Il task manager di Windows è utile per avere un’istantanea della situazione del sistema, in particolare dei processi. Per ognuno di essi possiamo conoscere il nome, quanta memoria RAM sta utilizzando e quanta CPU. E se fossimo interessati a sapere dove si trova il file eseguibile che è in esecuzione? In Windows 7 e Vista questo è semplice da fare: basta aprire il Task Manager, andare su “Visualizza”, scegliere “Seleziona colonne…” ed attivare la voce “Nome percorso immagine”. Comparirà una nuova colonna nel Task Manager che visualizzarà, appunto, il percorso del file. Ma in Windows XP, dove questa opzione non esiste?
Se avete Windows XP e volete conoscere il percorso di un processo in esecuzione, aprite il Task Manager ed abilitate la visualizzazione della colonna PID dal menu Visualizza > Seleziona colonne. Per chi non lo sapesse, il PID non è altro che un numero che identifica univocamente un processo in esecuzione. Ogni processo ha il proprio PID, per cui tramite questo numero possiamo risalire al processo ed alle sue proprietà.
Una volta visto il PID del processo in questione, andate in Start > Programmi > Accessori > Utilità di sistema ed aprite System Information. Andate quindi in Ambiente software > Processi in esecuzione. A destra comparirà la lista di tutti i processi: ordinatela per PID, cercate il processo che vi interessa e trovate il percorso del processo in esecuzione nella colonna Percorso.