Indubbiamente VLC è un riproduttore multimediale potentissimo, probabilmente uno dei più completi ed efficienti esistenti al momento sulla scena, e per di più è anche multipiattaforma, così da poter essere utilizzato ed apprezzato da più categorie di utenza.
Ultimamente, però, anche VLC sta facendo “il cattivello”: secondo le segnalazioni di diversi utenti all’atto dell’apertura di alcuni tipi di files video VLC, su Windows, si blocca mostrando una finestrella in inglese dal titolo Bulding Font Cache e che contiene il seguente messaggio: «Please wait while your font cache is rebuilt. This should take less than a few minutes».
Vi accorgerete però ben presto che la simpatica finestrella di cui vi parlavo non accennerà a voler sparire: in realtà quel messaggio avvisa l’utente che è in corso una ricostruzione della cache dei font, così per migliorare il rendering dei font stessi per quello che riguarda i sottotitoli. Qualora il vostro video portasse con sè dei files di sottotitoli allora è del tutto normale, ma qualora il vostro video non avesse files – ad esempio – .srt associati ad esso, la ricostruzione cache sarebbe totalmente inutile (visto e considerato anche il fatto che VLC finirà per bloccarsi!)
Vediamo quindi come risolvere il problema “alla meno peggio”, e dico così perchè questa soluzione porta un bell’effetto collaterale: non sarà più eseguito rendering sui font dei sottotitoli, per cui aprendo un video insieme ad un file di sottotitoli quest’ultimo potrebbe essere visualizzato male o addirittura non visualizzato proprio.
- Apriamo VLC e selezioniamo Strumenti –> Preferenze
- Dalla nuova finestra che appare facciamo click su Tutto (in basso a sinistra, sotto la voce “Mostra le Impostazioni”)
- Ora espandiamo la voce Video e selezioniamo la voce Sottotitoli/OSD
- In corrispondenza di Modulo di Rendering del testo selezioniamo “Funzione generatore font dummy”
- Salviamo e chiudiamo
Fateci sapere se per voi funziona!