Windows 10 sarà sì un solo sistema operativo per tutto, d’altra parte c’è sempre bisogno di un piccolo margine di personalizzazione che permetta di adattare il sistema operativo non ai vari dispositivi, piuttosto ai vari ambiti di utilizzo! Si intuisce facilmente, ad esempio, che un utente home non abbia bisogno di strumenti dedicati alle aziende e che, al contrario, un amministratore di rete potrebbe aver bisogno di strumenti ben più avanzati rispetto ad un utente casalingo.
Ed è per questo che Microsoft, anche questa volta, ha “diviso” in differenti versioni il suo nuovo sistema operativo a seconda degli scopi a cui questo sarà dedicato. Nonostante queste siano ben 7, il big di Redmond ha evitato ancora la confusione tipica di chi fa cosa – tenuta ben salda fino al rilascio di Windows 8 – ed ha incluso nell’elenco anche la versione dedicata agli smartphone, segno evidente che il sistema operativo sia ormai considerato un “tutt’uno” tra le varie piattaforme.
Ricordando che per il primo anno l’aggiornamento a Windows 10 sarà gratuito da Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1, vediamo insieme le salse in cui il sistema operativo sarà disponibile!
Windows 10 Home
Esattamente come suggerisce il nome, si tratta della versione di base dedicata all’utente casalingo; è adatta per PC e tablet, dispone della modalità Continuum oltre che dell’assistente vocale Cortana, del browser Microsoft Edge, della tecnologia Windows Hello e della possibilità – sui dispositivi abilitati – di effettuare il login tramite impronta digitale. Risultano preinstallate le Windows app di base.
Windows 10 Pro
Eredita tutte le caratteristiche di Windows 10 Home – inclusa la compatibilità con PC, tablet e 2 in 1 – ed aggiunge altre funzionalità che possono essere utili per soddisfare le necessità di una piccola azienda: ad esempio sono inclusi tool per la gestione di dispositivi e app, per la protezione dei dati aziendali, per l’assistenza e la produttività remota e per i servizi cloud aziendali. Stando a quanto dichiara Microsoft, Windows 10 Pro è l’ideale per approcciare al paradigma Choose Your Own Device (CYOD).
Windows 10 Enterprise
Si basa su Windows 10 Pro e ne eredità tutte le funzionalità, aggiungendo inoltre altri aspetti dedicati alle medie e grandi aziende. Chi adotterà Windows 10 Enterprise – disponibile esclusivamente per chi usufruisce del Volume Licensing – potrà usufruire se necessario di aggiornamenti continui e costanti, potrà utilizzare Windows Update for Business e potrà adottare come modalità di deploy il Branch a Lungo Termine (LTSB), così da ricevere minori aggiornamenti nel tempo al fine di non impattare sulla compatibilità tra applicazioni, servizi e dispositivi.
Saranno inoltre disponibili opzioni avanzate per garantire la sicurezza anche contro le minacce più moderne mirate a servizi, identità, applicazioni, dispositivi ed informazioni aziendali.
Windows 10 Education
Si basa su Windows 10 Enterprise, ne eredita le funzionalità ed è raffinato per soddisfare le richieste di ambienti scolastici ed accademici – staff, amministratori, docenti e studenti. Sarà disponibile per chi usufruisce del Volume Licensing accademico e sarà possibile effettuare l’aggiornamento (sempre in ambito accademico) a Windows 10 Education anche da Windows 10 Home e Windows 10 Pro.
Windows 10 Mobile
Esattamente come il nome lascia intendere, si tratta del successore naturale di Windows Phone 8.1 che, in qualche modo, ricorda il vecchio nome della piattaforma Microsoft dedicata ai dispositivi handset – appunto, Windows Mobile. Il sistema operativo sarà installabile su telefoni e piccoli tablet, porterà con sé le app universali incluse in Windows 10 Home e la versione di Office ottimizzata per il touch. Anche Windows 10 Mobile sarà compatibile con la modalità Continuum, così da trasformare (almeno in parte) il telefono/tablet in un PC nel momento in cui questo viene connesso ad un monitor più grande.
Windows 10 Mobile Enterprise
Si basa su Windows 10 Mobile ed aggiunge alcuni servizi specifici per i dispositivi (telefoni e piccoli tablet) ad uso aziendale, incluse modalità di aggiornamento personalizzate e strumenti avanzati per la produttività; anch’esso sarà disponibile esclusivamente tramite Volume Licensing.
Windows 10 IoT Core
Esattamente come il nome lascia intendere, si tratta di una versione minimale di Windows 10 dedicata alla internet-of-things, ovvero a tutti quei dispositivi a bassissimo costo (come la board Arduino) che aiutano a costruire dispositivi che si prestano a molteplici utilizzi (ad esempio gateway, computer di bordo, dispositivi per l’automazione casalinga e quant’altro).