apple. Oltre a questo, l’app propone una sezione dove altri utenti mettono a disposizione biglietti e carte già scansionate in modo da risparmiare tempo.

Disponibile anche la versione Pro dal costo di 2,29 euro che rimuove i banner pubblicitari, consente di creare dei template di carte e biglietti da condividere con gli altri utilizzatori, archiviare in automatico i biglietti scaduti e molto altro ancora.

Per sfruttare al meglio Pass2U Wallet, seguite i passaggi presenti qui sotto:

  • Afferrate il vostro iPhone e procedete con il download dell’app dall’App Store.
  • Una volta completata anche l’installazione, avviate Pass2U Wallet e scegliete se sfruttare il Pass Store per scaricare un biglietto o una carta già precaricato/a oppure pigiare sul nome della categoria di biglietto o di carta che volete aggiungere ad Apple Wallet. Entrambe le opzioni sono accessibili pigiato sui 3 trattini posti in alto a sinistra. In quest’ultimo caso, è necessario tappare poi sul + per scansionare il codice della carta o del biglietto oppure per inserirlo manualmente.
  • Procedete con la compilazione del modulo inserendo tutti i dati necessari relativi alla carta o al biglietto (es. numero del vagone e del posto) e pigiate su Aggiungi per concludere la procedura.

Come funziona Wallet iPhone

A questo punto, dopo aver visto come aggiungere correttamente carte e biglietti, possiamo vedere finalmente come utilizzare Apple Wallet per effettuare pagamenti e altro ancora. Per pagare tramite contactless, basta premere il tasto Home o quello laterale (dall’iPhone X in poi) per due volte consecutive per accedere a Wallet.

Fatto ciò, sbloccate il servizio utilizzando il Touch ID o il Face ID e posizionate lo smartphone accanto al POS. Nel caso in cui utilizzaste l’Apple Watch, premete il tasto laterale per due volte consecutive e avvicinatelo al POS. La stessa operazione può essere fatta per usare biglietti o carte fedeltà.

Se volete riordinare le carte presenti nel vostro portafoglio digitale, basta andare in Impostazioni (pigiando sull’icona ingranaggio che trovate nella home screen di iOS) e premere su Wallet e Apple Pay. Qualora voleste impostare una carta come predefinita, vi basta selezionare l’opzione Carta di default e apporre una spunta accanto alla carta che preferite. Per rimuovere una carta, invece, selezionate quella che volete eliminare e pigiate su Rimuovi carta.

Nel caso in cui aveste bisogno di pagare con una carta diversa da quella predefinita, aprite Apple Pay, effettuate l’autenticazione tramite Touch ID o Face ID e premete sulla carta che volete usare. Alcune applicazioni o siti Web consentono anche di acquistare tramite Apple Pay. Vi basta semplicemente scegliere come metodo di pagamento Acquista con Apple Pay o semplicemente Apple Pay, autorizzare la transazione tramite Touch ID o Face ID e il gioco è fatto.

Per quanto riguarda le carte fedeltà e i biglietti, potete controllare le informazioni presenti andando su Wallet e poi pigiando sulla i. Tramite l’opzione Aggiornamenti automatici è possibile aggiornare automaticamente le informazioni che riguardano la carta o il biglietto scelto. Infine, sono presenti le opzioni Condividi biglietto e Rimuovi biglietto che consentono, appunto, di condividere il biglietto tramite le varie applicazioni disponibili (es. Mail) oppure di eliminarlo da Apple Wallet.

Altri articoli utili

  • Apple Pay: cos’è, come funziona e si configura

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy