ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Mac programmi mac
Home > Guide > Apple > Wi-Fi Mac non funziona:…

Wi-Fi Mac non funziona: soluzioni

Fabrizio De Santis Set 15, 2018

Avete acceso il vostro Mac, ma vi siete accorti che il Wi-Fi presenta dei problemi? I motivi possono essere molteplici e non sempre si giunge facilmente a una soluzione. Tuttavia, non fatevi prendere subito dal panico. Abbiamo deciso di realizzare una pratica guida di troubleshooting, ovvero di risoluzione dei problemi, che vi consentirà di risolvere le fastidiose problematiche legate alla connessione del vostro amato Mac.

Se siete tra quelli a cui il Wi-Fi del Mac non funziona, mettetevi comodi e consultate la nostra guida dedicata.

Indice

  • Verifica dei problemi del Wi-Fi
  • Soluzioni iniziali
  • Rimozione delle configurazioni di rete
  • Verifica dei DNS
  • Reset delle impostazioni PRAM
  • Reset dell’SMC
  • Assistenza tecnica
  • Altre guide interessanti

Verifica dei problemi del Wi-Fi

diagnosi wireless

Prima di procedere con le varie soluzioni, vi consigliamo l’utilizzo di Diagnosi Wireless. Si tratta di uno strumento presente all’interno di macOS che consente di effettuare una diagnosi completa della rete alla quale siete connessi.

  1. Chiudete tutti i software aperti e connettetevi alla rete Wi-Fi.
  2. Tenete premuto il tasto Opzione e scegliete l’opzione Apri Diagnosi Wireless.
  3. Inserite nome e password dell’amministratore.

Fatto questo, inizierà la procedura di diagnosi della rete Wi-Fi che presenta problemi. Una volta ultimata, il software vi consiglierà alcune pratiche soluzioni da adottare per cercare di risolvere il proprio problema.

Cliccate sul pulsante delle informazioni posto accanto a ogni elemento del riepilogo per visualizzare maggiori dettagli relativi a quell’elemento.

Soluzioni iniziali

La maggior parte delle volte, la causa del problema è da attribuirsi a una banalità. Per questo motivo, vi consigliamo di effettuare alcune verifiche iniziali per evitare di procedere con operazioni ben più complicate.

Stabilire se il problema si verifica solo con il Mac

Se il problema al Wi-Fi si verifica anche con altri dispositivi connessi alla rete, la causa è da attribuirsi sicuramente al router o al proprio provider. Se, invece, riscontrate il problema solo con il vostro Mac, vi consigliamo di continuare a leggere l’articolo.

Per problemi relativi alla connessione Internet è necessario rivolgersi direttamente al proprio ISP (Internet Service Provider).

Assicurarsi di avere il software aggiornato

Il problema potrebbe dipendere da un bug del software di sistema sia del Mac che del router. Per questo motivo è fondamentale aggiornare sempre il Mac all’ultima versione disponibile rilasciata da Apple. Inoltre, vi consigliamo anche di verificare che il software del router sia aggiornato all’ultima release.

Verificare la connessione e i cavi del router

Alcuni problemi di rete possono essere causati da cavi allentati o scollegati. Verificate attentamente che tutti i cavi Ethernet e di alimentazione siano collegati in modo corretto.

Riavviare i dispositivi di rete

Come ultima spiaggia, prima di passare alle soluzioni più specifiche, potete provare a riavviare tutti i dispositivi di rete. Provate a spegnere il modem o il router per qualche minuto per poi accenderlo nuovamente.

Rimozione delle configurazioni di rete

Una prima soluzione più specifica consiste nell’eliminare i file con le preferenze della configurazione di rete. In questo modo, potrete ripristinare completamente le impostazioni di connessione.

  1. Disattivate la connessione Wi-Fi;
  2. Aprite Finder;
  3. Dal menu Vai selezionate la voce Vai alla cartella;
  4. Copiate e incollate l’indirizzo /Library/Preferences/SystemConfiguration;
  5. Premete il tasto Invio per recarvi nella cartella desiderata.

Fatto questo, dovrete spostare nel cestino i seguenti file:

  • com.apple.airport.preferences.plist
  • com.apple.network.identification.plist
  • com.apple.wifi.message-tracer.plist
  • NetworkInterfaces.plist
  • preferences.plist

Dopo aver eliminato i file elencati, riavviate il vostro Mac. In questo modo, tutte le impostazioni e le preferenze relative alla configurazione di rete verranno ripristinate. Una volta riavviato, attivate la connessione Wi-Fi e connettetevi alla vostra rete Internet.

Verifica dei DNS

Se la connessione Internet è presente, ma non riuscite a navigare sul web, è possibile che ci sia qualche problema relativo ai DNS. Per risolvere il problema, quindi, è necessario verificare gli indirizzi dei server DNS ed eventualmente modificarli.

  1. Aprite Preferenze di sistema;
  2. Cliccate sull’opzione Network;
  3. Nella scheda a sinistra cliccate sulla voce Wi-Fi;
  4. Cliccate sul pulsante Avanzate.

A questo punto, individuate la sezione relativa ai server DNS. Nella colonna Server DNS inserite i seguenti indirizzi DNS di Google:

  • 8.8.8.8 (primario)
  • 8.8.4.4 (secondario)

Vi consigliamo di utilizzare i server DNS di Google in quanto permettono di ottenere numerosi vantaggi, tra cui un aumento della velocità di caricamento.

Reset delle impostazioni PRAM

La PRAM (acronimo di Parameter Random Access Memory) è una sezione della memoria del Mac nella quale sono memorizzate alcune informazioni, come la risoluzione del monitor, il volume degli altoparlanti, il disco di avvio predefinito e alcune impostazioni di rete. Il problema di rete, quindi, potrebbe dipendere da un qualsiasi malfunzionamento della memoria PRAM.

Fortunatamente, è possibile ripristinarla seguendo i seguenti passaggi:

  1. Spegnete il Mac;
  2. Accendete il Mac e premete subito i tasti Opzione + Cmd + P + R;
  3. Tenete premuto i tasti fino a quando il Mac si riavvia una seconda volta e sentite il segnale acustico di avvio.

Così facendo avrete ripristinato correttamente le impostazioni della PRAM.

Reset dell’SMC

Se neanche il reset della PRAM ha risolto il problema, potete provare a ripristinare le impostazioni dell’SMC. L’SMC è il controller di gestione del sistema del vostro Mac. Esso ha il compito di gestire alcune operazioni a basso livello, come la gestione della batteria, i sensori, la retroilluminazione della tastiera e alcune funzioni della scheda di rete.

Il reset del controller di sistema varia a in base alla tipologia del dispositivo utilizzato (batteria removibile e batteria non removibile).

Procedura per i Mac con batteria removibile

  1. Spegnete il Mac;
  2. Rimuovete la batteria;
  3. Tenete premuto il tasto di accensione per 5 secondi;
  4. Inserite nuovamente la batteria;
  5. Infine, premete il tasto di accensione per accendere il Mac.

Procedura per i Mac con batteria non removibile

  1. Spegnete il vostro Mac;
  2. Premete i tasti Shift + Ctrl + Opzione;
  3. Contemporaneamente premete il tasto di alimentazione;
  4. Tenete premuti questi tasti per 10 secondi;
  5. Rilasciate tutti i tasti;
  6. Infine, premete il tasto di accensione per accendere il Mac.

Assistenza tecnica

Se il problema continua a persistere, la soluzione migliore è quella di rivolgersi direttamente all’assistenza tecnica di Apple. Portate, quindi, il vostro prezioso computer in un centro di riparazione autorizzato. I tecnici specializzati sapranno risolvere il problema e riporteranno il vostro Mac agli antichi splendori.

Altre guide interessanti

La guida su come risolvere i problemi al Wi-Fi del Mac vi è stata utile? Allora perché non date un’occhiata alle nostre guide correlate?

Come scaricare musica su iPhone
Come scaricare musica su iPhone gratisVolete rendere il vostro melafonino il dispositivo ideale per ascoltare i brani preferiti in totale relax? Vi basta seguire alla lettera i passaggi indicati nella guida!
Guide
    app ios Servizi Online
Come trasferire foto da Samsung a PC
Come trasferire foto da Samsung a PC o MacCercate un modo per copiare foto e video da Samsung a PC o Mac o semplicemente non riuscite a farlo? Vi aiutiamo noi con questa guida completa!
Android
    programmi windows
Schermata 2018 06 20 alle 23.35.05
Come sbloccare Mac bloccatoIl vostro Mac continua a bloccarsi e non riuscite a trovare nessun metodo di sblocco? Leggete passo passo la nostra semplice procedura per sbloccare il vostro Mac.
Apple
    Mac macbook
iphone
Come ripristinare iPhoneIl vostro iPhone presenta qualche problema o inizia a rallentare? Probabilmente è arrivato il momento di ripristinare l'iPhone, con o senza iTunes.
Guide
    Guide iPhone
Trovare iPhone spento cosa si può fare
Trovare iPhone spento: cosa si può fareAvete smarrito il vostro iPhone oppure vi è stato rubato da qualcuno? In questa guida vi elenchiamo alcune soluzioni per ritrovarlo in maniera semplice e veloce.
Apple
    app ios Guide iPhone Servizi Online
Schermata 2018 07 12 alle 23.52.18
Calendario iPhone: guida all’usoL'applicazione Calendario di iPhone ha numerose funzioni che non conosci, in questo articolo te ne parleremo.
Apple
Come trasferire contatti da iPhone a Samsung
Come trasferire contatti da iPhone a SamsungTutte le soluzioni per poter passare tutti i numeri di cellulare dal vecchio iPhone al nuovo smartphone Samsung in un batter d'occhio!
Apple
    app android app ios Guide iPhone Servizi Online
Come visualizzare password Wi Fi
Come vedere la password del Wi-Fi a cui si è connessiCapita spesso di dimenticare la password della propria rete Wi-Fi. Con i nostri consigli, però, potrete recuperarla in un batter d'occhio!
Internet
    app android app ios programmi windows

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

3 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

3 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Amazon Fire 7: come installare il Play Store

4 ore fa

Vi mancano le app Google e le proposte del Google Play Store? Ecco un modo semplice e immediato per installarlo sul tablet di Amazon. Amazon Fire 7 è uno dei tablet più ambiti e venduti leggi di più…

tablet

Attivare e gestire la modalità tablet in Windows 10

4 ore fa

Giocando con le impostazioni è possibile gestire meglio la modalità di utilizzo del sistema per i dispositivi touch. Avete acquistato un tablet Windows 10 ma notate che ostina ad avviarsi in modalità desktop? Avete acquistato leggi di più…

come creare una partizione di ripristino in Windows 10

Joy-Con Nintendo Switch: i migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi proponiamo i migliori Joy-Con Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. Inoltre, vi aiutiamo a scegliere il modello adatto alle vostre esigenze grazie all’analisi di alcuni aspetti da tenere in leggi di più…

joy-con-nintendo-switch 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Amazon Fire 7: come installare il Play Store
  • Attivare e gestire la modalità tablet in Windows 10
  • Joy-Con Nintendo Switch: i migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy