Via il mistero: finalmente Microsoft ha svelato i dettagli ufficiali dell’aggiornamento GDR3 (General Distribution Release 3) dedicato a tutti gli smartphone dotati del sistema operativo Windows Phone 8: si tratta di un aggiornamento sostanzioso che aggiunge al sistema operativo mobile di casa Microsoft tante piccole-grandi funzionalità che renderanno fuori dubbio l’esperienza utente migliore di quella attuale e che rappresenteranno, inoltre, un valore aggiunto per un sistema operativo che – a mio avviso, da utilizzatrice – ha degli ottimi presupposti ma ancora tanto bisogno di crescere.
Al momento non abbiamo ancora avuto occasione di testare l’aggiornamento – probabilmente attenderemo la distribuzione ufficiale, tuttavia Microsoft ha reso note alcune funzionalità del sistema che mettono davvero l’acquolina in bocca: ve le elenchiamo di seguito.
Windows Phone 8 GDR3 – Le novità
Supporto per display più grandi
Windows Phone 8 GDR3 supporterà anche display da 5 e 6 pollici a risoluzione 1080p (fino a 1080 x 1920 pixel), tracciando così la linea di confine tra Windows Phone e Windows 8.1: dai 7 pollici in su, infatti, esiste il pieno supporto del sistema operativo desktop (e della sua controparte ARM RT).
Aumento dei live tiles della Start Screen
Diretta conseguenza del supporto ai grandi display è la modifica parziale della struttura della homescreen: a partire da Windows Phone GDR3, infatti, sarà possibile disporre su una sola riga fino a 6 live tiles di dimensione piccola, fino a 3 live tiles di dimensione media o un live tile “wide” accostato a un live tile medio.
Supporto per processori quad-core
Anche in questo caso una feature largamente annunciata: il GDR3 introdurrà in Windows Phone 8 il supporto ai processori quad-core, più nello specifico allo Snapdragon 800 (chip Qualcomm MSM8974). E’ evidente che, a breve, sarà possibile mettere le mani anche su telefoni Windows Phone 8 dotati di tale chipset.
Driving mode
Un altro rumor che si è poi rivelato veritiero: questa modalità “guida” potrà essere attivata automaticamente quando ci si collega ad un dispositivo bluetooth (ad esempio il computer di bordo della propria automobile), e ridurrà il numero delle notifiche al minimo essenziale – soltanto SMS e chiamate, in pratica – per evitare distrazioni di vario tipo durante la guida.
Nuove tecnologie assistive
Questa è una serie di feature dedicata a tutti gli utenti a ridotte capacità sensoriali: tra le altre cose è stato introdotto uno screen reader che permette agli utenti ipovedenti di gestire chiamate e contatti, invare SMS o email, usare skype, distinguere le varie notifiche, navigare e quant’altro in maniera estremamente semplice.
Nuova modalità hotspot con Windows 8.1
A partire da Windows Phone 8 GDR3 non ci sarà più bisogno, qualora l’hotspot sia dedicato a un dispositivo Windows 8.1, alla vecchia maniera – attivando prima la condivisione a Internet sul telefono e inserendo dopo la password dell’hotspot sul computer: basterà semplicemente eseguire il pairing via bluetooth tra PC e telefono e sarà possibile utilizzare la connessione a internet condivisa.
Blocco della rotazione automatica del display
Una feature che, personalmente, aspettavo in pratica da sempre: con l’aggiornamento GDR3 arriverà finalmente, anche in Windows Phone 8, la possibilità di bloccare lo schermo disattivando la rotazione automatica.
Miglioramento del multitasking
Sarà ora possibile chiudere le applicazioni in esecuzione direttamente dalla lista delle applicazioni aperte, facendo tap sulla “X” in alto a destra in corrispondenza di ogni finestra. Questo elimina in parte lo “stress compulsivo da pressione continuata del tasto fisico “back” – che, stando ad alcuni rumors, potrebbe essere eliminato nei dispositivi Windows Phone 8.1 di nuova generazione.
Miglioramento nella gestione dello spazio disponibile
Grazie ad una nuova opzione sarà possibile gestire in maniera semplice e veloce i file temporanei, nonché avere sempre sott’occhio tutto ciò che occupa spazio sul vostro dispositivo. Tramite tali impostazioni potrete inoltre liberare spazio in maniera semplice e veloce.
Suonerie ancora più personalizzate
Sarà possibile utilizzare suonerie diverse praticamente per ogni tipo di notifica – SMS, messaggi istantanei, email, messaggi vocali ed allarmi. Sarà inoltre possibile associare ad ogni contatto una suoneria diversa.
Wireless disponibile fin dal setup
Finalmente sarà possibile utilizzare la connessione wireless anche in fase di prima installazione del telefono, senza quindi il bisogno di scomodare la connessione dati del cellulare per la configurazione iniziale (cosa che prima on era assolutamente possibile).
Varie ed eventuali (non ufficiali)
Qualcuno ha già installato l’aggiornamento GDR3 ed ha riscontrato, a suo dire, un miglioramento generale delle prestazioni del telefono oltre che un miglioramento del sistema delle notifiche e degli aggiornamenti per i live tiles – che arrivano ora puntuali anche con applicazioni “problematiche” come Facebook, lo stesso Skype e in generale tutte le app di messaggistica istantanea.
La serie Lumia
Il prossimo aggiornamento dedicato ai terminali Nokia Lumia dopo Amber, aggiornamento che avrà nome in codice “Nokia Black“, includerà tutte le nuove funzionalità del GDR3. Ancora poche – ed incerte – le informazioni ufficiali riguardo le ulteriori personalizzazioni di Nokia.
Come ottenere Windows Phone 8 GDR3 developer preview?
Il GDR3 è stato distribuito in “developer preview” per il canale sviluppatori – ciò significa che, per poterlo scaricare ed installare, si dovrà disporre di un telefono developer-unlocked oppure che siate registrati al programma Windows Phone Store developer, o ancora che siate sviluppatori del programma Windows Phone App Studio: basterà soddisfare uno di questi tre requisiti per poter mettere la mani sul GDR3.
Attenzione: alcuni utenti in rete hanno parlato di soft-brick in seguito all’installazione dell’aggiornamento. Qualora decidiate di procedere, assicuratevi di avere un backup completo dei vostri dati e di essere in grado di ripristinare il telefono. L’installazione del GDR3 potrebbe invalidare la garanzia del vostro terminale.
Quando Windows Phone 8 GDR3 sarà disponibile per tutti?
Non è ancora stata data una data precisa, tuttavia sul sito ufficiale Microsoft è scritto a chiare lettere che l’aggiornamento cumulativo arriverà gradualmente “nei prossimi mesi”.