WhatsApp ha introdotto il supporto da un po’ di tempo il supporto alla pagina Web per poter chattare dal PC, mentre Telegram offre un’applicazione installabile senza problemi su Windows e GNU/Linux. Ma se vogliamo evitare l’installazione di suddetti programmi? Ci basta Google Chrome per “creare” delle applicazioni basate sulla pagina Web visitata.
NOTA: l’applicazione così creata è in realtà una scorciatoia alla pagina Web che gira sul browser Chrome senza elementi grafici (omnibar, pulsanti, segnalibri, tab ed icone estensioni). Tutte le estensioni Chrome e la sincronizzazione con l’account Google funzioneranno in background.
Webapp WhatsApp e Telegram
Apriamo il browser Google Chrome e portiamoci sulle pagine Web dei servizi di cui vogliamo “creare” un’app.
LINK | WhatsApp Web
LINK | Telegram Web
Teniamo aperto il tab del servizio e apriamo il menu Opzioni->Altri strumenti->Aggiungi al desktop
Apparirà una piccola finestra in alto che ci chiederà il nome della scorciatoia;
Assicuriamoci di spuntare la voce Apri come finestra; infine clicchiamo su Aggiungi. Ripetiamo i passaggi per tutti i servizi che vogliamo tenere sul nostro desktop.
Ora possiamo aprirle come fossero applicazioni, senza interferire con eventuali schede del browser di Chrome aperte (le scorciatoie continueranno a funzionare anche se Chrome è chiuso o viene chiuso dopo il suo utilizzo).
Ecco come si mostra Telegram in modalità Webapp sul desktop.
Ecco invece come si presenta la Webapp di WhatsApp.