ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Widget su Ubuntu 16.04: guida completa

Widget su Ubuntu 16.04: guida completa

Gaetano Abatemarco Mag 19, 2016

Una delle cose che mancano di più agli utenti che usavano Windows 7 in pianta stabile è la possibilità di aggiungere dei comodi widget sul desktop in grado di indicare l’ora, il meteo, le prestazioni del sistema e molto altro ancora. Microsoft ha rimosso (almeno ufficialmente) la possibilità di aggiungere widget ai propri rilasci recenti (Win8 e Win10), ma se siamo passati ad Ubuntu 16.04 avremo una piacevolissima sorpresa: i widget ci sono e basta poco per integrarli. In questa guida vedremo come installare i widget su Ubuntu 16.04 LTS e come configurarli al meglio.

I widget sono abbastanza leggeri e possono essere avviati su qualsiasi macchina che rispetta i requisiti consigliati da Canonical per far girare il suo sistema operativo gratuito.

Widget su Ubuntu 16.04

Installazione

Per installare i widget su Ubuntu 16.04 dovremo installare sul sistema i repository e il gestore Conky; per farlo apriamo il terminale sul nostro sistema e digitiamo i seguenti comandi (una riga alla volta).

sudo add-apt-repository ppa:teejee2008/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install conky-manager

Il repository aggiunto è valido sia per l’ultima versione di Ubuntu sia per i rilasci immediatamente precedenti (15.10 e 14.04).

Configurazione

Una volta installato basterà cercare su Ubuntu (nella Dash) il programma Conky Manager.

widget su Ubuntu 16.04

Il programma permetterà di gestire i widget predefiniti presenti nei repository e permetterà di avviare i widget di nostro interesse.

 Conky Manager v2.4_002

Per avviare un widget basta selezionarlo e usare il tasto Avvia in alto (tasto Play verde) o inserire il segno di spunta affianco al widget; per fermare un widget basta premere il tasto Stop rosso o per fermare tutti i widget il tasto rosso con la X bianca al centro.

I widget avviati verranno collocati automaticamente sul desktop in posizioni predefinite; per orientare correttamente ogni elemento bisognerà agire dal menu impostazioni per ogni singolo widget. Selezioniamo il widget di nostro interesse in Conky Manager e premiamo sul tasto indicato nell’immagine in basso.

Edit Widget

Si aprirà il menu per modificare la posizione del widget; agiamo sui valori della prima pagina per spostare l’elemento (scegliendo dove farlo apparire e regolando l’asse orizzontale e verticale).

Edit Widget dettagli

Premiamo su Apply per confermare la nuova posizione del widget e infine su Close per chiudere la finestra. Ecco il risultato con i widget già presenti nel repository sul desktop di prova.

Widget2

Per configurare l’autorun dei widget e di Conky basta accedere alle impostazioni di quest’ultimo, dove possiamo impostare anche il ritardo dopo l’accesso per avviare tutti i widget.

Application Settings_005

Conclusioni

Conky è il miglior programma per portare i widget su Ubuntu 16.04 e sui rilasci immediatamente precedenti. I widget sono altamente personalizzabili nei colori, nei temi e nelle configurazioni; se interessati ad altri widget e script da aggiungere al desktop possiamo dare un’occhiata al sito qui in basso.

LINK | Widget

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

23 minuti fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

1 giorno fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy