Avete tanti gigabyte di dati sul vostro disco? Volete effettuare un backup programmato sul disco di backup per evitare perdite di dati? Ecco il programma che fa per voi: PureSync, uno strumento molto utile per la sincronizzazione di files e backup.
Ecco le funzioni che ci offre, tradotte dal sito ufficiale.
- Supporta:
- dispositivi locali
- volumi remoti, del tipo \MioServercartella
- FTP
- alcuni dispositivi MTP
- copia di files aperti o bloccati
- esecuzione della sincronizzazione/backup con un altro utente
- WebDAV
- Metodo di confronto per:
- data
- nome
- contenuti
- Confronti/Sincronizzazione:
- più cartelle alla volta
- sottocartelle (fino a profondità x)
- unità di rete del tipo \MyServerfolder sono supportate
- file di dimensioni maggiori di 4 GB sono supportati
- rilevamento dei conflitti (ad es. quando un file è stato modificato su entrambe le unità (o cartelle), dopo l’ultima sincronizzazione) e risoluzione degli stessi (ad esempio selezionando quello più recente o creando un nuovo file)
- variabili d’ambiente come %USERPROFILE% sono supportate
- schermate di confronto, per poter verificare cosa sarà sincronizzato con possiblità di aprire, rimuovere o sincronizzare e cambiare la direzione di sincronizzazione
- Rimozioni:
- eliminare i file nella cartella 2 che sono stati eliminati nella cartella 1
- eliminare i file nella cartella 2 che non esistono nella cartella 1
- eliminazione ritardata dopo x minuti, ore o giorni
- Ripristino dei files
- Filtro:
- filtro per l’estensione dei files
- supporto per le sottocartelle alla profondità x
- esclusione di determinate sottocartelle
- definire una finestra data/ora
- Sincronizzazione automatica