Fin dall’inizio era noto che Windows 10 sarebbe stato gestito come un “servizio”, ovvero che le funzionalità del sistema operativo sarebbero state raffinate nel tempo – pur senza nessun cambio di “base” – grazie ad alcuni aggiornamenti progressivi.
Secondo accreditate fonti, il secondo update massivo di Windows 10 – conosciuto con il nome in codice Threshold 2 e soprannominato “Windows 10 Fall Update” – sarebbe in fase di completamento e Microsoft ne prevede la distribuzione per la prima settimana del mese di Novembre.
Nella fattispecie, Windows 10 Threshold 2 contiene diversi bugfix e numerosi accorgimenti per migliorare stabilità e prestazioni del sistema, insieme ad alcune modifiche all’interfaccia del sistema che sarebbero dovute essere disponibili già il giorno del lancio di Windows 10 tra cui le barre del titolo colorate, menu contestuali ancor più ricchi di funzioni ed una colonna di Live Tile aggiuntive per il menu Start.
Inoltre, vedranno la luce in Windows 10 Threshold 2 anche la nuova app Skype Video e la nuova app di sistema Messaggi, che porteranno con sé l’integrazione nativa nel sistema anche delle video chiamate e dei messaggi ricevuti tramite Skype. Sempre di messaggi parlando, un aggiornamento di Cortana – che vi abbiamo già mostrato in video – permetterà di inviare SMS tramite il PC.
Ancora lontano, invece, il supporto per le estensioni nel browser Microsoft Edge – che dovrebbe arrivare nel 2016; troveranno comunque spazio in Threshold 2 alcuni aggiornamenti per il browser, che tuttavia non saranno visivamente significativi.