Categorie
Windows

Come eliminare la pubblicità su WPS Office

Wps Office è altrimenti noto come clone di Microsoft Office. In effetti l’interfaccia è così simile che Microsoft ha fatto causa a Kingsoft. Ma sarebbe riduttivo ridurre WPS Office sopratutto nella sua incarnazione 2016 ad un mero clone, si tratta in effetti di una ottima suite da ufficio, veloce, gratuita e facile da usare.

Potete saperne di più tramite l’approfondimento che gli abbiamo dedicato.

Purtroppo la versione free ha un fastidioso popup che compare a tradimento, per rimuovere per sempre ogni pubblicità da WPS Office 2016 potete consultare il prossimo paragrafo.

Informazioni Preliminari

Vi raccomandiamo sempre di installare licenze software originali e genuine al 100%. Siamo consapevoli che i prezzi sullo store ufficiale Microsoft sono molto alti, per questo motivo abbiamo selezionato per voi un sito italiano, affidabile e con prezzi vantaggiosi: Mr Key Shop. Sullo store potrete ottenere la vostra licenza Microsoft Office acquistando con i pagamenti sicuri disponibili e riceverete il prodotto in pochi secondi direttamente via email. Inoltre, per qualsiasi necessità, potrete contattare l’assistenza gratuita specializzata in italiano, un plus unico nel suo genere per questo tipo di prodotto. Potete verificare voi stessi l’affidabilità di questo sito leggendo le tantissime recensioni positive verificate. Sul sito potete acquistare licenze per le varie versioni dei pacchetti Microsoft Office, i Sistemi Operativi Windows e le migliori marche di Antivirus sul mercato, per qualsiasi device, Pc, Smartphone o Tablet.

Come eliminare la pubblicità su WPS Office

Ci sono vari mediti per eliminare il fastidioso popup, uno dei più comodi e che vi proponiamo consiste nello sfruttare il firewall di Windows.

Bastano pochi passaggi, e non vedrete mai più apparire la pubblicità su WPS Office.

Cliccate su start e scrivete “wf.msc” (senza virgolette e premete Invio), si aprirà la schermata per la gestione del firewall.

A sinistra andate su Regole connessione in entrata, a questo punto scorrete l’elenco e cercate la voce wpscloudsvr.exe e cliccateci sopra con il tasto destro e scegliete la voce Disabilita regola.

Firewall

Poi cliccate su wpscloudsvr.exe di nuovo con il tasto destro e su Proprietà, nella schermata spuntate Blocca la connessione.

Avete finito gli annunci non vi molesteranno più e potrete usare liberamente tutte le opzioni e funzioni di WPS Office.

Wps office

Il nostro approfondimento su WPS Office è finito, ci auguriamo di avervi fornito il modo di godere al massimo di una altra ottima alternativa a Office. Fateci sapere che ne pensate tramite un commento e non scordate di seguirci anche sui social:

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

8 risposte su “Come eliminare la pubblicità su WPS Office”

Ciao Salvo, a me non ha funzionato. Ho effettuato ogni passaggio come descritto, ma il pop-up pubblicitario appare sempre.

In effetti eliminare il file (io l’ho rinominato in realtà) sembra aver funzionato. Grazie

Ciao Ago prova ad abilitare la nuova regola, se non funziona questo puoi provare ad eliminare il file incriminato.

L’ho appena installato su un’altro pc, ho disabilitato la regola e bloccato la connessione come descritto, ma anche su questo pc niente da fare, continua a comparire il popup. Questa volta su WIndows 10, l’altra volta su Windows 8.1. Ho anche provato a riavviare il pc. C’è altro da fare oltre o disabilitare la regola e bloccare la connessione? Grazie per la risposta intanto.

A me non si è palesato più niente, sicuro di aver fatto gli stessi passaggi? Ed aver filtrato l’app che riceve gli annunci?

Ci sono gli ad sulla versione linux? Se si deve funzionare con un altro eseguibile se trovo stanche indizio ve lo comunico

Io l’ho fatto ma la pubblicità compare lo stesso…
Ho già verificato e non sto usando un’altro firewall.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *