ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Wind All Inclusive MAXI è sospesa: ordini dell’Antitrust

Wind All Inclusive MAXI è sospesa: ordini dell’Antitrust

Gaetano Abatemarco Mag 02, 2016

TIM si è vista bloccare ben due ritocchini (TIM Prime e rimodulazione per le chiamate fisse) nel giro di pochi giorni e sa bene che per quel che riguarda le modifiche “unilaterali” con l’Antitrust non si scherza.

Wind, seppur alla luce del tumulto, ha comunque tentato di propinare ai suoi utenti la rimodulazione “All Inclusive MAXI”, che a fronte di 1 GB di traffico dati in più al mese rispetto alla tariffa di base prevedeva un aumento di 1.5€ ogni 28 giorni per le promozioni  All Inclusive Young Edition, All Inclusive Fresh, All Inclusive Special, All Inclusive Wind Unlimited e All Inclusive Limited Edition. Per rinunciarvi, gli utenti avrebbero dovuto contattare il servizio clienti.

Wind Logo
Wind aumenta il prezzo di alcune tariffe All InclusiveLa rimodulazione sarà effettiva dal 29 Aprile e prevede un costo aggiuntivo di 1.50€ ogni 28 giorni
Internet

Oltre un milione di utenti, quindi, si sarebbe ritrovato (magari inconsapevolmente) ad avere traffico dati maggiorato ma avrebbe sborsato un bel po’ di soldini in più, con immensa soddisfazione e totale guadagno di Wind. Avrebbe, appunto, poiché dopo la denuncia formale dell’ADUC l’Antitrust è intervenuta anche questa volta sospendendo provvisoriamente “All Inclusive MAXI” (che sarebbe andata in vigore lo scorso 29 Aprile) ed il contestuale aumento per tutti i clienti che non hanno manifestato “consenso espresso all’attivazione”.

Wind Logo

Secondo l’AGCM, con All Inclusive MAXI Wind andrebbe a vincolare i clienti ad un’offerta nuova – che comporta il pagamento di una quota supplementare rispetto a quanto concordato nel contratto principale – senza aver chiesto in via preventiva il consenso, obbligandoli di fatto a muoversi per rinunciarvi. Inoltre, secondo l’Autorità Garante, questo tipo di condotta sarebbe offensiva soprattutto in nome della larga base d’utenza che va a colpire – oltre 1 milione di utenti.

Wind dovrà comunicare entro sette giorni all’Antitrust l’esecuzione del provvedimento, inviando una dettagliata relazione per illustrare le misure adottate. In caso di inottemperanza, l’Autorità potrà applicare una sanzione pecuniaria da 10.000 euro a 5 milioni.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy