La maggior parte degli utenti desktop, ad oggi, utilizza come client di posta elettronica il fantastico Mozilla Thunderbird, client e-mail che proprio da poco ha raggiunto la versione 12.0.1, risolvendo vari bug e introducendo varie migliorie.
In merito a ciò, tantissimi utenti hanno riscontrato che proprio dopo l’ultimo aggiornamento le prestazioni del client sono notevolmente diminuite: il tempo di accesso ai messaggi di posta è diventato di gran lunga superiore rispetto a quello delle versioni passate. Mozilla, dal canto suo, ha affermato a riguardo che tale problema è causato dal software antivirus presente sul sistema: i problemi maggiori, secondo la Mozilla foundation, si sono verificati sopratutto per coloro che hanno installato sul proprio sistema uno dei due antivirus NOD32 o Avira Antivir.
Non è detto che, però, rimuovendo l’antivirus o cambiandolo il problema sparisca, anzi. Ecco perchè ho deciso di scrivere questo tutorial: eliminare manualmente qualche file ( facendo sì che sia il client a ricrearlo automaticamente) potrebbe giovare notevolmente alla stabilità ed alla rapidità di Thunderbird. Vediamo insieme come fare.
Come rendere più veloce Mozilla Thunderbird 12.0.1
- Apriamo il client Mozilla Thunderbird, rechiamoci sul menu Aiuto –> Risoluzione dei problemi e clicchiamo sulla voce “Mostra Cartella” ; quella che stiamo vedendo è la cartella contenente i profili utente del client;
- A questo punto chiudiamo Thunderbird, e copiamo la suddetta cartella in un luogo sicuro (ad esempio sul Desktop). La terremo come copia di backup, qualora qualcosa dovesse andare storto.
- Ora, dall’interno della cartella originale, possiamo andare ad eliminare i seguenti file: “places.sqlite-wal”, “places.sqlite-shm”, “cookies.sqlite-shm” e “cookies.sqlite-wal”;
- Ora riavviamo Thuenderbird e, se tutto è andato liscio, dovremmo ritrovarci con un client molto più veloce!
Ovviamente se qualcosa fosse andato storto potrete risolvere copiando la cartella precedentemente salvata all’interno della cartella Profilo. Mozilla, inoltre, ha assicurato che sta provvedendo a risolvere quanto prima il problema attraverso il rilascio di una patch.
Avete notato i miglioramenti dopo il fix?