Non credete che un sistema operativo dimentichi cosa è successo immediatamente dopo un riavvio del sistema: mai una cosa del genere! Esistono dei files particolari, detti files di log, che tengono traccia di alcune delle operazioni più importanti avvenute durante una sessione di lavoro (crash di sistema, crash di programmi e via discorrendo).
Alle volte, però, i files di log – sebbene, di norma, piccoli – potrebbero accumularsi e prendere un bel po’ di spazio sul disco. Windows 7 stesso offre un’utilità per eliminarli in maniera abbastanza rapida, ma vi segnalo un trucchetto ancora più rapido per eliminare i files di log in un lampo.
Apriamo un prompt da amministratore (Start –> Tutti i Programmi –> Accessori, clickate destro su Prompt dei comandi, selezionate Esegui come amministratore) e date i seguenti comandi:
cd %systemroot%
DEL *.log /S /F /Q
Dove:
- del è il comando per cancellare un file
- *.log è l’estensione dei files di log
- /S è la cancellazione ricorsiva (rimuove i *.log da tutte le sottodirectory)
- /F è la cancellazione forzata (per i files in sola lettura)
- /Q è la cancellazione silenziosa (senza messaggi di conferma)